cessazione della sopsensione di 5 anni

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
thebrain74

cessazione della sopsensione di 5 anni

Messaggio da thebrain74 »

buongiorno a tutti, scrivo per raccontare la mia vicenda e per avere spero delle delucidazioni;
sono un maresciallo dell'Arma, nel gennaio del 2006 fui sottoposto ad ordinanza di custodia cautelare per gli artt. 73 dpr 309/90, falso, calunnia e puculato, in poche parole venivamo accusati di arrestare falsamente degli extracomunitari a milano (facevo servizio al radiomobile) e venni chiaramente sospeso.
non riconoscendomi colpevole mi sono sottoposto a tutto il calvario che potete immaginare, 9 mesi di detenzione in carcere, 15 giorni di domiciliari e soprattutto i processi; ebbene, recentemente, il 13 maggio, la Suprema Corte ha cassato le sentenze di condanna rinviando ad altra corte di appello per nuovo processo (la sentenza non è ancora uscita) e con mia grande gioia pensavo anche di riprendere servizio poichè i 5 anni scadevano il 31 maggio di quest'anno.
Ebbene la sentenza non è ancora depositata, ed io non sono ancora stato riammesso, in più il comando interregionale mi ha fatto firmare per presa conoscenza quattro pagine dove alla fine chiedono al Ministero della Difesa di provvedere ad un'eventuale sospensione cautelare facoltativa connessa a procedimento disciplinare ai sensi dell'art 919 del codice dell'ordinamento militare (dlgs 15/03/2010 n66). In tutto questo dopo vari e numerosi colloqui con i colleghi dell'ufficio personale di milano e roma, mi sono sentito dire che aspettano che sia depositata la sentenza delle cassazione, e comunque i 5 anni di sposensione sono già scaduti da tre mesi ed io non so alla fine in che condizione mi trovo.
In tutto questo immaginate il mio sconforto.
Mi piacerebbe sapere cosa fare, infatti dalle mie conoscenze in argomento (scarse) so che non si può aprire un procedimento disciplinare se quello penale non si è concluso e perciò mi domando come possano eventualmente applicarmi la sospensione prevista dal'articolo 919, anche perchè così non sarei sospeso 5 anni bensì 10 o quantomeno fino alla durata del procediemento.
Spero che qualcuno mi sappia dare delle risposte perchè mi stanno veramente esaurendo


thebrain74

Re: cessazione della sopsensione di 5 anni

Messaggio da thebrain74 »

Grazie per la risposta, la sospensione disciplinare non la temo perché per i sottufficiali hanun termine minimo di 6 mesi ed un termine massimo di un anno ma quando si e' scontati una sospensione di 5 anni come nel mio caso si ritiene assorbita e non può essere inflitta, la mia preoccupazione e' la sospensione connessa a procedimento disciplinare contemplata dalla nuova legge sull'ordinamento militare che pero' secondo me non può essere inflitta proprio perché non si può aprire il procedimento disciplinare.
Comunque sono più di tre mesi che la sospensione di 5 anni e' scaduta e ancora non sono stato riammesso, e questo mi preoccupa molto, a sentire loro stanno aspettando il deposito della sentenza della cassazione.
Grazie per gli auguri
Rispondi