Info patologia CMO
Info patologia CMO
Buongiorno sono un Car. Sc. Con 9 anni di servizio, a seguito di una accesa discussione con un collega più anziano lo scorso maggio venivo inviato in CMO. Dopo quasi un anno sono ancora a fare visite e a breve dovrò andare in CMO2 perché continuano a darmi giorni. Ho fatto richiesta accesso atti e ho visto che mi fanno temporaneamente non idoneo per "tratti di rigidità e istrionici che possono causare discontrollo degli impulsi". Il CMO 1 asserisce che questo tratti sono usciti dai test. Detto ciò ho diversi certificati privati e Usl che ho consegnato e che al contrario non riscontrano alcun problema, come so anche io non sono un tipo impulsivo ne attaccabrighe. Cosa posso fare per tutelarmi visto che vorrei rientrare in servizio? C'è possibilità che purtroppo mi riformino?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Info patologia CMO
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Dan90 ha scritto: ↑dom apr 02, 2023 9:01 am Buongiorno sono un Car. Sc. Con 9 anni di servizio, a seguito di una accesa discussione con un collega più anziano lo scorso maggio venivo inviato in CMO.
Dopo quasi un anno sono ancora a fare visite e a breve dovrò andare in CMO2 perché continuano a darmi giorni.
Ho fatto richiesta accesso atti e ho visto che mi fanno temporaneamente non idoneo per "tratti di rigidità e istrionici che possono causare discontrollo degli impulsi". Il CMO 1 asserisce che questo tratti sono usciti dai test. Detto ciò ho diversi certificati privati e Usl che ho consegnato e che al contrario non riscontrano alcun problema, come so anche io non sono un tipo impulsivo ne attaccabrighe.
Cosa posso fare per tutelarmi visto che vorrei rientrare in servizio?
Allo stato attuale, considerate le diverse valutazioni tra CMO 1 e documentazione Asl che documenta il contrario, dovrai attendere l'esito della cmo di seconda istanza.
C'è possibilità che purtroppo mi riformino?
Il provvedimento può essere impugnato davanti al tar, però prima di arrivare alla riforma la patologia dovrà essere considerata stabilizzata e cronica e sono trascorsi appena 12 mesi.
L'aspetto più delicato riguarda la decurtazione stipendiale del 50% che avverrà dal 13° al 18° mese e se continua, dal 19° al 24° a ZERO stipendio.
Inoltre, qualora ci sia una riforma con transito ai ruoli civili resterai ulteriori 5 mesi in decurtazione.
Tranne che non sia stata presentata la domanda di riconoscimento causa di servizio entro i primi 6 mesi con richiesta di equo indennizzo o entro il 12° mese per evitare la decurtazione.
È chiaro che qualora non riconosciuta dal Comitato di verifica andranno restituire le eccedenze stipendiali.
Re: Info patologia CMO
Se ho ben capito, non hai accettato i giorni della cmo 1 e P.Q.M ti sei rivolto alla 2 ^ istanza.Dan90 ha scritto: ↑dom apr 02, 2023 9:01 am Buongiorno sono un Car. Sc. Con 9 anni di servizio, a seguito di una accesa discussione con un collega più anziano lo scorso maggio venivo inviato in CMO. Dopo quasi un anno sono ancora a fare visite e a breve dovrò andare in CMO2 perché continuano a darmi giorni. Ho fatto richiesta accesso atti e ho visto che mi fanno temporaneamente non idoneo per "tratti di rigidità e istrionici che possono causare discontrollo degli impulsi". Il CMO 1 asserisce che questo tratti sono usciti dai test. Detto ciò ho diversi certificati privati e Usl che ho consegnato e che al contrario non riscontrano alcun problema, come so anche io non sono un tipo impulsivo ne attaccabrighe. Cosa posso fare per tutelarmi visto che vorrei rientrare in servizio? C'è possibilità che purtroppo mi riformino?
Giocati bene questa carta e trovati un medico legale competente.
I test purtroppo li fanno loro ed estrapolando alcune risposte, le patologie escono.
In seconda istanza si baseranno più sui fatti concreti, probabile che possano stravolgere la diagnosi attuale.
Digli chiaramente al medico militare che seguirà il tuo iter, che vi è stato uno scambio di opinioni( anche acceso), con il collega più anziano,sennò avrebbero preso provvedimenti disciplinari o sbaglio??
Da ultimo ,fai capire alla commissione la tua forte determinazione nel voler rientrare in servizio.
