Aumento pensione
Aumento pensione
Buona sera a tutti i colleghi. Questa sera consultando sito Inps fascicolo personale del cittadino ho notato che hanno inserito la pensione di gennaio. Ho trovato l'aumento che si aggira intorno a cento euro netti. calcolando è il cinquanta per cento del 7.3. vorrei dire che quanto auspicato da voi esperti si è avverato.
Re: Aumento pensione
Ciao IRPINO66,
di seguito i percorsi per consultare e scaricare il cedolino pensione o il relativo importo, nel tuo caso non è detto che sia presente il cedolino di gennaio 2023. Comunque per visualizzare il cedolino pensione del mese successivo, dal giorno 20 di ogni mese accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Cedolino Pensione > Cedolino Pensione Servizi Collegati > Vuoi visualizzare Cedolino?
Se non visualizzabile al suddetto percorso, con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > Cassetto Previdenziale del Cittadino e nel menu di sx > Prestazioni > Pagamenti > Riepilogo dei Pagamenti eseguiti > Anno 2023> Pensione e si apre la finestra con la relativa rata.
Tramite le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo.
Attraverso le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca devi digita:
Quota Cedibile > Quota Cedibile Pensione - Calcolo Pensione (Mobile) > Accedi > Calcola Quota, si apre la pagina con 1 parte di 5 dell'importo netto della tua quota.
di seguito i percorsi per consultare e scaricare il cedolino pensione o il relativo importo, nel tuo caso non è detto che sia presente il cedolino di gennaio 2023. Comunque per visualizzare il cedolino pensione del mese successivo, dal giorno 20 di ogni mese accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Cedolino Pensione > Cedolino Pensione Servizi Collegati > Vuoi visualizzare Cedolino?
Se non visualizzabile al suddetto percorso, con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > Cassetto Previdenziale del Cittadino e nel menu di sx > Prestazioni > Pagamenti > Riepilogo dei Pagamenti eseguiti > Anno 2023> Pensione e si apre la finestra con la relativa rata.
Tramite le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo.
Attraverso le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca devi digita:
Quota Cedibile > Quota Cedibile Pensione - Calcolo Pensione (Mobile) > Accedi > Calcola Quota, si apre la pagina con 1 parte di 5 dell'importo netto della tua quota.
Re: Aumento pensione
Mauri64 ha scritto:
"Ciao IRPINO66,
di seguito i percorsi per consultare e scaricare il cedolino pensione o il relativo importo, nel tuo caso non è detto che sia presente il cedolino di gennaio 2023. Comunque per visualizzare il cedolino pensione del mese successivo, dal giorno 20 di ogni mese accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Cedolino Pensione > Cedolino Pensione Servizi Collegati > Vuoi visualizzare Cedolino?
Se non visualizzabile al suddetto percorso, con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > Cassetto Previdenziale del Cittadino e nel menu di sx > Prestazioni > Pagamenti > Riepilogo dei Pagamenti eseguiti > Anno 2023> Pensione e si apre la finestra con la relativa rata.
Tramite le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo.
Attraverso le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca devi digita:
Quota Cedibile > Quota Cedibile Pensione - Calcolo Pensione (Mobile) > Accedi > Calcola Quota, si apre la pagina con 1 parte di 5 dell'importo netto della tua quota."
Grazie Maurizio, ero già a conoscenza di gran parte di quello che mi dici, il dubbio e che non potrò visionare un bel niente perchè, come accade di frequente, la prima rata pensionistica arriva con ritardo e non è possibile visionare l'importo per un più lungo periodo. Ad ogni modo, quello che mi interessava era verificare la differenza tra la pensione 2022 e quella rivalutata con la perequazione 2023. Credo sarà molto difficile che riesca a capirci qualcosa, anche se poi si tratta solo di pura curiosità!
"Ciao IRPINO66,
di seguito i percorsi per consultare e scaricare il cedolino pensione o il relativo importo, nel tuo caso non è detto che sia presente il cedolino di gennaio 2023. Comunque per visualizzare il cedolino pensione del mese successivo, dal giorno 20 di ogni mese accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Cedolino Pensione > Cedolino Pensione Servizi Collegati > Vuoi visualizzare Cedolino?
Se non visualizzabile al suddetto percorso, con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > Cassetto Previdenziale del Cittadino e nel menu di sx > Prestazioni > Pagamenti > Riepilogo dei Pagamenti eseguiti > Anno 2023> Pensione e si apre la finestra con la relativa rata.
Tramite le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Fascicolo Previdenziale del Cittadino > tendina menu a sx > Prestazioni > Pensioni > Lista Pensioni collegate al soggetto > Pensione > Dettaglio, verifica se presente la data di variazione, dopodichè controlla pensione pagata all’ultimo rigo.
Attraverso le tue credenziali accedi al portale INPS e con la funzione Cerca devi digita:
Quota Cedibile > Quota Cedibile Pensione - Calcolo Pensione (Mobile) > Accedi > Calcola Quota, si apre la pagina con 1 parte di 5 dell'importo netto della tua quota."
Grazie Maurizio, ero già a conoscenza di gran parte di quello che mi dici, il dubbio e che non potrò visionare un bel niente perchè, come accade di frequente, la prima rata pensionistica arriva con ritardo e non è possibile visionare l'importo per un più lungo periodo. Ad ogni modo, quello che mi interessava era verificare la differenza tra la pensione 2022 e quella rivalutata con la perequazione 2023. Credo sarà molto difficile che riesca a capirci qualcosa, anche se poi si tratta solo di pura curiosità!

Re: Aumento pensione
Ciao IRPINO66,
innanzitutto non si sa ancora quando verrà applicata la perequazione. Se l'INPS dovesse ritardare il pagamento, ti verrebbe calcolata la PAL senza rivalutazione e solo dopo comparirebbe la differenza sul cedolino pensione.
innanzitutto non si sa ancora quando verrà applicata la perequazione. Se l'INPS dovesse ritardare il pagamento, ti verrebbe calcolata la PAL senza rivalutazione e solo dopo comparirebbe la differenza sul cedolino pensione.
Re: Aumento pensione
Messaggio da salvo8696 »
Buongiorno a tutti, sono in pensione dal 1° novembre u.s.; seguendo i Vs. suggerimenti sono andato a verificare la pensione del prossimo mese di gennaio e invece della perequazione, mi ritrovo 13,73 euro in meno... come è possibile??
Re: Aumento pensione
Messaggio da salvo8696 »
Mauri manca poco per l'uscita del cedolino pensione, da lì vedrò cosa è successo 
Re: Aumento pensione
Messaggio da salvo8696 »
Mauri... svelato l'arcano
Come detto sono in pensione per vecchiaia dal 1° novembre u.s.
Nei cedolini della pensione di novembre e dicembre non vi erano le detrazioni dovute alle addizionali regionali e comunali (in servizio ammontavano a poco più di 96 euro mensili).
A gennaio si ricominciano a pagare le suddette addizionali (più che addizionali sono sottrazionali
) e da pensionato, con mia grande piacevole sorpresa, ammontano solo a € 13,73.
Per quanto attiene la perequazione, al momento, non c'è assolutamente nulla...

Come detto sono in pensione per vecchiaia dal 1° novembre u.s.
Nei cedolini della pensione di novembre e dicembre non vi erano le detrazioni dovute alle addizionali regionali e comunali (in servizio ammontavano a poco più di 96 euro mensili).
A gennaio si ricominciano a pagare le suddette addizionali (più che addizionali sono sottrazionali



Per quanto attiene la perequazione, al momento, non c'è assolutamente nulla...
Re: Aumento pensione
Ciao!salvo8696 ha scritto: ↑mar dic 20, 2022 4:46 pm Mauri... svelato l'arcano![]()
Come detto sono in pensione per vecchiaia dal 1° novembre u.s.
Nei cedolini della pensione di novembre e dicembre non vi erano le detrazioni dovute alle addizionali regionali e comunali (in servizio ammontavano a poco più di 96 euro mensili).
A gennaio si ricominciano a pagare le suddette addizionali (più che addizionali sono sottrazionali![]()
![]()
) e da pensionato, con mia grande piacevole sorpresa, ammontano solo a € 13,73.
Per quanto attiene la perequazione, al momento, non c'è assolutamente nulla...
Metti da parte qualche centinaia di euro.... arriverà il conguaglio perchè sono troppo basse; te le hanno calcolate in base ai due mesi di pensione del 2022
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE