che fare???...restare o andarsene???
che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da diaboliko »
Gentili colleghi e non, premetto di essere Lgt. dell'Arma e di aver scoperto il forum in maniera del tutto casuale.Complimenti a chi lo ha creato,a tutti coloro che lo " alimentano" con tanti quesiti interessanti per la categoria e a coloro che, con grande spirito altruistico, perdendo magari il loro tempo, rispondono alle tante problematiche. In questo periodo di confusione mi trovo ad affrontare una scelta. Mi sono arruolato nel dicembre e del 1977 ed a maggio prossimo compirò 53 anni.Da circa tre mesi sono in malattia per una patologia cardiaca che viene ritenuta non grave ma che, frequentemente, mi causa degli episodi similanginosi. Mi hanno scoperto un'arteria che attraversa la cavità cardiaca e forma un "bridge" (ponte) che, a causa dell'età e del tabagismo, si restringe dando segnali simili al preinfarto.Assumo terapia giornaliera che dilata le arterie e permette al sangue di fluire correttamente.Mi hanno riferito che trascorsi 150 gg. di malattia concessa dal medico curante dovrò necessariamente recarmi all'infermeria legionale e poi alla C.M.O. di Chieti.
Il mio dilemma, per il quale chiedo consiglio, è il seguente:
1) vi è la possibilità che mi riformino o che mi transitino nel ruolo civile?
2) vista l'aria che tira ( allungamento della data di pensione di anzianità in base alle aspettative di vita) è il caso di iniziare a presentare domanda di congedo visto che la Legge prevede di poter abbandonare il lavoro al raggiungimento del requisito doppio di 38 anni di servizio 34+ 5 e 53 anni di età?
3) cosa si perde?
U grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Marco.
Il mio dilemma, per il quale chiedo consiglio, è il seguente:
1) vi è la possibilità che mi riformino o che mi transitino nel ruolo civile?
2) vista l'aria che tira ( allungamento della data di pensione di anzianità in base alle aspettative di vita) è il caso di iniziare a presentare domanda di congedo visto che la Legge prevede di poter abbandonare il lavoro al raggiungimento del requisito doppio di 38 anni di servizio 34+ 5 e 53 anni di età?
3) cosa si perde?
U grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Marco.
Re: che fare???...restare o andarsene???
Ciao, sono nella tua stessa posizione, anche io sono un luogotenente dell'arma, arruolato a gennaio 1978 e faro' 53 anni a gennaio 2012. Allora per la tua patologia, al 99% ti daranno la riforma parziale (io per una malattia simile sono in riforma parziale dal 2008), visto gli anni di servizio e la tua età non credo ti convenga transitare nel ruolo civile. Se c'e' ancora la possibilità di andare in pensione con 53 anni di età e 39 anni di servizio, non dovresti perdere nulla. L'unico problema che prenderai il tfs dopo quasi 3 anni (un anno + 1 mese dovrai aspettare per la finestra di uscita + 2 anni per ricevere il Tfs). Invece, non vorrei sbagliarmi, se vai in pensione con 40 anni di contributi, dovresti percepire il tfs dopo circa 18 mesi. Ti conviene informati meglio presso il comando Legione. Tieni presente che per avere la riforma parziale dovresti presentare la doamnda di riconoscimento a causa di servizio ed attendere diversi anni per il riconoscimento. Se la malattia ti verrà riconosciuta rientrerai in riforma parziale nell'Arma, mentre se non viene riconosciuta, avrai due opzioni o andare in pensione con la riforma oppure transitare nel ruolo civile.
Re: che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da diaboliko »
Salute a te Lorus.Grazie per la risposta.Per riforma parziale si intende che stai a casa, non lavori ma non prendi la pensione, o sbaglio!
Re: che fare???...restare o andarsene???
Ciao anchio sono in riforma parziale e aspettatica speciale dal mese di ott. 2009, percepisco lo stipendio, in attesa di giudizio dellla c.v. sei a tutti gli effetti in servizio, solo in attesa (posteggio) tranquillo goditela, e pensa alla futura pensione. 

Re: che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da diaboliko »
ma si percepisce lo stipendio come se si fosse in servizio? e per quanto tempo se x te sono già due anni?
Re: che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da diaboliko »
grazie delle risposte....solo che se ci mettono tanto io a dicembre del 2012 ( se non cambiano) maturo i 40 anni e allora....???? Io me ne andrei come disse Baglioni...
Re: che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da diaboliko »
e, con molta franchezza...non vi manca un pò l'armetta??? Io ho un pò il timore di non fare nulla e di abbruttirmi...
Re: che fare???...restare o andarsene???
Noi ormai siamo bruttissimi..
... ma percepire lo stipendio senza fare nulla ed avere tutto il tempo libero a tua disposizione e' il massimo .. hahahahahaahahah



Re: che fare???...restare o andarsene???
Complimenti Lorus spero che ritardino a rispondermi anche a me , a diaboliko, L'arma se mi manca?, devo essere onesto? all'inizio si, ero andato anche in depressione, ma allo stato attuale , no assolutamente no. sappi che verrai dimenticato da molti. ho avuto prova che quello che si dice che l'arma e una famiglia, e una vera Iposcrisia. ho pochi rapporti con pochi colleghi rimasti al mio fianco per la mia sventura. in questi anni ho capito solo una cosa, ringrazio l'arma dei cc che mi ha fatto crescere dai miei 17 anni che avevo dal giorno che ho indossato la divisa , e onestamente ho dato sempre il meglio di me stesso. sono andato a lavorare anche con febbre alta, per non dare ostacoli al collega che aveva impegni per il dopo servizio. risultato? che mi sono ritrovato dopo tanti anni di servizio, con il rischio di trovarmi su una sedia a rotelle, e che per fortuna mi hanno ripreso in tempo. Molti colleghi all'inizio hanno pensato che io fingessi del mio male.se mi manca L'ARMA?,no : PENSO A ME STESSO E BASTA. tanti anni fa avrei lavorato anche a gratis per la famiglia che pensavo di avere.
ti consiglio di goderti la tua famiglia, i figli se ce li hai. e sopratutto la salute.AUGURI-
ti consiglio di goderti la tua famiglia, i figli se ce li hai. e sopratutto la salute.AUGURI-
Re: che fare???...restare o andarsene???
siiii anch'io sono diventato brutto anzi bruttissimo
diaboliko quando di abitui a dormire tute le notti a casa, e nessuno di chiama dalla caserma, fidati avrai piacere a essere brutto hahahahahahahaha




Re: che fare???...restare o andarsene???
biudix62 ha scritto:siiii anch'io sono diventato brutto anzi bruttissimo![]()
![]()
![]()
diaboliko quando di abitui a dormire tute le notti a casa, e nessuno di chiama dalla caserma, fidati avrai piacere a essere brutto hahahahahahahaha
.............Ci si puo' dedicare di piu'...................







Re: che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da Mario56 »
in pensione di anzianità si può andare, per essere precisi, al raggiungimento dei 53 anni di età unitamente al raggiungimento dell'80% della massima anzianità contributiva (articolo 6, comma 2, del DLgs n. 165/1997) ... un patronato o chieti magari può fare il calcolo ...diaboliko ha scritto:Gentili colleghi e non, premetto di essere Lgt. dell'Arma e di aver scoperto il forum in maniera del tutto casuale.Complimenti a chi lo ha creato,a tutti coloro che lo " alimentano" con tanti quesiti interessanti per la categoria e a coloro che, con grande spirito altruistico, perdendo magari il loro tempo, rispondono alle tante problematiche. In questo periodo di confusione mi trovo ad affrontare una scelta. Mi sono arruolato nel dicembre e del 1977 ed a maggio prossimo compirò 53 anni.Da circa tre mesi sono in malattia per una patologia cardiaca che viene ritenuta non grave ma che, frequentemente, mi causa degli episodi similanginosi. Mi hanno scoperto un'arteria che attraversa la cavità cardiaca e forma un "bridge" (ponte) che, a causa dell'età e del tabagismo, si restringe dando segnali simili al preinfarto.Assumo terapia giornaliera che dilata le arterie e permette al sangue di fluire correttamente.Mi hanno riferito che trascorsi 150 gg. di malattia concessa dal medico curante dovrò necessariamente recarmi all'infermeria legionale e poi alla C.M.O. di Chieti.
Il mio dilemma, per il quale chiedo consiglio, è il seguente:
1) vi è la possibilità che mi riformino o che mi transitino nel ruolo civile?
2) vista l'aria che tira ( allungamento della data di pensione di anzianità in base alle aspettative di vita) è il caso di iniziare a presentare domanda di congedo visto che la Legge prevede di poter abbandonare il lavoro al raggiungimento del requisito doppio di 38 anni di servizio 34+ 5 e 53 anni di età?
3) cosa si perde?
U grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Marco.
il transito nel ruolo civile viene concesso se l'ospedale militare nel riformare indicaca Si comunque impiegabile nei ruoli civili (perchè può anche indicare non impiegabile) e conviene il transito (a parare mio) a chi non ha tanti anni utili di servizio in quanto di pensione si prenderebbe una miseria (se si viene riformati per causa di servizio il discorso cambia) ...
la riforma parziale per causa di servizio si viene impiegati in ufficio (nuclei comando o casellario I) mentre per la riforma parziale non causa di servizio (allo stato) si viene lasciati a casa in attesa del parere del famigerato comitato ... Se dice che è causa di servizio si rientra in ufficio (o magari uno prosegue e si fa riformare) altrimenti si va in congedo per riforma .... e bisogna restituire i soldi percepeti al superamento dell'anno che si sta a casa, in quanto, come sapete, in convalescenza se si supera l'anno lo stipendio viene dimezzato fino ad arrivare ad essere tolto del tutto (sempre per non causa di servizio) ...
completate lo schema se vi sono errori...
Re: che fare???...restare o andarsene???
Messaggio da diaboliko »
Intanto grazie per le risposte ed un abbraccio affettuoso a biudix62 per quanto gli è capitato.Come avrete capito sono un pò in palla perchè non so cosa mi aspetta. Sono otre tre mesi che sono in malattia e vado avanti a certificati medici.Estate trascorsa a casa per via degli orari delle visite fiscali. Mi hanno detto che al raggiungimento dei 150 gg. di certificati devo andare all'infermeria legionale da dove ti spediscono alla C.M.O di Chieti. Ma poi che succede? Mi devo portare dietro un medico ed un legale o mi affido alla sorte? C'è il tempo di riflettere su quello che proporranno o come al solito dobbiamo decidere al volo?. Illuminatemi che sono un pò preoccupato ( anche per eventuali decurtazioni dello stipendio considerata figlia all'università e figlio adolescente). Saluti e grazie a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE