Ciao Mauri64, per mia curiosità, capire bene il passaggio perequazione. tu dici es. coloro in pensione durante l'anno e/o il 31 dicembre, spetta la perequazione l'anno sucessivo, propozionato al tempo pensionistico dell'anno precedente? grazie
calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da sifanno »
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Ciao sifanno,
tutti i pensionati in essere nell'anno 2022 (dal 1° gennaio al 31 dicembre), hanno diritto alla perequazione.
Se un collega è andato in pensione il 31 dicembre 2022 ha preso a gennaio u.s. (retribuzione mensile lorda inferiore a 4 volte il TM) ovvero, prenderà a marzo p.v. (retribuzione mensile lorda superiore a detto trattamento) l'intero indice perequativo (8,1%), come se fosse andato in quiescenza il 1° gennaio 20022.
tutti i pensionati in essere nell'anno 2022 (dal 1° gennaio al 31 dicembre), hanno diritto alla perequazione.
Se un collega è andato in pensione il 31 dicembre 2022 ha preso a gennaio u.s. (retribuzione mensile lorda inferiore a 4 volte il TM) ovvero, prenderà a marzo p.v. (retribuzione mensile lorda superiore a detto trattamento) l'intero indice perequativo (8,1%), come se fosse andato in quiescenza il 1° gennaio 20022.
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da sifanno »
Ti ringrazio Mauri64 per la risposta - sai dove posso trovare la normativa e/o circ. INPS che dice quello che sostieni? grazie
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
@sifanno,
ti allego le ultime due circolari INPS.
ti allego le ultime due circolari INPS.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da Moralizzatore »
Coloro che andranno in pensione dal 01.01.2023 avranno piena rivalutazione.NavySeals ha scritto: ↑mar nov 15, 2022 9:41 amPer la pensione di anzianità/vecchiaia e anche riforma, occorre che la stessa abbia decorrenza (giuridica) entro il 31.12 compreso, per avere diritto alla perequazione.Vinci60 ha scritto: ↑lun nov 14, 2022 2:53 pm Ciao Maury,scusami ma che differenza c'e' tra una pensione di vecchiaia con fine servizio 30 dicembre 2022 e un fine ausiliaria con fine servizio ausiliaria 31 dicembre 2022 e passaggio in riserva al 31/12/2022?
Quindi mi sembra di capire che entrambi siano al 31/12/2022 in riserva.
Se l'ausiliaria finisce il 31.12, la pensione decorre dal 01.01...e la perequazione non spetta, per un giorno.
Una rivalutazione pensionistica che sarà per sempre .
Detto da persona che lavora all'INPS
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Ciao,Moralizzatore ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 9:18 amColoro che andranno in pensione dal 01.01.2023 avranno piena rivalutazione.NavySeals ha scritto: ↑mar nov 15, 2022 9:41 amPer la pensione di anzianità/vecchiaia e anche riforma, occorre che la stessa abbia decorrenza (giuridica) entro il 31.12 compreso, per avere diritto alla perequazione.Vinci60 ha scritto: ↑lun nov 14, 2022 2:53 pm Ciao Maury,scusami ma che differenza c'e' tra una pensione di vecchiaia con fine servizio 30 dicembre 2022 e un fine ausiliaria con fine servizio ausiliaria 31 dicembre 2022 e passaggio in riserva al 31/12/2022?
Quindi mi sembra di capire che entrambi siano al 31/12/2022 in riserva.
Se l'ausiliaria finisce il 31.12, la pensione decorre dal 01.01...e la perequazione non spetta, per un giorno.
Una rivalutazione pensionistica che sarà per sempre .
Detto da persona che lavora all'INPS
senz'altro gli è stata posta la domanda in maniera poco chiara.
Avranno si diritto alla rivalutazione dell'assegno pensionistico ma, inerente l'anno in corso in pagamento a gennaio 2024 salvo diverso avviso e, non a quella del 2022 in quanto non erano ancora in pensione.
Per tale anno percepiranno il contratto economico 2022-2024.
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Sì! e se l'ha detto il primo impiegato Inpzzzzz, non c'è da stare tranquilli.
Invero, decorrenza pensione entro l"anno, perequazione anno successivo
Invero, decorrenza pensione entro l"anno, perequazione anno successivo
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da Moralizzatore »
Avevo posto la giusta domanda, può darsi pure non abbia compreso bene la mia domanda.mauri64 ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 9:47 amCiao,Moralizzatore ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 9:18 amColoro che andranno in pensione dal 01.01.2023 avranno piena rivalutazione.NavySeals ha scritto: ↑mar nov 15, 2022 9:41 am
Per la pensione di anzianità/vecchiaia e anche riforma, occorre che la stessa abbia decorrenza (giuridica) entro il 31.12 compreso, per avere diritto alla perequazione.
Se l'ausiliaria finisce il 31.12, la pensione decorre dal 01.01...e la perequazione non spetta, per un giorno.
Una rivalutazione pensionistica che sarà per sempre .
Detto da persona che lavora all'INPS
senz'altro gli è stata posta la domanda in maniera poco chiara.
Avranno si diritto alla rivalutazione dell'assegno pensionistico ma, inerente l'anno in corso in pagamento a gennaio 2024 salvo diverso avviso e, non a quella del 2022 in quanto non erano ancora in pensione.
Per tale anno percepiranno il contratto economico 2022-2024.
In effetti mi sembrava strano .
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da Moralizzatore »
Correzione.
Trattasi di persona oggi in pensione che lavorava Ex Inpdap e non di persona che lavora presso INPS.
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da Szabojunior »
Buongiorno a tutti
Ho seguito la discussione e devo dire che noi nati nel 1960 siamo stati proprio "fortunati"
Abbiamo perso il treno di quota 100
Per non parlare di quota 102 veramente una schifezza
Ora perdiamo anche l'adeguamento all'inflazione
Non ci sono parole
A parte questo chiedevo se qualcuno mi sa rispondere in merito a questa domanda
Avendo già raggiunto i requisiti per fare domanda di pensione anticipata con quota 103 ( 41 anni di contributi e 62 anni di età)
Essendo nato il 3 maggio 1960 volevo aspettare di compiere 63 anni per avere un coefficiente di trasformazione del montante contributivo più alto rispetto ai 62 anni
Quando devo presentare domanda di pensione per avere la decorrenza il 1 giugno 2023
Devo aspettare il 3 maggio 2023 cioè il compimento di 63 anni e quindi poi dal mese successivo cioè dal 1 giugno 2023 avere la pensione
Oppure posso anche presentare la domanda prima ( a marzo o aprile) e chiedere come decorrenza dal 1 giugno 2023.
Il conteggio viene fatto sull'età al momento della domanda o sull'età al momento della decorrenza della pensione
Grazie
Ho seguito la discussione e devo dire che noi nati nel 1960 siamo stati proprio "fortunati"
Abbiamo perso il treno di quota 100
Per non parlare di quota 102 veramente una schifezza
Ora perdiamo anche l'adeguamento all'inflazione
Non ci sono parole
A parte questo chiedevo se qualcuno mi sa rispondere in merito a questa domanda
Avendo già raggiunto i requisiti per fare domanda di pensione anticipata con quota 103 ( 41 anni di contributi e 62 anni di età)
Essendo nato il 3 maggio 1960 volevo aspettare di compiere 63 anni per avere un coefficiente di trasformazione del montante contributivo più alto rispetto ai 62 anni
Quando devo presentare domanda di pensione per avere la decorrenza il 1 giugno 2023
Devo aspettare il 3 maggio 2023 cioè il compimento di 63 anni e quindi poi dal mese successivo cioè dal 1 giugno 2023 avere la pensione
Oppure posso anche presentare la domanda prima ( a marzo o aprile) e chiedere come decorrenza dal 1 giugno 2023.
Il conteggio viene fatto sull'età al momento della domanda o sull'età al momento della decorrenza della pensione
Grazie
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Ciao,
forse non ti sei reso conto che questo è un sito che tratta il comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico.
Il nostro comparto non è regolamentato da tale normativa.
forse non ti sei reso conto che questo è un sito che tratta il comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico.
Il nostro comparto non è regolamentato da tale normativa.
Re: calcoli pensionistici uscita 2023 e prossima rivalutazione al 7,3%
Messaggio da Szabojunior »
Scusate
Non avevo capito che il vostro era un regime diverso
Comunque anche per voi l'adeguamento all'inflazione vale come per tutti e da quello che è emerso è che purtroppo non ci tocca speriamo di prendere nel 2024 quella differenza che dovrebbe esserci con l'inflazione reale
Buona serata a tutti
Non avevo capito che il vostro era un regime diverso
Comunque anche per voi l'adeguamento all'inflazione vale come per tutti e da quello che è emerso è che purtroppo non ci tocca speriamo di prendere nel 2024 quella differenza che dovrebbe esserci con l'inflazione reale
Buona serata a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE