TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Feed - POLIZIA DI STATO

Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

Un saluto a raus ed alex ed a tutti gli altri del forum, giusto per rimanere con voi anche se ho ripreso a lavorare........per ora stringo i denti e speriamo bene


Mirko70

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Mirko70 »

Ciao Beppe ............
Fammi capire, ma tu sei felice di essere rientrato o no ? Mica ho capito bene.
Comunque per notizia mi hanno fatto idoneo anche a me ..................... In bocca al lupo.
Beppe L.
Altruista
Altruista
Messaggi: 123
Iscritto il: mar gen 04, 2011 6:44 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Beppe L. »

x Mirko ........stessa patologia o simili??? :shock:
Io non sono contento affatto perchè ho ancora problemi negli spostamenti da casa a lavoro e viceversa...al contrario tutto ok in servizio!!
Quindi avrei preferito una volta per tutte stabilizzarmi in un orario fisso con un incarico fisso (anche se da civile). Tra l'altro me ne ero fatto una ragione ed ora sono spaesato!!!
Mirko70

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Mirko70 »

Ciao Beppe,
il mio è disturbo d'ansia. In macchina non ho problemi, mi si manifestava in altro modo tipo mancanza d'aria in luoghi affollati, etc.
Anch'io ho pensato ai ruoli civili, ma poi mi sono chiesto se valeva veramente la pena..........al momento sono rientrato e non ho più problemi in servizio.
In futuro il problema non escludo che possa ripresentarsi, spero di no, in quel caso potrebbe essere un buon motivo per andarmene in pensione prima e con più anni di contribuzione, sempre che non cambino le cose. Al momento perciò sono contento così.
Io penso che se il tuo è un problema limitato solamente all'utilizzo della macchina, con l'aiuto di un buon medico specialista, lo puoi tranquillamente tenere sotto controllo.
Ancora in bocca al lupo,
Ciao e alla prossima.
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Cari amici, è finita l'attesa! Finalmente sono IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI. Presenterò al più presto la domanda per effettuare il transito e poi aspetterò chissà quanto, ma l'importante è che abbia messo fine alla questione C.M.O. Avrei un dubbio: l'aspettativa di cui finora ho fruito per malattia, si cumula con quella, per esempio, per l'assistenza ai figli fino ai 3 anni (i famosi 45 giorni)? E per quanto riguarda l'aspettativa del 2008, ad esempio, va conteggiata nel totale consentito nei cinque anni? Vi chiedo questa informazione perchè stamattina un collega mi ha fatto venire un mare di dubbi. Grazie ed un saluto
P.S. X Mirko:
Sono veramente felice che ti sei rimesso in carreggiata e, da quello che scrivi, si capisce che sei contento di come stanno andando le cose, ti auguro un grandissimo in bocca al lupo!
P.S. X Beppe:
Anche per te vale lo stesso augurio con la speranza che il rientro nel luogo di lavoro e la frequentazione di qualche amico/a ti aiuti a scrollarti di dosso quei piccoli problemucci che ti rimangono da risolvere.
Siete stati di grande conforto ed aiuto (x tutti), con la certezza che seguirò ugualmente il forum chissà per quanto altro tempo.
transitante
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 05, 2011 5:30 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da transitante »

Qualcuno può dirmi se, una volta transitati nei ruoli civili, si mantiene la stessa sede?
Grazie!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

transitante ha scritto:Qualcuno può dirmi se, una volta transitati nei ruoli civili, si mantiene la stessa sede?
Grazie!
A questa domanda è quasi impossibile rispondere.
Alcuni mantengono la sede, altri vanno nella sede di residenza, altri vanno in una sede comoda all'amministrazione.
Di fatto a leggere un pò in giro sembrerebbe che nel ministero della difesa la situazione tenda ad essere un pò più complicata che non nei ministeri interno e giustiza, forse per via delle minori sedti a cui assegnare i civili, ma come ti dicevo sopra, certezze non ce ne sono da nessuna parte!!! :(
transitante
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mer ott 05, 2011 5:30 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da transitante »

Grazie della risposta.

Ho 20 anni di servizio e 46 di età e poichè non sono sposato temo che questo possa portare ad un mio trasferimento fuori della mia sede attuale (e della mia residenza).
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Alex2010 ha scritto:
transitante ha scritto:Qualcuno può dirmi se, una volta transitati nei ruoli civili, si mantiene la stessa sede?
Grazie!
A questa domanda è quasi impossibile rispondere.
Alcuni mantengono la sede, altri vanno nella sede di residenza, altri vanno in una sede comoda all'amministrazione.
Di fatto a leggere un pò in giro sembrerebbe che nel ministero della difesa la situazione tenda ad essere un pò più complicata che non nei ministeri interno e giustiza, forse per via delle minori sedti a cui assegnare i civili, ma come ti dicevo sopra, certezze non ce ne sono da nessuna parte!!! :(
Scusa Alex, quindi anche se chiedi una sede diversa da quella del precedente servizio o di residenza, ci potrebbe essere il rischio che ti spediscano anche in altri posti? Io la Difesa non l'ho neppure inserita nella richiesta perchè sapevo che era un pò più problematico. Ma quindi, come caz.... si regolano per le assegnazioni? Boh!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

raus ha scritto: Scusa Alex, quindi anche se chiedi una sede diversa da quella del precedente servizio o di residenza, ci potrebbe essere il rischio che ti spediscano anche in altri posti?
Il rischio che ti spediscano in altri posti c'è a prescindere dalle richieste dell'interessato.
Si parlava del fatto che il ministero dell'interno e della giustizia accontentassero un pò di più, ma sono solo informazioni.
Purtroppo molte persone una volta transitati spariscono dal forum per cui le informazioni sono scarse.
raus ha scritto: Ma quindi, come caz.... si regolano per le assegnazioni? Boh!
Purtroppo la risposta te la sei data da solo. :( :( :(
Boh..... :( :( :(

Volevo chiederti una cosa.
Da quanto ho capita tramite la tua amministrazione hai fatto più domande per più ministeri.
Ma ora?
Sei in attesa che ti rispondano i vari ministeri (mi sembra entro 105 giorni altrimenti richiesta accolta) e poi decidere o sbaglio?
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Alex2010 ha scritto:
raus ha scritto: Scusa Alex, quindi anche se chiedi una sede diversa da quella del precedente servizio o di residenza, ci potrebbe essere il rischio che ti spediscano anche in altri posti?
Volevo chiederti una cosa.
Da quanto ho capita tramite la tua amministrazione hai fatto più domande per più ministeri.
Ma ora?
Sei in attesa che ti rispondano i vari ministeri (mi sembra entro 105 giorni altrimenti richiesta accolta) e poi decidere o sbaglio?
Ho chiesto l'assegnazione a cinque diversi ministeri, tra i quali anche Interno e Grazia e Giustizia. Sui tempi d'attesa nessuno ai quali ho chiesto ha saputo rispondere, soltanto un'impiegata civile dell'ufficio personale mi ha detto che in virtù della sua esperienza nelle situazioni passate, l'attesa reale varia da un anno ad un anno e mezzo, a prescindere dai 105 giorni per la risposta, pertanto, prima di riprendere a lavorare con il nuovo incarico c'è da aspettare parecchio. In ultimo vorrei fare presente a tutti che dai suggerimenti ottenuti da questa santa d'impiegata civile, ho saputo che per i poliziotti che chiedono il transito, i ministeri che accolgono di gran lunga più degli altri sono Interno e Grazia e Giustizia (cmq tentare negli altri non credo sia reato). Un saluto
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

raus ha scritto:Cari amici, è finita l'attesa! Finalmente sono IDONEO AL TRANSITO NEI RUOLI CIVILI.
Beato te.... :D :D
Speravo fosse finita anche per me, invece altri due mesi di temporanea inidoneità :shock: :shock:
Vabbè.... :( :(
La patente? Sei già stato in Commissione?
Io fra qualche giorno....poi aggiorno...non si sa mai possa essere utile a qualcuno!!! :mrgreen:
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Allora, sono stato in Commissione da pochissimo e mi sono sottoposto alla visita, tutto ok. E' una pura formalità, controllano le stesse cose di quando si rinnova la patente, alla fine redigono un verbalino che attesta per quanto tempo ti rinnovano la patente (annuale, biennale o più). Secondo me ci capiscono molto poco i membri delle Commissioni e se porti dietro qualche attestazione o certificato specialistico, si evitano degli equivoci dettati principalmente dall'incompetenza degli stessi. Con il verbalino vai alla M.C.T.C dove ti faranno fare altri versamenti e compilare un modello che ti consegneranno e, dopo circa un mese, rilasciano il duplicato della tua patente con la validità che ti hanno assegnato. Ovviamente io aspetto ancora, quindi non so se un mese basta, ho solo seguito l'indicazione di un'impiegata allo sportello della M.C.T.C.
P.S. Un consiglio: parla chiaro e netto con il Presidente e/o con i membri della C.M.O. che ti visitano!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da Alex2010 »

raus ha scritto: Con il verbalino vai alla M.C.T.C dove ti faranno fare altri versamenti e compilare un modello che ti consegneranno e, dopo circa un mese, rilasciano il duplicato della tua patente con la validità che ti hanno assegnato.
Ma nel mentre si conserva la propria patente e si può guidare tranquillamente?!! Oppure ci sono altre scocciature da affrontare??!!
raus ha scritto: P.S. Un consiglio: parla chiaro e netto con il Presidente e/o con i membri della C.M.O. che ti visitano!
Per il momento non mi è stata data possibilità di parlare (a parte la prima volta)!!
Il medico legge il certificato, un paio di insulti/minacce gratuitite, segna gli ulteriori giorni e la segreteria consegna il "foglio di uscita" da firmare.
Direi tutto quasi automatico....quindi....speriamo che la prossima volta ci sia un pò più di interattività!!!
Ma ormai se ne parla a Natale :( :(
raus
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 22, 2010 12:12 pm

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)

Messaggio da raus »

Guidi tranquillamente fino a quando non consegni il verbalino, con tutto il resto, alla M.C.T.C., solo quando consegni il tutto si ritirano la tua patente e ti rilasciano un foglio provvisorio che attesta che sei in attesa della patente da parte della M.C.T.C. Sei assolutamente in piena regola con quel foglio.
Tenta ciò che sono riuscito a fare io: chiedi con molto garbo se è possibile parlare, anche pochi minuti, con il Presidente della Commissione Medica che ti visiterà ed esponi a lui i tuoi timori per la situazione in cui ti stai trovando (paura per lo stipendio in primis) ed aggiungi che, se dovesse essere necessario, sei disposto a produrre una certificazione, da parte dello specialista, che attesti che la tua situazione è abbondantemente acclarata e che pertanto non chiedi chissà quale agevolazione o privilegio, ma soltanto di sistemare una situazione che sta rendendo problematico il tuo progetto di futuro, e visto che sei ancora giovane e pieno di voglia di fare, ti rimetti a lui per un'accelerazione della procedura......... a me è andata bene, mi ha rinviato di ulteriori 60 giorni la prima volta e 40 la seconda, ma alla fine è stato lui stesso a ricordarsi della chiacchierata che avevamo avuto e della mia paura di sforare il periodo massimo di aspettativa.
Provaci, tenta questa strada e parla chiaro. Ti auguro di riuscire a ripianare il casino che, come a me, ti è arrivato addosso. A presto
Rispondi