che fare???...restare o andarsene???

Feed - CARABINIERI

Insoddisfatto

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da Insoddisfatto »

Ciao diaboliko
anche io Luogotenente dell'Arma, arruolato a gennaio 1978, in congedo x riforma da febbraio 2007 con 29 anni + 5 riscattati, ancora in pensione provvisoria.
A mio avviso con la tua patologia ti danno la riforma totale, poi dipende dalle CMO, quella di Cagliari con 150 gg. di malattia ti manda a casa; La Spezia dai 10 ai 12 mesi, Chieti non lo so. Se opti per il lavoro civile, per non avere sorprese informati prima dove sono e quali sono le sedi libere, rischieresti di trovarti dall'oggi al domani a farti 200 km al giorno per raggiungere il nuovo posto di lavoro e questo non gioverebbe alla tua patologia. In merito all'allungamento della data di pensione di anzianità non so risponderti in quanto non ho capito nulla di queste finestre che si aprono continuamente, io sono uscito che le finestre erano chiuse :D . Con la riforma non perdi nulla, prendi anche i sei scatti.
Io sono stato riformato dopo 11 mesi di malattia, con la motivazione "Non idoneo permanentemente al servizio militare incondizionato – Da collocare nella riserva – Si reimpiegabile nelle corrispondenti aree funzionali del personale civile dell’A.D., naturalmente non ho accettato quest'ultimo ripiego, se non sono più idoneo per l'Arma non vedo perchè dovrei essere idoneo per un'altra Amministrazione della Difesa; alla CMO senza mezze misure mi hanno detto che non ero più gradito e che dovevo andare a casa, forse è stato meglio così. Dopo quattro mesi ho preso il TFR €. 62.000, dopo 5 mesi ho preso il Fondo Cassa Sott/li €. 11.000. Quest'anno considerato che sono ancora in provvisoria mi è stato riliquidato il TFR in relazione all'aumento contrattuale DPR 170/2007 €. 3.260 sono in attesa della riliquidazione della Cassa Sott/li circa un altro migliaio di euro. Attuale rateo mensile provvisorio di pensione €. 2.200,00.
L'Armetta non mi manca assolutamente, non faccio nulla dalla mattina alla sera, mi accontento della misera pensione che finora mi viene elargita, faccio le ore piccole e mi alzo quando voglio, leggo tanto e sto al pc cercando di contribuire nel mio piccolo ad alimentare questo forum.
P.S.: dopo 5 anni da pensionato posso dire che sono ringiovanito e mi sento riposato.


diaboliko

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da diaboliko »

Caro insoddisfatto, mi fa piacere leggere quanto hai scritto.sembra che sia così facile ma, non essendoci mai passato, sono vivamente preoccupato.Pensa che per paura ho anche prodotto domanda di congedo con uscita Maggio 2012 consapevole che non mi verrà data la pensione prima di 14 mesi ed il tfs tra tre anni.Speriamo che la commissione capisca la patologia altrimenti tocca rientrare in servizio...
diaboliko

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da diaboliko »

e poi 2.200 € al mese mica sono pochi!!!
Avatar utente
lorus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: sab gen 22, 2011 11:02 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da lorus »

Intanto non superare l'anno di convalescenza, altrimenti per i successivi 6 mesi mezzo stipendio e per gli altri successivi 6 mesi nulla. Presenta subito la domanda di riconoscimento della causa di servizio e la richiesta di equo indennizzo. Fai prendere una decizione al CMO entro i dodici mesi di malattia. Sicuramente ti proporranno la riforma parziale, su questo devi decidere tu se accettare o meno. Tieni presente che se andrai in riforma parziale entrerai in aspettativa speciale e continuerai a prendere lo stipendio senza alcuna decurtazione, dino a quando il comitato di verifica non deciderà sulla dipendenza o meno della causa di servizio. Se il comitato di verifica decide per il riconoscimento, non ci sono problemi incassi l'equo indennizzo e rientri a lavorare nei CC, se ti và e non vuoi diventare Brutto come noi. Se invece il Comitato di verica decidesse per il non riconoscimento dovresti restituire le somme che hai percepito dal 12 al 24 mese e scegliere la riforma o il transito nel ruolo civile. Ma se il Coimitato di verifica, come spesso succede per i noi ispettori, risponde sempre oltre i 24 mesi dalla riforma parziale, non dovrai restituire nulla a nessuno. Quindi puoi stare tranquillo. Altrimenti se proprio vuoi continuare a lavorare e non diventare brutto...:-) presentati al C.M.O. con un certificato medico di un cardiologo che attesta che stai bene e vedrai che ti faranno idoneo al servizio. Ma non dovrai mai presentare la domanda di riconoscimento della causa di servizio, altrimenti inneschi il meccanismo che ti ho descritto sopra. Pensa alla tua famiglia... quella vera.. e fregatene degli altri e pensa alla tua salute.. Ciao spero di essere stato abbastanza chiaro
diaboliko

