Ciao, in fase di 730 sistemerai tutto, capitato anche a me con le detrazioni per mia figlia, mi avevano assicurato telefonicamente che avrebbero conguagliato ma nulla fino ad oggi.
Pertanto......
Ciao, in fase di 730 sistemerai tutto, capitato anche a me con le detrazioni per mia figlia, mi avevano assicurato telefonicamente che avrebbero conguagliato ma nulla fino ad oggi.
Grazie Nico la cosa che potevo sistemare il tutto sul 730 non la sapevo, allora quando usciranno i due cud, amministrazione ed inps, faremo un tutt’uno.Nicopin64 ha scritto: ↑ven gen 20, 2023 4:57 pmCiao, in fase di 730 sistemerai tutto, capitato anche a me con le detrazioni per mia figlia, mi avevano assicurato telefonicamente che avrebbero conguagliato ma nulla fino ad oggi.
Pertanto......
Si, vai a cumulare i redditi, da lavoro e da pensione, e ti inserisci i mesi mancanti che non hai avuto per la detrazione di tua moglie.dimarsaba ha scritto: ↑ven gen 20, 2023 5:40 pmGrazie Nico la cosa che potevo sistemare il tutto sul 730 non la sapevo, allora quando usciranno i due cud, amministrazione ed inps, faremo un tutt’uno.
Impegnati per i conguagli non direi, io nemmeno quello ho ricevuto. Per gli asciugamani, speriamo di non inviare anche gli accappatoivito1966 ha scritto: ↑ven gen 20, 2023 5:54 pm Buona sera !! anche io devo avere i danari per la figlia fiscalmente a carico !!!
il commercialista mi riferiva che con il mod. 730 avrò arretrati ed aggiornamento delle ritenute mensili !
Per notizia la mia pensione di Feb/2023 uguale al centesimo con Gennaio/23 Inps di Foggia![]()
Mi riferiva un amico che nel mese di Gennaio gli impiegati sono impegnati per fare i conguagli e aggiornamenti dei Sever.. dell' anno 2022..![]()
Non hanno tempo per le perequazione aggiornamenti ecc.., infatti ho provveduto ha inviare degli asciugamani tramite corriere poveracci
!!!
L'amico pensionato ex impiegato INPS, non fa altro che affermare quello che ho immaginato qualche post addietro, nel senso che i conteggi sono pronti, ma mancano "i picciuli" per metterli in attovito1966 ha scritto: ↑ven gen 20, 2023 7:38 pm Per Nicopin64 !! Cmq. a parte lo sfottò fatto degli asciugamani ecc.. l'amico pensionato ex impiegato Inps ..che ha avuto modo di chiedere ai suoi colleghi mi riferiva che le Perequazioni sono state già fatte per fascia di reddito.. ed sono state accantonate infatti leggo che molti colleghi sul sito hanno già visualizzato l'aumento della cessione del quinto... Adesso Inps..se non arrivano i Fondi ?? parliamo di 100euri a cranio per ogni pensionato!!! che sono milioni di euri ..Inps non aggiorna i cedolini !!! cmq dobbiamo aspettare le promesse del Governo Meloni !! Mha cmq le bollette di luce e Gas arrivano sempre più salate di prima !! viva L'italia sperem e vedem i prossimi mesi![]()
Messaggio da Aquila »
Ciao,Sorabji ha scritto: ↑ven gen 20, 2023 1:05 pm Buongiorno a tutti
Oggi ho ricevuto il 2° cedolino pensionistico che riporta l'importo di 1658,83 € netto con un lordo di 2089,08 e una PAL di 25069.
Quello che non mi è chiaro è se è possibile che a questa cifra sia stata applicata la rivalutazione del 7,3%. Il dubbio legittimo o meno deriva dal fatto che il cedolino di gennaio riportava la cifra netta di 4960 € che più o meno è il risultato di 1658 per tre. Come è possibile attribuirmi a novembre e dicembre una pensione rivalutata ancora prima che la legge fosse in vigore? Inoltre qualche esperto in materia nel forum mi ha detto che con molta probabilità ne rateo di novembre e dicembre era compresa la tredicesima. Ebbene ho controllato i precedenti importi stipendiali e le cifre della tredicesima corrispondono. Praticamente ho come l'impressione che con l'ultimo stipendio percepito ad ottobre mi avessero erogato tutta la tredicesima maturata con l'aggiunta anche di quella di novembre e dicembre versata in anticipo. Inoltre a metà novembre 2022 dicembre mi era stato comunicato dall'INPS che il 20 gennaio 2023 mi sarebbe stata accreditata la pensione completa di erretrati per un totale di 4960 €. A metà dicembre, seguendo i suggerimenti dei frequentatori del forum, ho verificato che l'importo cedibile è di 331,96 che corrisponde più o meno alla pensione di 1658 € . Ho inviato all'INPS tramite il canale INPS RISPONDE come suggerito dall'esperto mauri64 chiarimenti in merito e l'invio del mod S.M. 5007. Gradirei molto avere i vostri pareri.
P.s. il mio sospetto ( e speranza ) è che la pensione non sia stata rivalutata perché in effetti si tratta di una primissima erogazione. Inoltre giusto ieri ho sentito un ex collega, riformato ad agosto 2021, con la quale ho fatto il corso insieme, quindi stesso anno di arruolamento 02/1988, il quale ha svolto servizio presso un nucleo cinofilo e per poco tempo presso un nucleo operativo, quindi più o meno stipendiato come me, che mi ha riferito che la sua pensione netta, quindi con anche tutte le addizionali pagate senza moglie a carico e senza figli, è di 1640 € importo riferito ai mesi dell'anno 2022 quindi non rivalutato. Devo sentirlo e chiedergli se la sua pensione ha avuto degli aumenti. Comunque sia mi piacerebbe avere i vostri pareri e qualche intervento di qualche collega con una pensione lorda inferiore 4 volte il trattamento minimo ovvero 2101 € se a quest'ultimi gli è stato attribuito l'aumento. È davvero tutto. Mi scuso se sono stato troppo prolisso.
Saluti
Giuseppe