Rivalutazione 2023

Feed - CARABINIERI

borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 475
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

mauri64

Grazie a te. Ti saluto :)


Aquila

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Aquila »

mauri64 ha scritto: gio gen 19, 2023 3:07 pm
borelgrnet ha scritto: gio gen 19, 2023 2:51 pm mauri64

Grazie se a te funziona e a me no vuol dire che il problema e' il mio profilo o il mio computer. Di nuovo grazie .saluti
Di nulla.
Ciao mauri64, chiedo venia per l’OT, premesso che l’INPZ ha messo nello stesso calderone le nostre pensioni maturate con i contributi, quindi di anzianità, insieme alle pensioni di Assistenza sociale, ma….come mai ai riformati viene riportata la seguente dicitura… - PENSIONI DI INVALIDITA E DI INABILITA, LIQUIDATI A CARICO DELLA CASSA DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI DEI DIPENDENTI DELLO STATO (CTPS)?

Premesso, che i riformati percepiscono la pensione in base …ai contributi versati, quindi percepiscono pensioni in base allanzianita di servizio…perché l’INPZ li denomina…invalidi, quando la patologia era incompatibile con i servizi d’istituto…ma non per inabilità ad altre mansioni?
Tra l’altro , se la patologia di riforma non è congenita, ovvero e’ guarita, come la cessazione dell’uso di psicofarmaci…perché continuare a chiamarli invalidi?



Nelle more, riporto direttamente dalla…3 cani :mrgreen: :

invàlido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. invalĭdus, comp. di in-2 e valĭdus «valido»]. – 1. Che o chi, per malattia, congenita o acquisita, ferita, mutilazione, o per vecchiaia, non ha o ha perso la capacità di compiere il suo lavoro abituale o anche un lavoro qualsiasi: è rimasto i. in seguito a un infortunio sul lavoro; l’incidente lo ha reso i.; ha il padre i. e deve provvedere lui al sostentamento della famiglia; determinando: essere i. al lavoro; è i. per l’età alle fatiche pesanti (più com. inabile). In partic., di soldato che per malattia contratta sul fronte o per ferita riportata in combattimento non è più abile al servizio militare o a esplicare la sua normale attività lavorativa nella vita civile; e come sost.: gli i. della prima guerra mondiale; i. civile; i. di guerra; i grandi i.; ospizio per invalidi (anche ellitticamente: è ricoverato agl’Invalidi); Associazione mutilati e invalidi di guerra. 2. agg. Di cosa, non valido, privo di valore o di efficacia a determinati effetti; detto soprattutto di atti che non hanno validità giuridica e sono perciò nulli o annullabili: un documento i.; negozio i. per vizio di consenso. Raro o ant. con sign. più generico (incapace e sim.): si può statuire la fortuna essere i. e debolissima a rapirci qualunque nostra minima virtù (L. B. Alberti). 3. In zoologia e botanica, nome i. (lat. scient. nomen invalidum), il nome scientifico di un gruppo sistematico (famiglia, specie, ecc.) che non è stato applicato in accordo con le norme internazionali di nomenclatura e che perciò non è da accettarsi (ma può essere citato come sinonimo). ◆ Avv. invalidaménte, in modo non valido, senza valido effetto; usato spec. nella frase del diritto canonico attentare invalidamente il matrimonio.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1654
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da NavySeals »

Ciao Aquila, il riformato (anche senza causa di servizio) percepisce a tutti gli effetti una pensione di inabilità (alla mansione).
Aquila

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Aquila »

Grazie Navy, pensavo che al compimento dei 60 anni e ben 40 anni di Contributi, diventasse 1 banale pensione di vecchiaia….
pensa che dopo 2 gravi incidenti sulle volanti, da gregario, con auto distrutte, la rachide cervicale consumata che, se non faccio esercizi periodici…mi blocco, l’udito scemato dopo decenni al poligono di tiro, oltre a sparatorie in servizio…non ho neanche chiesto 1 causa di servizio, perché da giovane mi credevo…indistruttibile e non avevo tempo per queste cose. :mrgreen:
Ultima modifica di Aquila il gio gen 19, 2023 4:14 pm, modificato 2 volte in totale.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27372
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao Navy,
Grazie dell'intervento. :D
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1654
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da NavySeals »

Aquila ha scritto: gio gen 19, 2023 4:06 pm Grazie Navy, pensavo che al compimento dei 60 anni e ben 40 anni di Contributi, diventasse 1 banale pensione di vecchiaia….
pensa che dopo 2 gravi incidenti sulle volanti, da gregario, con auto distrutte, la rachide cervicale consumata che, se non faccio esercizi periodici…mi blocco, l’udito scemato dopo decenni al poligono di tiro, oltre a sparatorie in servizio…non ho neanche chiesto 1 causa di servizio, perché da giovane mi credevo…indistruttibile e non avevo tempo per queste cose. :mrgreen:
:lol: però se non son passati 5 anni dalla cessazione dal servizio, visto tutto ciò che dici....io la domanda di cds la farei, eccome :P
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1654
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da NavySeals »

mauri64 ha scritto: gio gen 19, 2023 4:08 pm Ciao Navy,
Grazie dell'intervento. :D
Prego caro :wink:
dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da dimarsaba »

NavySeals ha scritto: gio gen 19, 2023 7:40 pm Grazie Navy, pensavo che al compimento dei 60 anni e ben 40 anni di Contributi, diventasse 1 banale pensione di vecchiaia….
pensa che dopo 2 gravi incidenti sulle volanti, da gregario, con auto distrutte, la rachide cervicale consumata che, se non faccio esercizi periodici…mi blocco, l’udito scemato dopo decenni al poligono di tiro, oltre a sparatorie in servizio…non ho neanche chiesto 1 causa di servizio, perché da giovane mi credevo…indistruttibile e non avevo tempo per queste cose. :mrgreen:
Salvo il consiglio di Aquila ti posso dire per mia esperienza personale che quasi sicuramente la cervicale ti diranno che avendo superato i 50 anni la patologia è dovuta alla normale degenerazione organica della persona, mentre per l’udito se la perdita non è banale quasi sicuramente una 8^ max te la riconoscono e qui vale molto il consiglio di Aquila & C.
Ciao Sabati
Aquila

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Aquila »

NavySeals ha scritto: gio gen 19, 2023 7:40 pm
Aquila ha scritto: gio gen 19, 2023 4:06 pm Grazie Navy, pensavo che al compimento dei 60 anni e ben 40 anni di Contributi, diventasse 1 banale pensione di vecchiaia….
pensa che dopo 2 gravi incidenti sulle volanti, da gregario, con auto distrutte, la rachide cervicale consumata che, se non faccio esercizi periodici…mi blocco, l’udito scemato dopo decenni al poligono di tiro, oltre a sparatorie in servizio…non ho neanche chiesto 1 causa di servizio, perché da giovane mi credevo…indistruttibile e non avevo tempo per queste cose. :mrgreen:
:lol: però se non son passati 5 anni dalla cessazione dal servizio, visto tutto ciò che dici....io la domanda di cds la farei, eccome :P
…purtroppo li ho superati, sono in quiescenza dal 2016….sull’udito , forse, potrei certificare dalla data dell’accertamento sanitario ovvero di conoscenza della patologia, visto che è da un paio di anni che mia moglie mi dice che deve urlare per farsi sentire e che tengo a tv troppo alta ; tra l’altro ho svolto prevalentemente servizi operativi, tra cui Frontiera, Scorte Postali e 113.

Grazie cmq. A Te e dimarsaba, per il gradito interessamento …. vIsto che l’INPZ ci tratta a pesci in faccia, fa sempre piacere il supporto dei Colleghi.
Nicopin64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 360
Iscritto il: gio mag 21, 2015 10:44 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Nicopin64 »

E della rivalutazione, anche per febbraio, nemmeno l'ombra ☹️.
Mi dispiace per mia moglie a San Valentino 😀.....
Alla prossima 👋
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 475
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da borelgrnet »

Visibile sul portale INPS il Cedolino di Pensione relativo al mese di FEBBRAIO 2023

Nessuna Rivalutazione accreditata
se ne parla a Marzo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


INPS: L'AQUILA - 3800 213 XXXXXXXXX ACCREDITAMENTO 02/2023
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27372
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
Confermo nessuna perequazione anno 2022, l'importo visualizzato è uguale a quello riscontrato ieri al percorso prestazioni > lista pensioni > dettaglio.
lellobit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 452
Iscritto il: mer giu 07, 2017 3:59 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da lellobit »

Confermo nessuna rivalutazione :roll:
Aquila

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Aquila »

mauri64 ha scritto: ven gen 20, 2023 12:54 am Ciao,
Confermo nessuna perequazione anno 2022, l'importo visualizzato è uguale a quello riscontrato ieri al percorso prestazioni > lista pensioni > dettaglio.
…nelle more la domanda sorge spontanea, ma “questi” li pagano per aggiornare i cedolini o…lo fanno per hobby , e solo nei ritagli di tempo??.
Prima…hanno aggiornato in “tempo” e con la rivalutazione piena, solo le pensioni di assistenza sociale
e quelle fino a 2100 euro;
ora, non solo hanno tagliato la rivalutazione delle pensioni > , in pratica…penalizzando/punendo coloro che hanno versato più contributi,ma le aggiorneranno pure in ritardo…mentre gli aumenti generati dalla “loro” inflazione e le bollette energetiche e del teleriscaldamento raddoppiate…continuano ad arrivare tempestivamente .

Quando hanno tagliato le pensioni, inventandosi nuove aliquote, non hanno pensato che , il carrozzone già in ritardo per moto meno, che aggiorna i contratti scaduti dei pensionati delle F, di Polizia dopo 4 anni e l’art 54. non è ancora evaso dopo 1 anno della circolare per la P.di S. …non sarebbe stato in grado di aggiornare in tempo i cedolini?
Ma i termini di legge, erano perentori …solo per i fessi delle Forze di Polizia?

Purtroppo, certi soggetti, non provano manco Vergogna, perché la Vergogna la provano solo…le persone per bene,
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27372
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao Aquila,
purtroppo questo è l'andamento generale, cioè quello di ritardare i pagamenti per far fronte ad altre esigenze ritenute di primaria importanza.
E' successo così con gli arretrati del contratto economico 2019-2021, per l'una tantum e in alcuni casi del bonus 200 euro.
Rispondi