Rivalutazione 2023

Feed - CARABINIERI

mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27359
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao Max,
mi dispiace, tienici aggiornati dei futuri sviluppi.

Auguroni anche a Te e famiglia.


dimarsaba
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 314
Iscritto il: lun nov 08, 2010 9:59 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da dimarsaba »

Max1963 ha scritto: sab dic 24, 2022 4:09 pm Nel porgere i migliori auguri di buon Natale a tutti i colleghi del forum, caro Mauri64 ti comunico che ne' a dicembre e ne' a gennaio ho visto/vedrò un euro, niete pensione niente tredicesima, grande INPS!!! Speravo almeno nella cassa sottufficiali, ma pure loro sono in vacanza... Ho appuntamento presso la sede di riferimento il 29, speriamo bene...
Anche a me è capitata la stessa cosa quando sono andato io in pensione, domanda fatta 1 anno prima la pratica fu definita 15 gg prima di andare in pensione è il primo rateo lo ottenni dopo 3 mesi :(
Purtroppo queste cose capitano, a quando ho notato, nelle sedi inps, chiamiamole complicate, la mia era Napoli, ultima sede di servizio che poi è quella che definisce il primo rateo per poi passare a quello di residenza, fortuna per me Salerno.
Ti auguro ed auguro a tutti un Buon Natale
martello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: gio dic 12, 2019 10:05 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da martello »

x Max
Stessa cosa anche a me.... primo rateo dopo tre mesi... stringi i denti ovviamente siamo un numero per la nostra futura compagna di una vita Inps, c'è ovviamente una sensazione di abbandono.. provenendo dal nostro vecchio gestore))) ma poi prendiamo le misure...
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Louis65 »

Angelo1 ha scritto: sab dic 24, 2022 3:30 pm Scusatemi se torno sull'argomento ma forse a trovato la spiegazione a tutto.

Ecco la "Brochure perequazione" (allegata sia in stralcio che in versione integrale) redatta dall'INPS l'anno scorso e contenente la spiegazione sugli "importi di garanzia" per evitare scavallamenti ...
il sistema è completamente diverso di ciò che indica la legge di bilancio
Angelo1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 471
Iscritto il: lun gen 29, 2018 10:01 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Angelo1 »

Che il sistema è tornato all'antico lo sappiamo.
Quello che ho allegato è solo per avere un'idea di cosa intende l'INPS come "importi di garanzia".
Comunque tornando al sistema precedente lo ammette anche l'INPS che queste clausole di salvaguardia sono indispensabili quindi penso che verranno per forza di cose riproposte.
frankcip
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 379
Iscritto il: sab set 05, 2015 9:51 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da frankcip »

buon Natale a tutti....
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27359
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Grazie frankcip,
da parte mia ricambio gli Auguri di un sereno Natale.
martello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: gio dic 12, 2019 10:05 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da martello »

Ora Angelo si è un po puntato..sull'argomento . probabilmente non sopporta l'idea di ciò che è uno scavalcamento... perché di fatto lo si sopporta male... un po come io ho digerito male che per un giorno non ho potuto accedere al parametro stipendiale superiore pur avendo maturato tutto l'anno di fatto.. cmq in materia ancora non ho saputo ancora niente... e come tanti altri aspetto il nuovo contratto e questo benedetto riconteggio art 54 per i miei 17 anni al 95. Per ciò che dice Angelo secondo il mio modesto punto di vista una soluzione più giusta e più equa per evitare scavalcamenti è auspicabile per ciò che invece dice Louise è attinente alla realtà di ciò che le carte al momento ci dicono...
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Louis65 »

Louis65 ha scritto: sab dic 24, 2022 6:20 pm
Angelo1 ha scritto: sab dic 24, 2022 3:30 pm Scusatemi se torno sull'argomento ma forse a trovato la spiegazione a tutto.

Ecco la "Brochure perequazione" (allegata sia in stralcio che in versione integrale) redatta dall'INPS l'anno scorso e contenente la spiegazione sugli "importi di garanzia" per evitare scavallamenti ...
il sistema è completamente diverso di ciò che indica la legge di bilancio
No forse è lo stesso Anzi si è lo stesso di ciò che asserisco
Prendiamo l'esempio inflazione 7,3 % TM € 525,38
prima fascia 100% 4 volte il TM quindi € 525,38*4 = € 2.101,52
Tizio ha lordo mensile 2022 € 2.101.52 *0,073= € 153,41+ € 2.101,52 = € 2.254,93

Caio ha lordo mensile 2022 € 2.101.53 superiore 4 volte il TM quindi seconda fascia
€ 2.101,53*0,85*0,073 = € 130,40 + € 2.101,53 = € 2.231,93 essendo inferiore all'aumento di Tizio
La fascia di garanzia va da € 2.101,52 a € 2.254,93 quindi Caio rimane al 100% cosi come tutti quelli che non superano
i € 2.254,93

OVVIAMENTE L'ESEMPIO E' PER IL 7,3%
Aquila

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Aquila »

Buone Feste a tutti i colleghi di giubba; nelle more, premesso che stanno perequando in 2 Legge di Bilancio, dai tempi stretti, speriamo che rinsaviscano e non facciano l'aberrazione di penalizzare coloro che hanno hanno versato più contributi, come già fatto con la stronzata del sistema misto.
martello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: gio dic 12, 2019 10:05 am

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da martello »

Scusa ovviamente volevo dire Louis...
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27359
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Ciao Louis,
riportando lo stesso esempio di cui sopra, con lo scalone dall'85% al 53% cambia qualcosa ?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27359
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Aquila ha scritto: sab dic 24, 2022 7:03 pm Buone Feste a tutti i colleghi di giubba; nelle more, premesso che stanno perequando in 2 Legge di Bilancio, dai tempi stretti, speriamo che rinsaviscano e non facciano l'aberrazione di penalizzare coloro che hanno hanno versato più contributi, come già fatto con la stronzata del sistema misto.
Ciao, speriamo bene.

Auguroni anche a Te.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5252
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da Louis65 »

Esempio sempre al 7,3% perchè come cambia l'indice di perequazione cambiano pure gli importi delle fasce

Tizio percepisce un lordo nel 2022 di € 2.626,90 cioè 5 volte il TM € 525,38*5 = € 2.626,90
essendo nella fascia dell'85% € 2.626,90*.85*0,073 = = € 163,00 + € 2.626,90 = € 2.789,90

Caio percepisce un lordo nel 2022 di € 2.626,91 quindi sta nella fascia del 53%
pertanto € 2.626,91*0,53*0,073 = € 101,64 + € 2.626,91 = € 2.728,55 molto inferiore a € 2.789,90
quindi la fascia di garanzia va da € 2.626,90 ad € 2.789,90 Caio rimane al 85% cosi come tutti quelli che non superano
i € 2.789,90

Nel mio foglio di calcolo vengono riportate direttamente i limiti da... a..... in base all'indice di perequazione inserito
potete fare tutte le prove che volete sul file già messo a disposizione.
@Angelo, spero che adesso il tutto ti è chiaro
Buon Natale a tutti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27359
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione 2023

Messaggio da mauri64 »

Grazie mille Louis.
Rispondi