pensione? caf e Ministero
pensione? caf e Ministero
Messaggio da pap2015 »
Scusate lo sfogo ma proprio non riesco a trattenermi. Sono mesi che sono iscritto a questo forum e l'argomento fisso e' sempre stato il calcolo della pensione. Intanto qui mi pare che ci siano solo colleghi: Agenti Assistenti ispettori e Sovrintendenti. Per avere questo genere di informazioni e' necessario rivolgersi ai CAF ai Patronati, al Ministero e per le modalita' e la legislazione aggiornata all'Inpdap. Ma dico... si puo' programmare la riforma, il pensionamento, ecc ecc basandosi solo sul si dice, mi pare, forse... e sulle esperienze di colleghi che magari non dicono tutto forse perche' se ne dimenticano: a volte molti di noi hanno contributi ricongiunti e omettendo di riportare queste informazioni si rischia di dare false informazioni per decisioni molto serie da prendere. Mutui da pagare, figli da mantenere non ne ha nessuno? come si puo' parlare di una cosa cosi' importante, il pensionamento, anche per l'impatto psicologico che comporta, a base di chiacchere? Dai un po' piu' di serieta'. Scusate ancora. Io concentrerei le domande magari sugli importi che gia' chi e andato via percepisce ma non sul futuro calcolo che e' legato molto alla vita lavorativa individuale di ognuno. Occhio perche' poi quando il guaio e fatto non si puo' tornare indietro. Ciao. Con stima.
Re: pensione? caf e Ministero
x pap 2015
Condivido in parte quello che tu scrivi, è vero che avvolte su argomenti importanti qualcuno da risposte che non corrispondono al vero, io potrei portarti diversi esempi figurati che sul sistema retributivo/misto/contributivo ne ho sentite di cotte e di crude, c’era chi sosteneva che gli anni ricongiunti non contavano,scivoli si, scivoli no ecc ecc ecc e tutto questo non era solo da informazioni recepite da colleghi o ex ma anche da autorevoli sindacati e non, in buona sostanza la materia pensione è abbastanza complicata, e ti posso assicurare che di minchiate ne ho sentito abbastanza.
Tuttavia l’informazione richiesta se è supportata da leggi, circolari applicative, e anche da esperienze personali penso sia una risorsa che ognuno di noi mette a disposizione, ovviamente sta a te recepire con cautela e capire se si tratti di una bufala o non , certo non si può pretendere che l’informazione ricevuta da un forum deve essere determinante o vincolante non credi?
Ciao salvo 63
Condivido in parte quello che tu scrivi, è vero che avvolte su argomenti importanti qualcuno da risposte che non corrispondono al vero, io potrei portarti diversi esempi figurati che sul sistema retributivo/misto/contributivo ne ho sentite di cotte e di crude, c’era chi sosteneva che gli anni ricongiunti non contavano,scivoli si, scivoli no ecc ecc ecc e tutto questo non era solo da informazioni recepite da colleghi o ex ma anche da autorevoli sindacati e non, in buona sostanza la materia pensione è abbastanza complicata, e ti posso assicurare che di minchiate ne ho sentito abbastanza.
Tuttavia l’informazione richiesta se è supportata da leggi, circolari applicative, e anche da esperienze personali penso sia una risorsa che ognuno di noi mette a disposizione, ovviamente sta a te recepire con cautela e capire se si tratti di una bufala o non , certo non si può pretendere che l’informazione ricevuta da un forum deve essere determinante o vincolante non credi?
Ciao salvo 63
Re: pensione? caf e Ministero
salvo 63 ha scritto:x pap 2015
Condivido in parte quello che tu scrivi, è vero che avvolte su argomenti importanti qualcuno da risposte che non corrispondono al vero, io potrei portarti diversi esempi figurati che sul sistema retributivo/misto/contributivo ne ho sentite di cotte e di crude, c’era chi sosteneva che gli anni ricongiunti non contavano,scivoli si, scivoli no ecc ecc ecc e tutto questo non era solo da informazioni recepite da colleghi o ex ma anche da autorevoli sindacati e non, in buona sostanza la materia pensione è abbastanza complicata, e ti posso assicurare che di minchiate ne ho sentito abbastanza.
Tuttavia l’informazione richiesta se è supportata da leggi, circolari applicative, e anche da esperienze personali penso sia una risorsa che ognuno di noi mette a disposizione, ovviamente sta a te recepire con cautela e capire se si tratti di una bufala o non , certo non si può pretendere che l’informazione ricevuta da un forum deve essere determinante o vincolante non credi?
Ciao salvo 63
....

e non solo i forum ma principalmente le Leggi - D.Lgs. e Note Operative/Circolari INPDAP (ma tanti colleghi si stancano/noiano) cercare sul forum.......





Re: pensione? caf e Ministero
salvo 63 ha scritto:Gino.......a te gli attestati di stima non mancano,ognuno faccia la sua parte.
A buon intenditore poche parole...
ciao gino
...............Ciao Salvo63.- .............

N.B. Ovviamente


Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE