Rivalutazione 2023
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 82 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- …
- 125
- Prossimo
Re: Rivalutazione 2023
@ Brikko e Mario1960,
tramite la funzione "Cerca" digitate la sottoindicata procedura:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verificate se presente la data di variazione, dopodichè controllate pensione pagata all’ultimo rigo.
tramite la funzione "Cerca" digitate la sottoindicata procedura:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verificate se presente la data di variazione, dopodichè controllate pensione pagata all’ultimo rigo.
Re: Rivalutazione 2023
Io sono uno di quelli più penalizzati, con Draghi avrei preso 195 lordi, con Meloni ne avrò 107. Detto questo, è opportuno precisare :
1 sono il primo a criticare l'attuale esecutivo che secondo me avrebbe dovuto e potuto fare di più per le pensioni a discapito di altri (flat tax, autonomi, partite Iva, etc.);
2 i pensionati, non avendo più potere contrattuale, hanno un unico strumento possibile che è la perequazione in base all'inflazione, per poter non AUMENTARE le pensioni, ma rimanere sullo stesso potere di acquisto;
3 siamo sicuri che mister Draghi, con le continue minacce di default da parte dell'INPS e l'indice ISTAT così alto mai registrato dalla metà degli anni 80, avrebbe rimasto la rivalutazione delle pensioni con il precedente sistema delle 3 fasce ?
4 leggo che c'è qualcuno che ipotizza che in circa 10 anni perderemo decine di migliaia di euro, sicuramente è così, ma come si fa a ipotizzare che per 10 anni tutto rimarrà invariato, credo che nemmeno i bambini osano pensarlo;
5 stanno revisionando le attuali aliquote Irpef perché sicuramente hanno capito di aver "sbagliato" qualcosa nei confronti del ceto medio, e penso che sia questa la prova di appello da dover concedere all'attuale governo prima di criticarlo definitivamente o concedergli qualche nota di merito. Io direi di attendere la prossima mossa e valutare.
Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene, anche perché i colleghi ancora in servizio, hanno i loro contatti triennali, di cui i primi due anni a UNA TANTUM e l'ultimo con benefici di 50/60 euro netti mensili di aumento. Sono finiti i tempi di una volta
.
Saluti
1 sono il primo a criticare l'attuale esecutivo che secondo me avrebbe dovuto e potuto fare di più per le pensioni a discapito di altri (flat tax, autonomi, partite Iva, etc.);
2 i pensionati, non avendo più potere contrattuale, hanno un unico strumento possibile che è la perequazione in base all'inflazione, per poter non AUMENTARE le pensioni, ma rimanere sullo stesso potere di acquisto;
3 siamo sicuri che mister Draghi, con le continue minacce di default da parte dell'INPS e l'indice ISTAT così alto mai registrato dalla metà degli anni 80, avrebbe rimasto la rivalutazione delle pensioni con il precedente sistema delle 3 fasce ?
4 leggo che c'è qualcuno che ipotizza che in circa 10 anni perderemo decine di migliaia di euro, sicuramente è così, ma come si fa a ipotizzare che per 10 anni tutto rimarrà invariato, credo che nemmeno i bambini osano pensarlo;
5 stanno revisionando le attuali aliquote Irpef perché sicuramente hanno capito di aver "sbagliato" qualcosa nei confronti del ceto medio, e penso che sia questa la prova di appello da dover concedere all'attuale governo prima di criticarlo definitivamente o concedergli qualche nota di merito. Io direi di attendere la prossima mossa e valutare.
Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene, anche perché i colleghi ancora in servizio, hanno i loro contatti triennali, di cui i primi due anni a UNA TANTUM e l'ultimo con benefici di 50/60 euro netti mensili di aumento. Sono finiti i tempi di una volta
Saluti
Re: Rivalutazione 2023
Xxxxxxxmauri64 ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 2:37 pm @ Brikko e Mario1960,
tramite la funzione "Cerca" digitate la sottoindicata procedura:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verificate se presente la data di variazione, dopodichè controllate pensione pagata all’ultimo rigo.
Grazie mauri64, non mi ero ancora spinto oltre, Data di variazione mia risulta 17 dicembre 2022
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da borelgrnet »
nicopin64
ha scritto:
"Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene."
Quello che scrivi e' certamente vero in questa fase, ma fra due mesi si vota per le regionali poi le Europee e poi di nuovo le regionali ed e' li' che la nostra opinione conta, conta moltissimo ed i politici lo sanno, siamo noi in quel momento ad avere il coltello dalla parte del manico cari colleghi.
Giudichiamo bene l'operato e poi votiamo. E' la democrazia baby.......

Le opinioni ed i voti si muovono alla velocita' della luce e se sbagli non dico una ma due mosse consecutive precipiti velocemente nei sondaggi e nei voti veri, poi ti prende il panico e precipiti ancora di piu', e' un film che abbiamo visto piu' e piu' volte. Saluti

ha scritto:
"Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene."
Quello che scrivi e' certamente vero in questa fase, ma fra due mesi si vota per le regionali poi le Europee e poi di nuovo le regionali ed e' li' che la nostra opinione conta, conta moltissimo ed i politici lo sanno, siamo noi in quel momento ad avere il coltello dalla parte del manico cari colleghi.




Le opinioni ed i voti si muovono alla velocita' della luce e se sbagli non dico una ma due mosse consecutive precipiti velocemente nei sondaggi e nei voti veri, poi ti prende il panico e precipiti ancora di piu', e' un film che abbiamo visto piu' e piu' volte. Saluti




- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da domenico.c »
nel nostro comparto chi + e chi - siamo tutti penalizzati, se ti puo consolare io dai 305 euro lordi con le 3 fasce sono passato a 129 euro sempre lordi. riguardi la riforma IRPEF non ripongo molte aspettative, incombe l'interrogativo del quoziente familiare che credo non si riferisca all'intelligenza




Re: Rivalutazione 2023
Sicuramente le elezioni hanno un peso e il peso maggiore oggi credo lo faccia la cassa, nel senso che chiunque vinca, quando ti presentano il bilancio hai poco da valutareborelgrnet ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 2:54 pm nicopin64
ha scritto:
"Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene."
Quello che scrivi e' certamente vero in questa fase, ma fra due mesi si vota per le regionali poi le Europee e poi di nuovo le regionali ed e' li' che la nostra opinione conta, conta moltissimo ed i politici lo sanno, siamo noi in quel momento ad avere il coltello dalla parte del manico cari colleghi.![]()
Giudichiamo bene l'operato e poi votiamo. E' la democrazia baby.......
![]()
Le opinioni ed i voti si muovono alla velocita' della luce e se sbagli non dico una ma due mosse consecutive precipiti velocemente nei sondaggi e nei voti veri, poi ti prende il panico e precipiti ancora di piu', e' un film che abbiamo visto piu' e piu' volte. Saluti![]()
![]()
![]()
![]()
Re: Rivalutazione 2023
D'accordissimo anch'io nutro speranza nell'applicazione del QF collegato alla riforma Irpef.domenico.c ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 2:55 pm nel nostro comparto chi + e chi - siamo tutti penalizzati, se ti puo consolare io dai 305 euro lordi con le 3 fasce sono passato a 129 euro sempre lordi. riguardi la riforma IRPEF non ripongo molte aspettative, incombe l'interrogativo del quoziente familiare che credo non si riferisca all'intelligenza![]()
![]()
![]()
Speriamo bene.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 475
- Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da borelgrnet »
>>>> mauri64
Il mio dettaglio pensionistico e' ancora riferito alla mensilita' di Gennaio 2023.
Dettaglio Pensionistico 3800/213/XXXXXXXXXx al 01/2023
Risulta a qualche collega l'aggiornamento alla mensilita' di Febbraio 2023 ??
sarebbe buona cosa postarlo. Grazie in anticipo
Il mio dettaglio pensionistico e' ancora riferito alla mensilita' di Gennaio 2023.
Dettaglio Pensionistico 3800/213/XXXXXXXXXx al 01/2023
Risulta a qualche collega l'aggiornamento alla mensilita' di Febbraio 2023 ??
sarebbe buona cosa postarlo. Grazie in anticipo
Re: Rivalutazione 2023
Nicopin64 ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 2:43 pm Io sono uno di quelli più penalizzati, con Draghi avrei preso 195 lordi, con Meloni ne avrò 107. Detto questo, è opportuno precisare :
1 sono il primo a criticare l'attuale esecutivo che secondo me avrebbe dovuto e potuto fare di più per le pensioni a discapito di altri (flat tax, autonomi, partite Iva, etc.);
2 i pensionati, non avendo più potere contrattuale, hanno un unico strumento possibile che è la perequazione in base all'inflazione, per poter non AUMENTARE le pensioni, ma rimanere sullo stesso potere di acquisto;
3 siamo sicuri che mister Draghi, con le continue minacce di default da parte dell'INPS e l'indice ISTAT così alto mai registrato dalla metà degli anni 80, avrebbe rimasto la rivalutazione delle pensioni con il precedente sistema delle 3 fasce ?
4 leggo che c'è qualcuno che ipotizza che in circa 10 anni perderemo decine di migliaia di euro, sicuramente è così, ma come si fa a ipotizzare che per 10 anni tutto rimarrà invariato, credo che nemmeno i bambini osano pensarlo;
5 stanno revisionando le attuali aliquote Irpef perché sicuramente hanno capito di aver "sbagliato" qualcosa nei confronti del ceto medio, e penso che sia questa la prova di appello da dover concedere all'attuale governo prima di criticarlo definitivamente o concedergli qualche nota di merito. Io direi di attendere la prossima mossa e valutare.
Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene, anche perché i colleghi ancora in servizio, hanno i loro contatti triennali, di cui i primi due anni a UNA TANTUM e l'ultimo con benefici di 50/60 euro netti mensili di aumento. Sono finiti i tempi di una volta.
Saluti![]()
Scusami, ma come già detto anche da altri su queste pagine, non è che dovremo aspettare 10 anni e vedere cosa accadrà per calcolare a quanto ammonta la "perdita" causata da questa sciagurata rivalutazione.
Per quanto mi riguarda perderò circa 100 euro lordi mensili (circa 60/65 euro NETTI!) quindi non servono particolari nozioni di matematica od altro per capire che in dieci anni mi daranno ben 12.000 euro lordi in meno (7.800 euro netti!).
Da considerare, infine, che questa decurtazione andrà ad intaccare anche la 13^ e riguarderà anche il prossimo anno e quindi questa decurtazione è destinata a raddoppiare ...
E questi baiocchi saranno persi per sempre ... punto ed a capo ...
Re: Rivalutazione 2023
Ciao,
stimando un indice Istat definitivo dell'8,1% la differenza rispetto al precedente metodo ammonta a € 845 annuo netto compresa la tredicesima.
Tale differenza si riferisce solamente alla rivalutazione 2022, il prossimo anno si dovrà aggiungere quella inerente l'anno 2023 che si prospetterà medio alta.
Aggiungo inoltre, con il vecchio calcolo, quest'anno sarebbe aumentata proporzionalmente la retribuzione lorda, quindi un'ulteriore differenza d'importo.
Pertanto, la differenza tra i due metodi sarà nell'ordine di decine di migliaia di euro.
stimando un indice Istat definitivo dell'8,1% la differenza rispetto al precedente metodo ammonta a € 845 annuo netto compresa la tredicesima.
Tale differenza si riferisce solamente alla rivalutazione 2022, il prossimo anno si dovrà aggiungere quella inerente l'anno 2023 che si prospetterà medio alta.
Aggiungo inoltre, con il vecchio calcolo, quest'anno sarebbe aumentata proporzionalmente la retribuzione lorda, quindi un'ulteriore differenza d'importo.
Pertanto, la differenza tra i due metodi sarà nell'ordine di decine di migliaia di euro.
Re: Rivalutazione 2023
Anche il mio si riferisce a gennaio 2023.borelgrnet ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 3:20 pm >>>> mauri64
Il mio dettaglio pensionistico e' ancora riferito alla mensilita' di Gennaio 2023.
Dettaglio Pensionistico 3800/213/XXXXXXXXXx al 01/2023
Risulta a qualche collega l'aggiornamento alla mensilita' di Febbraio 2023 ??
sarebbe buona cosa postarlo. Grazie in anticipo
Re: Rivalutazione 2023
Probabilmente mi sono espresso male....Angelo1 ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 3:23 pmNicopin64 ha scritto: ↑sab gen 14, 2023 2:43 pm Io sono uno di quelli più penalizzati, con Draghi avrei preso 195 lordi, con Meloni ne avrò 107. Detto questo, è opportuno precisare :
1 sono il primo a criticare l'attuale esecutivo che secondo me avrebbe dovuto e potuto fare di più per le pensioni a discapito di altri (flat tax, autonomi, partite Iva, etc.);
2 i pensionati, non avendo più potere contrattuale, hanno un unico strumento possibile che è la perequazione in base all'inflazione, per poter non AUMENTARE le pensioni, ma rimanere sullo stesso potere di acquisto;
3 siamo sicuri che mister Draghi, con le continue minacce di default da parte dell'INPS e l'indice ISTAT così alto mai registrato dalla metà degli anni 80, avrebbe rimasto la rivalutazione delle pensioni con il precedente sistema delle 3 fasce ?
4 leggo che c'è qualcuno che ipotizza che in circa 10 anni perderemo decine di migliaia di euro, sicuramente è così, ma come si fa a ipotizzare che per 10 anni tutto rimarrà invariato, credo che nemmeno i bambini osano pensarlo;
5 stanno revisionando le attuali aliquote Irpef perché sicuramente hanno capito di aver "sbagliato" qualcosa nei confronti del ceto medio, e penso che sia questa la prova di appello da dover concedere all'attuale governo prima di criticarlo definitivamente o concedergli qualche nota di merito. Io direi di attendere la prossima mossa e valutare.
Rimane, infine, l'amara consolazione che d'accordo o non d'accordo non è che puoi fare molto, devi solo prendere quello che viene, anche perché i colleghi ancora in servizio, hanno i loro contatti triennali, di cui i primi due anni a UNA TANTUM e l'ultimo con benefici di 50/60 euro netti mensili di aumento. Sono finiti i tempi di una volta.
Saluti![]()
Scusami, ma come già detto anche da altri su queste pagine, non è che dovremo aspettare 10 anni e vedere cosa accadrà per calcolare a quanto ammonta la "perdita" causata da questa sciagurata rivalutazione.
Per quanto mi riguarda perderò circa 100 euro lordi mensili (circa 60/65 euro NETTI!) quindi non servono particolari nozioni di matematica od altro per capire che in dieci anni mi daranno ben 12.000 euro lordi in meno (7.800 euro netti!).
Da considerare, infine, che questa decurtazione andrà ad intaccare anche la 13^ e riguarderà anche il prossimo anno e quindi questa decurtazione è destinata a raddoppiare ...
E questi baiocchi saranno persi per sempre ... punto ed a capo ...
Chi vi dice che questa situazione perdurerà per 10 anni, qualcuno è in possesso di qualche sfera di cristallo?
Era questo il mio punto di vista....
Re: Rivalutazione 2023
Ciao Nicopin64,
visto che questo metodo di calcolo sarà in vigore per tutto il 2024, i conti esatti si faranno il prossimo anno quando si conoscerà l'indice Istat definitivo riferito all'anno in corso. Salvo che, il Governo non intenda prorogare tale metodo per ulteriori anni.
Una cosa è sicura, ad oggi come sopra riportato, perdo la bellezza di 845 euro netti all'anno. Non so quantificare l'ammontare della perdita totale, per il semplice motivo che tutti noi conosciamo...
visto che questo metodo di calcolo sarà in vigore per tutto il 2024, i conti esatti si faranno il prossimo anno quando si conoscerà l'indice Istat definitivo riferito all'anno in corso. Salvo che, il Governo non intenda prorogare tale metodo per ulteriori anni.
Una cosa è sicura, ad oggi come sopra riportato, perdo la bellezza di 845 euro netti all'anno. Non so quantificare l'ammontare della perdita totale, per il semplice motivo che tutti noi conosciamo...
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 82 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- …
- 125
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE