Buongiorno, a settembre 2023 maturerò 36 anni di servizio effettivi e 54 anni di età, premesso ciò vorrei capire bene se posso fare domanda di pensione, se si, quanto prenderei ed un calcolo del TFS e chiaramente la documentazione della quale avete bisogno per la risposta.
Grazie infinite
calcoli pensionistici e tfs
Re: calcoli pensionistici e tfs
Ciao Eufronio,
Ti rispondo in merito al tuo quesito.
Senza alcun periodo esterno ricongiunto ante arruolamento, a settembre maturerai 41 anni di contribuzione utile (36 anni servizio effettivo + 5 anni di abbuono), pero non espletando la finestra mobile di 15 mesi non percepirai lo stipendio e tantomeno la pensione.
Per maturare i requisiti necessari (anzianità contributiva utile indipendentemente dall'età anagrafica),dovrai attendere dicembre 2024.
La domanda di pensione dovrà essere presentata con largo anticipo, minimo 9 massimo 12 mesi prima della data di congedo.
Per una previsione pensionistica a cura degli esperti, devi avanzare la richiesta nella sezione Calcoli pensionistici dove allegherò la relativa modulistica.
Ti rispondo in merito al tuo quesito.
Senza alcun periodo esterno ricongiunto ante arruolamento, a settembre maturerai 41 anni di contribuzione utile (36 anni servizio effettivo + 5 anni di abbuono), pero non espletando la finestra mobile di 15 mesi non percepirai lo stipendio e tantomeno la pensione.
Per maturare i requisiti necessari (anzianità contributiva utile indipendentemente dall'età anagrafica),dovrai attendere dicembre 2024.
La domanda di pensione dovrà essere presentata con largo anticipo, minimo 9 massimo 12 mesi prima della data di congedo.
Per una previsione pensionistica a cura degli esperti, devi avanzare la richiesta nella sezione Calcoli pensionistici dove allegherò la relativa modulistica.
Re: calcoli pensionistici e tfs
Ciao Eufronio,
apri un nuovo argomento nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI, specificando la tua situazione contributiva, dopodichè allego il relativo modulo.
apri un nuovo argomento nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI, specificando la tua situazione contributiva, dopodichè allego il relativo modulo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE