modello PAO4
modello PAO4
salve a tutti,chiedo cortesemente a qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione, se mi sa dire quanto tempo passa per avere la prima rata di pensione dopo aver ricevuto il mod. pa04 faccio presente che sono stato riformato il 22/06/2011e il pa04 è datato 5/09/ 2011.
ringrazio, salvo 63.
ringrazio, salvo 63.
Re: modello PAO4
Messaggio da sysuop33 »
io riformato a feb 2011, modello PA04 datato 04 mag 2011, pensione accreditata il 16 giu 2011.
ciao e auguri.-
ciao e auguri.-
Re: modello PAO4
Messaggio da vincent62 »
Ciao Salvo,volevo chiederti una delucitazione,la settimana scorsa mia ha convocato il M.I. per fare la domanda di pensione e nell'occasione ho inoltrato anche quella di p.p.,sono stato riformato il 24/05/20011 ma la cosa strana è che ancora non mi hanno notificato il decreto di dispensa,però mi hanno comunicato che sono in posizione di pensione dal 22/07/2011 infatti tale data l'ho riportata anche sul lla richiesta/modello pensione,ti dico pure che almeno fino ad agosto mi hanno pagato lo stipendio comprensivi 730.Ora ti chiedo Salvo(siccome non ci stò capendo più nulla) è normale tutto questo??Può essere forse che già ero riformato parziale e poi a seguito di aggravamento sono stato riformato dalla c.m.o.(riconosciuta causa di servizio e pensione privilegiata a vita sul verbale di riforma) c'entri qualcosa??
Re: modello PAO4
per quanto ne so "almeno nel mio caso" la dispensa dal servizio decorre dal giorno successivo alla riforma dalla c.m.o.
quindi nel tuo caso dovrebbe essere dal 25/05/2011pertanto ti consigli di guadare gli atti in particolare il mod BL/S rilasciato dalla c.m.o, perchè la riforma parziale non ti da diritto alla dispensa dal servizio,nel senso che se eri con riforma parziale il 25/05/2011 non eri riformato, successivamente " presumo" il 22/07 2011 sei stato riformato.
per quanto riguarda la causa di servizio, se promossa dal comitato di verifiche sei a cavallo.
ciao salvo 63
quindi nel tuo caso dovrebbe essere dal 25/05/2011pertanto ti consigli di guadare gli atti in particolare il mod BL/S rilasciato dalla c.m.o, perchè la riforma parziale non ti da diritto alla dispensa dal servizio,nel senso che se eri con riforma parziale il 25/05/2011 non eri riformato, successivamente " presumo" il 22/07 2011 sei stato riformato.
per quanto riguarda la causa di servizio, se promossa dal comitato di verifiche sei a cavallo.
ciao salvo 63
Re: modello PAO4
Messaggio da vincent62 »
Ma già ero riformato parziale dal 2006,e la commissione di verifica già mi ha riconosciuto all'epoca c.s. e sono stato anche indennizzato.Nel 2009 c'è stato un aggravamento della patologia ed è proprio per questo che la c.m.o. mi ha riformato a maggio 2011.Siccome nel mio caso (non so se normale),da quello che vedo parlare,si sta adottando una procedura diversa appunto cercavo di capirci qualcosa mi spiego??
Re: modello PAO4
Risposta a Salvo63.
Caro Salvo, senza modestia , per quanto riguarda i tuoi conteggi pensionistici , non è che ci sono andato vicino ma ci ho azzeccato in pieno, infatti, nel mese di maggio u.s. ti dissi che a tale data avevi maturato un’aliquota del 79,16 % , se a tale aliquota aggiungi lo 0,16 % per un mese di servizio in più in quanto riformato nel mese di giugno vedrai che fa un totale del 79,333 %, credo di aver azzeccato anche l’importo pensionistico , infatti in un primo momento non tenendo conto di alcuni fattori quali l’assegno di funzione, il parametro e quant’altro ti dissi che avresti percepito 1.830 E. nette al mese, successivamente, tenendo conto dei suddetti fattori, correggevo l’ importo da 1.830 a 1700 Euro nette al mese senza carichi di famiglia, ora, se come tu asserisci ti è stata attribuita una P.A.L di E. 25.799 dovresti percepire effettivamente una pensione mensile netta senza carichi di famiglia di 1.700 Euro.
Un caro saluto e auguri per la pensione Leo62.
Caro Salvo, senza modestia , per quanto riguarda i tuoi conteggi pensionistici , non è che ci sono andato vicino ma ci ho azzeccato in pieno, infatti, nel mese di maggio u.s. ti dissi che a tale data avevi maturato un’aliquota del 79,16 % , se a tale aliquota aggiungi lo 0,16 % per un mese di servizio in più in quanto riformato nel mese di giugno vedrai che fa un totale del 79,333 %, credo di aver azzeccato anche l’importo pensionistico , infatti in un primo momento non tenendo conto di alcuni fattori quali l’assegno di funzione, il parametro e quant’altro ti dissi che avresti percepito 1.830 E. nette al mese, successivamente, tenendo conto dei suddetti fattori, correggevo l’ importo da 1.830 a 1700 Euro nette al mese senza carichi di famiglia, ora, se come tu asserisci ti è stata attribuita una P.A.L di E. 25.799 dovresti percepire effettivamente una pensione mensile netta senza carichi di famiglia di 1.700 Euro.
Un caro saluto e auguri per la pensione Leo62.
Re: modello PAO4
vincent62 ha scritto:Ma già ero riformato parziale dal 2006,e la commissione di verifica già mi ha riconosciuto all'epoca c.s. e sono stato anche indennizzato.Nel 2009 c'è stato un aggravamento della patologia ed è proprio per questo che la c.m.o. mi ha riformato a maggio 2011.Siccome nel mio caso (non so se normale),da quello che vedo parlare,si sta adottando una procedura diversa appunto cercavo di capirci qualcosa mi spiego??
.............seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .......raccomandatooooooooooooooooo..........





......................Auguroni.-
Re: modello PAO4
Messaggio da vincent62 »
Appunto Gino,volevo capire se il ''CORVO'' si è veramente interessato.......
.Ciao,scherzi a parte mi sai dare tu qualche chiarimento sul dilemma??


Re: modello PAO4
vincent62 ha scritto:Appunto Gino,volevo capire se il ''CORVO'' si è veramente interessato.......![]()
.Ciao,scherzi a parte mi sai dare tu qualche chiarimento sul dilemma??
............Un chiarimento (secondo me') oltre che light....direi anche soddisfacente, ti e' stato dato da

....................





-
- Affidabile
- Messaggi: 228
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm
Re: modello PAO4
Messaggio da franco 3382 »
Per Leo 62 e chi vorrà rispondere. Mi avevi già risposto in un altro post,dicendo che la mia in un
modo o nell'altro doveva essere una bella pensione essendo nel retributivo.Oggi mi è arrivato il Mod.PA04,e da
quello che riesco a capire: servizio alla cessazione ( Agosto 2011 ) anni 41 e mesi 8, vale a dire 27 di servizio + 1 militare
più quasi 9 anni di ricongiunzione e più lo scivolo. Totale servizi al 31/12/92 ( anni 19 mesi 7 ),
totale servizi al 31/12/94 ( anni 22 mesi 0 ),totale servizi al 31/12/97 ( anni 25 mesi 7 ), totale alla cess. anni 41 mesi 7.
Totale A 14183,84 + B 11642,58 + benefici 2400,17 = €.28226,59 P.A.L.Secondo te Leo o chi vorrà rispondere,può
essere giusto,in considerazione che un altro collega pari grado,cessato dal servizio a giugno 2011,con 35 anni
tutto compreso sistema misto 1770 nette al mese.Io togliendo il 27% irpef con solo il figlio a carico,non arrivo
a quella cifra,ma con 40 anni. Grazie a Leo e a tutti coloro che vorranno esprimersi.
modo o nell'altro doveva essere una bella pensione essendo nel retributivo.Oggi mi è arrivato il Mod.PA04,e da
quello che riesco a capire: servizio alla cessazione ( Agosto 2011 ) anni 41 e mesi 8, vale a dire 27 di servizio + 1 militare
più quasi 9 anni di ricongiunzione e più lo scivolo. Totale servizi al 31/12/92 ( anni 19 mesi 7 ),
totale servizi al 31/12/94 ( anni 22 mesi 0 ),totale servizi al 31/12/97 ( anni 25 mesi 7 ), totale alla cess. anni 41 mesi 7.
Totale A 14183,84 + B 11642,58 + benefici 2400,17 = €.28226,59 P.A.L.Secondo te Leo o chi vorrà rispondere,può
essere giusto,in considerazione che un altro collega pari grado,cessato dal servizio a giugno 2011,con 35 anni
tutto compreso sistema misto 1770 nette al mese.Io togliendo il 27% irpef con solo il figlio a carico,non arrivo
a quella cifra,ma con 40 anni. Grazie a Leo e a tutti coloro che vorranno esprimersi.
Re: modello PAO4
Risposta a Franco 3382.
Franco, ricordo di averti detto nell’occasione a cui fai riferimento che avresti percepito una bella pensione sicuramente superiore ai 2.000 Euro nette al mese, dando per scontato che avevi un figlio e moglie a carico, infatti con una P.A.L. di Euro 28.226,59 la tua pensione sarebbe stata di circa 1.980 Euro nette al mese comprese le detrazioni e assegni per famigliari a carico , quindi al di sotto di poche decine di Euro di quanto ti avevo detto, ora tenendo conto che hai solo un figlio a carico la tua pensione sarà di circa 1.930 euro nette al mese, sempre compresi di detrazioni e assegno per famigliari a carico .