Un caro saluto.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Info patologia CMO
Dan 90 , come diceva giustamente Alberto ribadisci che tieni alla tua professione e farai l' impossibile per tutelare la tua carriera, ivi compreso eventuale ricorso al Tar.
Sarebbe interessante sapere cosa ha scritto il tuo comando, per inviarti tramite infermeria regionale, alla cmo.
PS.se rientri, come mi auguro o prendi in considerazione un eventuale trasferimento per tua tutela, sennò
come presumo, dovrai combattere contro i mulini a vento...
Sarebbe interessante sapere cosa ha scritto il tuo comando, per inviarti tramite infermeria regionale, alla cmo.
PS.se rientri, come mi auguro o prendi in considerazione un eventuale trasferimento per tua tutela, sennò
come presumo, dovrai combattere contro i mulini a vento...
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Info patologia CMO
Certo Lino, farò senza altro così, immagino che abbiano ingigantito la storia dal mio Comando per arrivare addirittura a una rivalutazione della mia idoneità psicofisica, perché sicuramente mi volevano "bene". Comunque in realtà io avendo capito la situazione avevo già fatto domanda di trasferimento ma mi è stata respinta, sarà un ottimo motivo per riprovarci. Io comunque conto di rientrare perché con i certificati che dicono tutt altro non credo possano fare quello che vogliono. Probabilmente, ma è una mia idea personale, priva di alcun fondamento, la CMO anche a seguito di quanto scritto dal mio Comando si è fatta l idea che io sia una persona scomoda per l amministrazione e per tale motivo vogliano eliminarmi con una patologia che si avvicini a quanto accaduto giustificando la lite verbale come la manifestazione di una personalità impulsiva.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Info patologia CMO
Messaggio da Sempreme064 »
Mi hai risposto, ma penso il mio messaggio precedente sia stato cancellato perché facevo riferimento a un personaggio politico..secondo me non è normale..
Comunque, c'è il codice della disciplina militare e anche una discussione verbale può generare delle conseguenze, io ti consiglio di stare sereno, in tutti i luoghi di lavoro si fanno parole e non per questo vengono inviati al pronto soccorso...
Da noi è un ambiente particolare.. se dicono che stai male , prendine atto e chiederai la pensione di invalidità.
Comunque, c'è il codice della disciplina militare e anche una discussione verbale può generare delle conseguenze, io ti consiglio di stare sereno, in tutti i luoghi di lavoro si fanno parole e non per questo vengono inviati al pronto soccorso...
Da noi è un ambiente particolare.. se dicono che stai male , prendine atto e chiederai la pensione di invalidità.
Re: Info patologia CMO
Certo, ma ci sono tante strade aperte al momento in ultimo il TAR. Fino a che non avrò esaurito l ultima possibilità non mi arrenderò perché secondo me è una ingiustizia perdere il posto cosi e se non ci sarà nulla da fare accetterò il transito ai ruoli civili perché voglio continuare a lavorare visto che sono ancora giovane.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Info patologia CMO
Messaggio da Sempreme064 »
Bravo, certo sei giovane, puoi continuare a lavorare.
Non pensarci, qualsiasi cosa decidano va bene.
Meglio una reazione a volte anche se sbagliata che tenersi dentro un rancore. Poi bisogna vedere se si ha ragione
ciao ..
Non pensarci, qualsiasi cosa decidano va bene.
Meglio una reazione a volte anche se sbagliata che tenersi dentro un rancore. Poi bisogna vedere se si ha ragione

Re: Info patologia CMO
Solo per una corretta informazione.
Anche se ti manca poco, non hai ancora maturato 12 anni 11 mesi e 16 giorni di contribuzione, pertanto in caso di riforma non hai diritto a nessuna pensione di invalidita'.
Ciao Rambo
Anche se ti manca poco, non hai ancora maturato 12 anni 11 mesi e 16 giorni di contribuzione, pertanto in caso di riforma non hai diritto a nessuna pensione di invalidita'.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Info patologia CMO
Tutti ci auguriamo che le cose vadano come desideri/iamo . Ma in toscana si dice " è meglio aver paura che buscarle". Questo significa che bisogna sempre tutelarsi per evitare il peggio, nella malaugurata ipotesi che questo si presenti. Quindi, chiedendo il riscatto ai fini pensionistici (al più presto, se non l'hai già fatto) degli anni che hai prestato fuori dall'arma, se dovessero riformarti contro la tua volontà, avrai anche la possibilità di ricevere una pensionicina. Oppure, se te lo consentiranno e tu lo vorrai, quella di transitare nei ruoli civili del ministreo difesa.
In bocca al lupo ragazzo
In bocca al lupo ragazzo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE