Riforma senza causa di servizio

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Ran1967
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: lun mar 09, 2020 3:37 pm

Riforma senza causa di servizio

Messaggio da Ran1967 »

Buongiorno a tutti. Salve avrei un paio di domande da fare a cui non so dare risposta. Sono stato riformato in data 29 ottobre 2020 e quindi sono in pensione dal suddetto anno, senza causa di servizio. Considerato che la patologia per la quale sono stato riformato non risulta causa di servizio, tenuto conto che nel lontano 2014, a seguito di incidente stradale, in itinere, mi fu riconosciuta la causa di servizio, con la stessa diagnosi della riforma, non ascrivibile a tabella. Sono ancora in tempo a richiedere il nesso causale tra quella non ascrivibile, stato ansioso reattivo etcetc, e questa della riforma? E poi visto che ho appena passato la visita a Napoli per la pensione privilegiata una ottava tabella A, converrebbe, se sono ancora nei termini attivarmi al fine di ottenere l'ascrivibilita di questa ultima patologia. E poi se dovessi essere in tempo a farla, cambierebbe qualcosa ai fini dell'importo della pensione, considerato che ho fatto 33 anni di servizio e in pensione col grado di maresciallo capo e percepisco circa 1500 euro. Penso di aver letto da qualche parte che se fossi stato riformato per causa di servizio, mi avrebbero calcolato, ai fine della pensione 40 di contributi. La domanda è articolata e andrebbe vagliata con un legale, se ne avete uno da indicarmi, vicino Caserta ve ne sarei grato.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27419
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Riforma senza causa di servizio

Messaggio da mauri64 »

Ciao Ran1967,
in merito ai quesiti posti, dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti del settore.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Riforma senza causa di servizio

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Prima di affidarsi a valutazioni legali è bene avere qualche nozione sulle varie dinamiche.

Ran1967 ha scritto: mar dic 20, 2022 12:24 pm Buongiorno a tutti. Salve avrei un paio di domande da fare a cui non so dare risposta. Sono stato riformato in data 29 ottobre 2020 e quindi sono in pensione dal suddetto anno, senza causa di servizio.


Considerato che la patologia per la quale sono stato riformato non risulta causa di servizio, tenuto conto che nel lontano 2014, a seguito di incidente stradale, in itinere, mi fu riconosciuta la causa di servizio, con la stessa diagnosi della riforma, non ascrivibile a tabella.

Puoi chiedere per riscontrato aggravanento l'ascrizione a tabella, categoria e equo indennizzo (con le dovute decurtazioni per l'età anagrafica) quando vorrai, poiche non c'è prescrizione temporale.

Sono ancora in tempo a richiedere il nesso causale tra quella non ascrivibile, stato ansioso reattivo etcetc, e questa della riforma?

Sono valutazioni da sottoporre al medico legale presente nella sezione di questo forum.


E poi visto che ho appena passato la visita a Napoli per la pensione privilegiata una ottava tabella A,

Quindi hai presentato domanda di ppo presso un patronato ?


converrebbe, se sono ancora nei termini attivarmi al fine di ottenere l'ascrivibilita di questa ultima patologia.

Le cause di servizio già riconosciute dal comitato di verifica ma prive di ascrizione a tabella e categoria possono essere richieste in ogni momento



E poi se dovessi essere in tempo a farla, cambierebbe qualcosa ai fini dell'importo della pensione, considerato che ho fatto 33 anni di servizio e in pensione col grado di maresciallo capo e percepisco circa 1500 euro.

Intanto di certo c'è una 8° cat tab A e questa vale il più 10% sulla p. a. l., eventuali aggravamenti avrebbero beneficio se compete nella revisione di equo indennizzo e l'emissione di in nuovo ricalcolo della pensione

Penso di aver letto da qualche parte che se fossi stato riformato per causa di servizio, mi avrebbero calcolato, ai fine della pensione 40 di contributi.


Il beneficio di cui parli è riferito esclusivamente alla fattispecie della:

Qualora un dipendente pubblico non sia in grado di proseguire l'attività lavorativa per l'aggravamento del proprio stato di salute, può chiedere al proprio ente datore di lavoro di essere sottoposto alla visita medico-collegiale per il riconoscimento dell'inabilità.

Con effetto dal 1° gennaio 1996, l'articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335 prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».


Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio.


Quindi, concludo sei stato riformato ai sensi della 335/95 "nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa" ?


La domanda è articolata e andrebbe vagliata con un legale, se ne avete uno da indicarmi, vicino Caserta ve ne sarei grato.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1670
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Riforma senza causa di servizio

Messaggio da NavySeals »

Il riconoscimento di una causa di servizio può essere chiesta entro 5 anni dalla cessazione. Se riconosciuta, la ppo avrà decorrenza dalla cessazione se la domanda è stata presentata entro 2 anni dalla cessazione, altrimenti dal mese successivo alla richiesta. Quindi, se tu volessi presentare una domanda nuova, sei assolutamente in tempo, ma la decorrenza sarà dal mese successivo alla richiiesta essendo trascorsi, seppur per poco, i due anni.

Inoltre, menzioni di aver già avuto un riconoscimento per medesima patologia, sebbene non ascritta. Quindi potresti chiedere l'aggravamento.

In bocca al lupo.
Rispondi