Per quanto riguarda, se l’importo della P.A.L. può essere giusto, credo di si, considerato il parametro posseduto all’atto della riforma e del raggiungimento della massima aliquota prevista dell’80% della base pensionabile, per quanto riguarda invece il paragone con il collega parigrado andato in pensione a giugno scorso con 35 anni utili e che percepisce 1.770 Euro nette al mese, non conoscendo la situazione delle detrazioni e assegni per famigliari eventualmente a carico, è difficile fare i paragoni con te e comunque come potrai costatare tu percepirai già 160 Euro in più.
Per quanto riguarda la tassazione non è proprio come dici te e cioè il 27%, infatti i primi 15.000 E. sono tassati al 23%, da 15.000 a 28.000 al 27% nel tuo caso da 28.000 a 28.226.59 al 38%, dalla tassazione così ottenuta deve essere tenuto conto delle detrazioni spettanti, sia quelle per reddito da pensione che quelle per famigliari a carico.
Un caro saluto e auguri per la pensione Leo62.
Franco, ricordo di averti detto nell’occasione a cui fai riferimento che avresti percepito una bella pensione sicuramente superiore ai 2.000 Euro nette al mese, dando per scontato che avevi un figlio e moglie a carico, infatti con una P.A.L. di Euro 28.226,59 la tua pensione sarebbe stata di circa 1.980 Euro nette al mese comprese le detrazioni e assegni per famigliari a carico , quindi al di sotto di poche decine di Euro di quanto ti avevo detto, ora tenendo conto che hai solo un figlio a carico la tua pensione sarà di circa 1.930 euro nette al mese, sempre compresi di detrazioni e assegno per famigliari a carico .
Per quanto riguarda, se l’importo della P.A.L. può essere giusto, credo di si, considerato il parametro posseduto all’atto della riforma e del raggiungimento della massima aliquota prevista dell’80% della base pensionabile, per quanto riguarda invece il paragone con il collega parigrado andato in pensione a giugno scorso con 35 anni utili e che percepisce 1.770 Euro nette al mese, non conoscendo la situazione delle detrazioni e assegni per famigliari eventualmente a carico, è difficile fare i paragoni con te e comunque come potrai costatare tu percepirai già 160 Euro in più.
Per quanto riguarda la tassazione non è proprio come dici te e cioè il 27%, infatti i primi 15.000 E. sono tassati al 23%, da 15.000 a 28.000 al 27% nel tuo caso da 28.000 a 28.226.59 al 38%, dalla tassazione così ottenuta deve essere tenuto conto delle detrazioni spettanti, sia quelle per reddito da pensione che quelle per famigliari a carico.
Un caro saluto e auguri per la pensione Leo62.
Re: modello PAO4
franco 3382 ha scritto:Per Leo 62 e chi vorrà rispondere. Mi avevi già risposto in un altro post,dicendo che la mia in un
modo o nell'altro doveva essere una bella pensione essendo nel retributivo.Oggi mi è arrivato il Mod.PA04,e da
quello che riesco a capire: servizio alla cessazione ( Agosto 2011 ) anni 41 e mesi 8, vale a dire 27 di servizio + 1 militare
più quasi 9 anni di ricongiunzione e più lo scivolo. Totale servizi al 31/12/92 ( anni 19 mesi 7 ),
totale servizi al 31/12/94 ( anni 22 mesi 0 ),totale servizi al 31/12/97 ( anni 25 mesi 7 ), totale alla cess. anni 41 mesi 7.
Totale A 14183,84 + B 11642,58 + benefici 2400,17 = €.28226,59 P.A.L.Secondo te Leo o chi vorrà rispondere,può
essere giusto,in considerazione che un altro collega pari grado,cessato dal servizio a giugno 2011,con 35 anni
tutto compreso sistema misto 1770 nette al mese.Io togliendo il 27% irpef con solo il figlio a carico,non arrivo
a quella cifra,ma con 40 anni. Grazie a Leo e a tutti coloro che vorranno esprimersi.
..............In primis..


.............Credo che il problema sia nel 2° Ass. Funz. e forse anche il par.stipendiale.........



Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE