Buongiorno, vi espongo il mio caso: in pensione, per raggiunti limiti di età, dal prossimo 01 luglio con 39 anni 1 mese e 29 giorni di servizio effettivo nella Pol. Pen, quindi dipendenza Ministero della Giustizia.
Considerato che ho svolto servizio di leva dal 29/07/1982 al 19/07/1983 nell'esercito quindi dipendente dal Ministero della Difesa, il periodo di leva può essere considerato ai fini del dritto al c.d. bonus dei 40 anni di servizio effettivi?
Grazie a tutti per le risposte.
Bonus 40 anni di servizio.
Re: Bonus 40 anni di servizio.
Ciao Nachiro,
a titolo informativo, per avere diritto al beneficio del moltiplicatore i 40 anni di servizio effettivo devono essere prestati nella stessa amministrazione.
Nel tuo caso percepirai ugualmente tale beneficio, in quanto andrai in quiescenza al limite ordinamentale (sessantesimo anno di età).
a titolo informativo, per avere diritto al beneficio del moltiplicatore i 40 anni di servizio effettivo devono essere prestati nella stessa amministrazione.
Nel tuo caso percepirai ugualmente tale beneficio, in quanto andrai in quiescenza al limite ordinamentale (sessantesimo anno di età).
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Bonus 40 anni di servizio.
Messaggio da domenico.c »
@maur1964
ciao, i 40 anni effettivi non sono solo per i militari in alternativa all'ausiliaria?
ciao, i 40 anni effettivi non sono solo per i militari in alternativa all'ausiliaria?
Re: Bonus 40 anni di servizio.
Ciao Domenico,domenico.c ha scritto: ↑mar gen 24, 2023 11:32 am @maur1964
ciao, i 40 anni effettivi non sono solo per i militari in alternativa all'ausiliaria?
hai ragione non ho considerato che è un appartenente alla Polizia Penitenziaria.
Re: Bonus 40 anni di servizio.
Andando in quiescenza per raggiunti limiti di età, otterrai il moltiplicatore sulla pensione, e l'incremento dei sei scatti sul TFS.
Inoltre, la prima rata sull'indennità di buonuscita verrà liquidata entro 15 mesi.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE