Gent.mo Avv. Carta,
sono la moglie di un appartenente alle FF.AA. la cui sede di servizio è ubicata in Lombardia mentre io, ed i nostri due figli minori, siamo residenti in Toscana nella casa di proprietà per la quale io e mio marito versiamo una consistente quota di mutuo.
Io ricopro la carica di “socio accomandatario” di una ‘società in accomandita semplice (S.A.S)’ che di fatto gestisco in prima persona (in parole povere sono io che sto dietro al bancone del Bar!) e, in virtù della carica ricoperta, come lei saprà, ho la responsabilità ‘amministrativa e rappresentativa’ dell'impresa.
L’attività è avviata da anni ed è un punto di riferimento per tantissimi giovani e non della città in cui risiedo quindi seguire mio marito comporterebbe necessariamente la sua chiusura e, di conseguenza, un ingente danno economico con tutti i risvolti negativi che ne conseguirebbero in seno alla famiglia. Preciso che la sede legale dell'impresa coincide con il luogo di reisdenza.
Dopo questa lunga ma necessaria premessa, il quesito che vorrei porLe è il seguente: sulla base di quanto esposto, mio marito potrebbe presentare domanda di trasferimento per ricongiungimento al coniuge lavoratore pur non essendo io una lavoratrice 'subordinata' ?
Credo che rispetto ad un lavoratore 'subordinato', verso il quale nutro il massimo rispetto, io rivesta uno ‘status’ lavorativo nettamente superiore con responsabilità dirette gestionali, amministrative e rappresentative di un'impresa.
Pertanto, la chiusura dell’attività per seguire mio marito avrebbe gravi ricadute in seno alla famiglia con la concreta possibilità di non riuscire a fare fronte alle spese necessarie per una vita dignitosa.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio e la ringrazio anticipatamente per la cortese riposta che vorrà fornirmi.
Cordiali saluti
Alessandra
Ricongiungimento familiare per titolare d'impresa
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE