Gent.mo Avv.to sono un Ispettore della Polizia Penitenziaria che ad aprile di quest'anno matura 5 anni nella qualifica. Ai sensi dell'art. 29 del D. LGS 443/92 per l'avanzamento alla qualifica di Ispettore Capo devo maturare 7 anni di servizio, contrariaramente a quanto avviene nell'ambito della Polizia di Stato i cui Ispettori devono attendere solo 5 anni per poter conseguire la qualifica superiore (art. 31 quater DPR 335/82).
Tale discriminazione dipende dal fatto che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha beneficiato del combinato disposto dall'art. 3 c. 8 del D. LGS 197/95, così come modificato dall'art. 3 lett. D del D. LGS 53/01, mentre per la Polizia Penitenziaria la normativa di cui al D. LGS 200/95 è rimasta ancora incongruamente al requisito del compimento dei 7 anni di servizio.
Mi chiedo: promuovendo un ricorso al Tar del Lazio, avrei qualche possibilità di successo in merito?
Anticipatamente La ringrazio ancora!
AVANZAMENTO QUALIFICA ISPETTORE CAPO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: AVANZAMENTO QUALIFICA ISPETTORE CAPO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Potrei dirle che, in teoria, un interpretazione sitematica imporrebbe la piena equiparazione di carriera e di trattamento economico tra i gradi e le qualifiche di tutti gli operatori del comparto.
Il problema, però, è quello di rivolgersi al TAR e chiedere a quest'ultimo di ravvisare l'illegittimità costituzionale della norma che sacrifica le sue aspirazioni di carriera. Se così fosse, il TAR dovrebbe allora devolvere la questione di legittimità costituzionale, sospendendo il giudizio e trasmettendo gli atti alla Corte costituzionale.
Ovviamente, capisce bene, che ci sono molti "se" e che il percorso si rivela possibile, ma tortuoso. Meglio sarebbe sicuramente (sul piano economico e su quello del peso "psicologico" sul giudice), coinvolgere i suoi colleghi e intentare un ricorso collettivo.
Valuti lei se cimentarsi in questa battaglia legale.
Sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Il problema, però, è quello di rivolgersi al TAR e chiedere a quest'ultimo di ravvisare l'illegittimità costituzionale della norma che sacrifica le sue aspirazioni di carriera. Se così fosse, il TAR dovrebbe allora devolvere la questione di legittimità costituzionale, sospendendo il giudizio e trasmettendo gli atti alla Corte costituzionale.
Ovviamente, capisce bene, che ci sono molti "se" e che il percorso si rivela possibile, ma tortuoso. Meglio sarebbe sicuramente (sul piano economico e su quello del peso "psicologico" sul giudice), coinvolgere i suoi colleghi e intentare un ricorso collettivo.
Valuti lei se cimentarsi in questa battaglia legale.
Sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE