Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da nonno Alberto »

LS1093 ha scritto: sab dic 17, 2022 11:59 am Si va bene Nonno Alberto mi posti pure la traccia così do uno sguardo.
Grazie mille gentilissimo.


ALL'UFFICIO DI...................


OGGETTO: Domanda di riconoscimento causa di servizio, contestuale equo indennizzo e
ascrivibilità tabellare finalizzate anche all’accertamento del presupposto per il futuro diritto della Pensione Privilegiata Ordinaria (PPO) presentate da personale in servizio.


-D.P.R. N. 461 del 29/10/2001 -

Il sottoscritto ________________________, nato a ________________ il ______________,
assunto in data____________________, con la qualifica di ____________ in servizio presso ___________________________________________________________________________________________, con la presente

C H I E D E

Che l’infermità “__________________________________________________________________ ___________________________________________________________________”, diagnosticata in data , venga riconosciuta dipendente da causa di servizio, e contestualmente chiede l’eventuale concessione dell’equo indennizzo.
Tale infermità è da ritenersi in rapporto di casualità con il servizio prestato dal momento che: ____________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Si allega la presente certificazione medica : _______________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________;
__________lì,
__________________________





Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da nonno Alberto »

Giuseppe 72 ha scritto: sab dic 17, 2022 1:24 pm Grazie x la delucidazione, la mia amministrazione dice nella lettera testuali parole: ALLA DATA DEL 12.12.22 AVRA FRUITO DI 472 GIORNI DI ASSENZA PER MALATTIA,( NEL QUINQUENNIO), COME DA PROSPETTO ALLEGATO.
PERTANTO,A NORMA DEL D.P.R. 10.01.57,ART.68 COMMA 3 E ART.70, LE RESTANO PER IL RAGGIUNGIMENTO MASSIMO ULTERIORI 76, PERTANTO, AL TERMINE DELLE GIORNATE IN PAROLA, OVVERO IL 26.2.23 , LE VERRANNO TRATTENUTE I RELATIVI IMPORTI PREVISTI NELLA MISURA DEL 50%.
Come si evince non mi dice che posso fruire dell'art. 70 per ulteriore 6 mesi di aspettativa senza assegni, o forse è sottinteso?

Ciò che ho scritto precedentemente è molto chiaro.
Cerco di sintetizzare ulteriormente :

Puoi fruire di aspettativa continuata per 548 gg. (18 mesi) se questi vengono superati per ulteriore aspettativa concessa dalla CMO per non essere dispensati devi fare la domanda di ulteriore aspettativa per mesi 6 senza assegni.

Puoi fruire nel quinquennio mobile per un totale di 913 giorni, anche qui vale la regola di sopra se vengono superati si chiede come sopra ulteriore aspettativa di 6 mesi senza asegni.

Quando si va in decurtazione stipendiale ?


Si va in decurtazione se superato il 12° mese continuato e non hai presentato la domanda di riconoscimento causa di servizio.

La decurtazione ha inizio dal 13° mese al 18° mese ( periodo massimo di comporto per l'aspettativa continuata 548 giorni 18 mesi)

Tant'è che se non vieni fatto idoneo a ridosso dei 548 giorni per non essere dispensati va fatta richiesta di aspettativa continuata senza assegni per ulteriori 6 mesi.

Concludo, se al 12/12/2022 hai fruito aspettativa continuata di 472 giorni per raggiungere il massimo comporto ti restano 76 giorni ( 472+76=548.

Ma se hai presentato domanda di riconoscimento causa di servizio per le patologie di cui sei in aspettativa non può essere operata nessuna decurtazione.

Tant'è che dal 18° mese devi presentare la domanda di aspettativa per mesi 6 a stipendio ZERO

Vedo che la materia non ti è molto chiara.

Fai il punto quanto prima con il tuo ufficio.



LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Salve a tutti.
Volevo informare gli esperti di questo prezioso forum che il mio calvario è finito in data 03/03/2023 essendo dichiarato non idoneo al servizio di istituto in modo assoluto e idoneo al transito ai ruoli civili.
Presenterò in questi giorni istanza per scelta del profilo professionale da civile e ringrazio tutti gli esperti per le informazioni e i consigli utilissimi che mi avete dato.
Cordiali saluti.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27389
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da mauri64 »

Ciao LS1093,
formulo i migliori auguri...
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Grazie mille Mauri e grazie anche a tutti gli esperti di questo preziosissimo forum.
Rispondi