SONO UN SOV.TE DELLA POLIZIA DI STATO IN ASPETTATIVA DA CIRCA 12MESI PER MALATTIA “DIAGNOSI DEPRESSIONE RICORRENTE GRAVE CON COMPONENTE EMOZIONALE.”
Con questa disgnosi cosa mi può succedere?
allo scadere dei 18 mesi consegutivi la C.M.O.può tenermi in aspettativa per ulteriori giorni senza stipendio contro la mia volontà ?
dopo i 18 mesi di aspetattiva è ha discrezione del dipendente chiedere ulteriori giorni non retribuiti?
la commissione medica della c .m.o allo scarede dei 18 mesi consecutivi è tenuta per legge a dare una disgnosi di idonietà o inidonieta ai servizi di polizia ho può fare altro?
Le volevo chiedere infine avendo avuto un paio di anni fà la risposta negativa alla causa di servizio per "disturbo d'ansia con attacchi di panico ;in atto: disturbo distimico pregresso" attualmente soffro di depressione ricorrente grave con componente emozionale ,posso chiedere la causa di servizio con questa patologia?
le due patologie sono uguali o diverse per chiedere la causa di servizio?
infine volevo sapere se è vero che se si viene riformati con la disgnosi come sopra allo scadere dei 18 mesi si perde il diritto a chiedere la pensione privileggiata con altre cause di servizio gia riconosciute?
michele grazie
domanda
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: domanda
Messaggio da Roberto Mandarino »
Nel tuo caso non c'è nessun problema, quando ti riformeranno, nel verbale della Commissione Medica, dovrai cercare di farti aggiungere a fianco alla categoria tabellare anche la dicitura "a vita" per almento una patologia per la quale in passato hai ricevuto l'equo indennizzo, in questo modo otterrai la pensione privilegiata a vita.
Solitamente la cmo cerca di rilasciare la pensione privilegiata per 4 anni, quindi allo scadere dei 4 anni bisogna ripresentarsi a visita per prolungare la durata della pensione privilegiata.
Saluti Roberto
Solitamente la cmo cerca di rilasciare la pensione privilegiata per 4 anni, quindi allo scadere dei 4 anni bisogna ripresentarsi a visita per prolungare la durata della pensione privilegiata.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE