tredicesima mensilità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tinovox

tredicesima mensilità

Messaggio da tinovox »

Salve, avrei se possibile un quesito da porre alla vostra attenzione, dopo la riforma nel luglio scorso ho preso visione dei documenti rilasciati dalla mia amministrazione al fine del calcolo della buonuscita, tra le voci componenti l'ammontare dell'assegno (tfs) figura come prassi anche la tredicesima mensilità la quale è mancante delle voci: Importo aggiuntivo pensionabile, vacanza contrattuale, indennità di impiego operativo di superc. vengo alla domanda, è secondo la vostra esperienza e conoscenza, esatta l'esclusione di queste singole voci al fine dell'integrità della tredicesima mensilità per lo scopo di cui sopra? (tfs) Qualora avete del tempo a disposizione, si può gentilmente postare e scrivere l'effettivo calcolo dei 6 scatti sempre ai fini del tfs sapendo che il mio stipendio annuale compreso di RIA è € 18.203,42 (mancante di dpr 52/09 euro 13,95) - tredicesima € 2.352,49 - i.i.s. 6.495,48 - assegno di funzione € 3.531,03 - reddito annuale lordo totale € 30.582,42 sono un 1° mar. Esercito, regime retributivo (non è stato applicato il 15% di maggiorazione dei 6 scatti alla voce stipendio + RIA) almeno penso si applichi il 15% (calcolo dell'imposta - 26,04 percentuale non tassabile ?? - 309,87 esenzione ?? - 23% aliquota da applicare ?? - è giusto secondo la vostra conoscenza?)
Non mandatemi per favore su altri post che trattano la materia, se vi va metteteci del vostro cosi riesco a capire meglio altrimenti sui post non ho la reale certezza dell'esatto ..... capite scusatemi ancora ciao (grande forum complimenti :arrow: :D :arrow: :wink: datemi una mano se potete perche sono zero in materia)
Dimenticavo 37 anni - 5 mesi -9 gg - ai fini della buonuscita (ho riscattato solo 2 anni e 7 mesi) arruolato settembre 1976 congedato luglio 2011 sempre nella giornata del 13 (cioè ho rifiutato il civile e sono in riserva)
Ne approfitto ... la voce dello stipendio importo aggiuntivo pensionabile, si perde o cosa? (continuerà ad esistere anche nel cedolino della pensione?) in modo approssimativo quanto andrò a percepire (di pensione) sapendo che ancora la cdvcs non si è espressa?
Con il nuovo regolamento in merito al tfr dal 1 gennaio 2011 i 5 mesi come mi verranno retribuiti? (1 esempio scritto per cortesia nel limite delle vostre possibilità, per gente come me è + auspicabile)
L'aliquota irpef rimane invariata rispetto al vecchio stipendio?
Vi riporto il calcolo di un vostro collega (penso collega) leo62 postato in dicembre ai fini del tfs lordo, secondo me sbagliato nel merito dell'applicazione della maggiorazione del 15% dei 6 scatti al solo stipendio parametri + RIA, voglio dire che secondo me va calcolato (il 15%) anche sulla voce i.i.s (caso mai mi correggerete) testuali parole di leo 62 (scusa leo62 sono sicuro di sbajare io e non tu però c provo ad avere la conferma da terzi)
Ti faccio un esempio di calcolo di un collega che percepisce uno stipendio parametro di E. 1.600, RIA E. 100 e Assegno funzionale E. 300 e che abbia maturato 40 anni di contribuzione utile.
E.1.600+E.100=E.1.700 +( 15%) E.255 = E.1.955 + E. 300 = E.2.250 X 13 = E.29.250 : 12= E.2.437,5 X 80% =E.1.950 X 40 (nr anni )= TFS lordo E.78.000. (NON E' CHIARO SE leo62 HA GIA' INGLOBATO NELLO STIPENDIO PARAMETRI E 1.600, LA I.I.S. QUALORA EFFETTIVEMENTE ANDREBBE INSERITA, è sicuramente mio lo sbajo, non va inserita vero?) ecco il mio grandissimo dubbio
In ultimo, il dpr 52/09 (vacanza contrattuale) fa parte del conteggio ai fini della buonuscita? Se si viene anche rivalutata per i 6 scatti della riforma?
Su altro forum vecchio di 4 anni, nel merito della buonuscita il soggetto che risponde scrive: Scatto aggiuntivo di cui agli artt. 117 e 120 R.D. 3458/1928 € 53,04 a cosa si riferisce? qualcuno sa dirmi qualcosa?
In sintesi mi interessa se viene inserita la vacanza contrattuale e i.i.s. rivalutandole al 15% nel merito dell'applicazione dei 6 scatti ai fini della liquidazione. Ho inviata questa richiesta in modo mp a qualcuno di voi, chiedo scusa se mi sono permesso ma al momento non riuscivo a postare il quesito ...... problemi miei ...... di incopatibilità con i pc.
Ho letto su altro forum del punto perziale sul parametro (stipendio) e nell'esempio riportato ai fini della liquidazione, moltiplicava appunto il punto parziale per il parametro di riferimento sempre ai fini della liquidazione (il mio stipendio tabellare compreso di ria è di 18.203,42 come da ufficio amministrazione) se si tiene in considerazione il mio parametro (135,50) moltiplicato 149,15 punto parziale (trovato in rete, ma deduco sicuramente da aggiornare) il mio stipendio lordo ai fini del calcolo della buonuscita sarà di 20.209,98 + la ria e eventualmente la vacanza c. quindi sicuramente superiore all'attuale calcolo della mia amministrazione, qualcono ne è a conoscenza? (l'esempio si riferiva al parametro 139 con relativo punto parziale di 167,70)
Grazie e scusatemi se vi faccio perdere del tempo utile.
Siete veramente indispensabili complimenti.


Rispondi