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da diaboliko »

x lorus ...grazie, veramente utile, aspetto la visita a Chieti e poi, per correttezza, ti faccio sapere come va a finire.Io non vorrei rientrare anche perchè - non sò se ne sei al corrente - sembra che sia in atto una rivoluzione. Chiudono tanti Comandi ed il personale viene "disperso" e accorpato...insomma un casino ed io sono veramente stanco di "battermi" per una causa nella quale credevo.Troppi scontri sia con i sup. che con la gente per strada...
Avatar utente
lorus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: sab gen 22, 2011 11:02 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da lorus »

Non so' piu' cosa sta succedendo nell'Arma. I primi anni un po' come te me la prendevo e ci restavo male, adesso siceramente me ne frego altamente e penso solo alla mia famiglia e la mia salute. Buona fortuna
diaboliko

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da diaboliko »

anche a te e grazie per le dritte :)
Avatar utente
lorus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 93
Iscritto il: sab gen 22, 2011 11:02 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da lorus »

Se poi ti serve altro contattami in PM. Ciao
Henry6.3

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da Henry6.3 »

I saggi indiani d'America sostenevano che per giudicare un uomo occorre camminare per tante lune, nei suoi mocassini. Figuriamoci dirgli cosa fare o non fare. :D
Della serie posso dirti cosa è bene per me, la vita è come un vestito sartoriale addosso ad un altro può non star bene o addirittura non poter essere indossato. Quindi nell'augurarti (se mi è permesso scrivere confidenzialmente) ogni bene futuro in prima battuta per la salute, dico solo che per me da 3 anni in pensione è stato un crescendo di cose positive. Forse perché ormai avevo considerato un ciclo concluso, quello passato nell'Arma. Per ovvio e tante ragioni, non voglio dire se era l'Arma che non faceva più per me o viceversa, io non servivo più alla "grande famiglia". Ho accettato serenamente l'uscita, continuando a coltivare i miei interessi che già avevo anche quando ero in servizio, con in più la libertà di tempo, modi e circostanze. Quindi nessun trauma, ma se vogliamo una sopportabile nostalgia per certi versi, per quello che reciprocamente ci siamo dati e tolti. Quando ero in servizio e capitava di sentir criticare o peggio, i pensionati che passavano, magari più di una volta del necessario in caserma, mi sono sempre messo in testa di ricordarmi come alla fine della carriera, giocoforza si viene considerati dai restanti in servizio (purtroppo) quindi ero già preparato. fermo restando che tutt'ora ed ogni tanto passo, a salutare qualche buon vecchio amico e collega, che prontamente se non mi faccio vedere da un poco mi telefona, o mi scrive una email insomma mi fa capire che ci tiene ancora e fino a quando avrò l'impressione di venir considerato, lo stesso solo "a riposo", con tutti i miei pregi (pochi) e difetti (molti) che contraddistinguono la mia persona.
diaboliko

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da diaboliko »

per Henry...grazie anche a te per quello che hai scritto... anch'io ho notato che i pensionati che vengono in caserma, talvolta e per i più giovani, sono trattati un pò con sufficienza e sembra che "pesi" parlare con loro, come se fossero ormai appartenenti al passato...io, dal mio, cerco di essere sempre cordiale con tutti ed a maggior ragione con coloro che ci hanno preceduto.L'Arma stà cambiando e spero per coloro che dovranno fare ancora tanti anni che sia un cambiamento in meglio. Cmq grazie ancora per i preziosi consigli. Saluti
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da Vining »

Gentile Lgt. Diabolik, sono brig. dei CC. in congedo per riforma. Innanzitutto le auguro una presta guarigione.
Le volevo chiedere unh informazione in merito al TFR, dove ha saputo che verrà erogato dopo tre anni?
In questa forma di pagamento, mi risulta che rientrano coloro che superano i 90.000/150.000 e cosi via, non per chi ne prende di meno, se non le dispiace mi può orientare in merito.
In attesa di un suo gradito le porgo cordiali saluti.
diaboliko

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da diaboliko »

x vining...da quanto ne sò (perchè è il mio caso) da quando io sarò collocato in congedo a domanda ( 53 anni + 39 di servizio) dovranno trascorrere due anni per il TFS. siccome non percepirò pensione fino a 14 mesi dopo l'uscita dal servizio, mi hanno riferito che si sommeranno ai due previsti dalla legge nell'ultima manovra correttiva.
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da biudix62 »

Ciao diboliko clicca a questo quesito che avevo posto anchi'io al suo tempo:
viewtopic.php?f=43&t=2509&p=13123#p13123
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da biudix62 »

Messaggio per diaboliko leggi direttamente un vecchio post di mesi fa' che ti puo' interessare. Non fare caso a quello che ho messo sopra.
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: RIFORMATO PARZIALE CON RISERVA.
di Roberto Mandarino » ven nov 26, 2010 10:02 pm

Dall'esposizione non molto chiara dei fatti, lei dovrebbe trovarsi nella speciale aspettativa malattia relativa al personale parzialmente idoneo che si trova in attesa del giudizio sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica della patologia che ha scaturito tale parziale idoneità.

Dal giorno in cui è stato redatto da parte della Commissione Medico Militare il verbale di parziale idoneità permarrà a stipendio intero (per qualche anno) fino alla pronuncia del Comitato di Verifica, se questo Organo le rilascerà il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di tale patologia, rientrerà nell'Arma, diversamente le sarà notificato il diniego del Comitato e sarà collocato in congedo a decorrere dalla data di tale notifica. In questo caso sarà considerato riformato totale con possibilità di transito ai ruoli civili del Ministero della Difesa, sempre qualora l'idoneità al transito sia riportata nello stesso verbale di riforma parziale e lei ne faccia esplicita richiesta entro 30 giorni dalla notifica che la pone in congedo.
Se l'eventuale notifica di non riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di tale patologia viene effettuata da parte dell'amministrazione prima di 24 mesi a decorrere dalla data di stesura del verbale di parziale idoneità, bisognerà restituire il 50% degli stipendi eventualmente percepiti dal 12° al 18° mese ed il 100% di tutti gli stipendi eventualmente percepiti oltre il 18° mese di tale speciale aspettativa malattia.Nulla dovrà restituirsi nel caso in cui la notifica giunga all'interesssato oltre il 24° mese a decorrere dal giorno di stesura del verbale di parziale idoneità.
Ovviamente nulla andrà restituito anche nel caso in cui tale patologia venga riconosciuta dipendente da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica.

Saluti Roberto Mandarino
darvin
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 67
Iscritto il: mer mar 16, 2011 11:01 pm

Re: che fare???...restare o andarsene???

Messaggio da darvin »

In convalescenza da 10 mesi, con ulteriori due mesi di aspettativa concessimi dalla C.M.O., mi è stata detto che alla prossima scadenza verrà emesso il provvedimento definitivo, dopo che ho rifiutato la riforma parziale che mi avevavno proposto (la mia patologia è dipendente da causa di servizio). Mi è stato anche chiesto di portare nell'ultima visita referto specialistico. Ora chiedo: cosa intendono con provvedimento definitivo? E se io sto ancora male, essendo ancora in cura e non credo di poter guarire, potranno darmi ancora giorni di aspettativa o mi possono comunque riformare parzialmente, contro il mio volere, e farmi rientrare in servizio nonostante, ripeto, sono in cura specialistica? Grazie ma non so cosa aspettarmi.
Rispondi