Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun nov 28, 2022 8:49 pm
Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Messaggio da PikeHunter »
Buongiorno a tutti. Cercherò di essere il più coinciso possibile.
Sono un Car. In v f. Con 2 anni di servizio. Capisco il mio neo arruolamente ma stò riscontrando dei problemi a livello personale ed economico.
Sono originario della toscana, fortunatamente faccio servizio in una regione confinante a 250km da casa.
Il fatto è che la mia ragazza, la quale ha un contratto a tempo indeterminato nella mia regione d'origine ha scoperto di essere incinta da circa 3 settimane. La reazione è stata bellissima, abbiamo intenzione di tenerlo dato che l'età c'è tutta. Lei ha una casa di proprietà che sarà pronta tra circa 4/5 mesi causa 110%.
Faccio servizio in Umbria ma sono residente a Firenze. Adesso vengono i problemi.
Io non posso permettermi economicamente di fare su e giù tutti i giorni, sarebbero tra l'altro 5 ore tutti i giorni andata e ritorno. Adesso poi che aspettiamo il bambino a maggior ragione, non posso permettermelo economicamente. Stò avendo diversi problemi a lavoro perchè è un problema che mi assale in ogni secondo della giornata.
Come posso fare per poter risolvere questo problema? La 398 mi tutela? La mia ragazza non può scendere, ha un buon contratto su ed inoltre qui non ci sarebbero possibilità lavorative per la sua mansione.
Grazie a chi risponderà
Sono un Car. In v f. Con 2 anni di servizio. Capisco il mio neo arruolamente ma stò riscontrando dei problemi a livello personale ed economico.
Sono originario della toscana, fortunatamente faccio servizio in una regione confinante a 250km da casa.
Il fatto è che la mia ragazza, la quale ha un contratto a tempo indeterminato nella mia regione d'origine ha scoperto di essere incinta da circa 3 settimane. La reazione è stata bellissima, abbiamo intenzione di tenerlo dato che l'età c'è tutta. Lei ha una casa di proprietà che sarà pronta tra circa 4/5 mesi causa 110%.
Faccio servizio in Umbria ma sono residente a Firenze. Adesso vengono i problemi.
Io non posso permettermi economicamente di fare su e giù tutti i giorni, sarebbero tra l'altro 5 ore tutti i giorni andata e ritorno. Adesso poi che aspettiamo il bambino a maggior ragione, non posso permettermelo economicamente. Stò avendo diversi problemi a lavoro perchè è un problema che mi assale in ogni secondo della giornata.
Come posso fare per poter risolvere questo problema? La 398 mi tutela? La mia ragazza non può scendere, ha un buon contratto su ed inoltre qui non ci sarebbero possibilità lavorative per la sua mansione.
Grazie a chi risponderà
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Ciao te la faccio breve, il primo passo devi dichiarare la convivenza ! Dopo fai domanda di trasferimento motivata e spera in un buon esito!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun nov 28, 2022 8:49 pm
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Messaggio da PikeHunter »
Dunque la motivazione è il riavvicinamento al coniuge/convivente lavoratore immagino. Nelle motivazioni inserisco anche l'attesa del figlio?
Ci sono probabilità che sia accettata?
Quanto tempo passa in media?
Scusate se sono così curioso, ma è un periodo difficile e questa situazione connessa al lavoro mi stà causando diverse difficoltà anche a livello economico/familiare
Ci sono probabilità che sia accettata?
Quanto tempo passa in media?
Scusate se sono così curioso, ma è un periodo difficile e questa situazione connessa al lavoro mi stà causando diverse difficoltà anche a livello economico/familiare
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun nov 28, 2022 8:49 pm
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Messaggio da PikeHunter »
Vi ringrazio enormemente per le risposte.
Per caso influisce il fatto che la regione sia la mia di origine?
Il fatto che mi manchino ancora 2 anni per il servizio permanente?
Per caso influisce il fatto che la regione sia la mia di origine?
Il fatto che mi manchino ancora 2 anni per il servizio permanente?
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Allora tu devi dichiarare la convivenza, primo passo poi aspetti che il Comando di Corpo ti notifichi detto atto, quindi fai la domanda di trasferimento motivata nella stessa scriverai tutti i motivi che adesso ti sembrano dei dubbi! Poi nella stessa gli scrivi che se non è possibile rientrare nella propria regione d’origine chiedi di essere trasferito ad un comando Stazione ecc. situato al confine con la tua regione così invece di fare 250 km ne farai 40/50 ecc. tipo Emilia Romagna!
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Ciao Maurizio, si ho capito che presta servizio in Umbria ed abita a Firenze! Il mio consiglio è che se non gli viene assegnata la propria regione d’origine di tentare di avvicinarsi il più possibile alla provincia di Firenze! Se la mente non mi inganna andando in Emilia Romagna nelle località confinati con la provincia di Firenze si avvicina notevolmente alla sua città!! Ciao e forza
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun nov 28, 2022 8:49 pm
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Messaggio da PikeHunter »
Cari colleghi, è con quasi commozione che leggo le vostre risposte. Una tale solidarietà mi fa' sentire talmente sollevato che non avete idea, purtroppo in stazione si pensa che abbia volito un figlio solo ed esclusivamente per il riavvicinamento. Al di là dell'enorme gioia nostra è stata per noi una sorpresa, inoltre come ben saprete in umbria si stà molto bene lavorativamente parlando, quindi andrei sicuramente a peggiorare la mia condizione lavorativa, ma almeno posso crescere mio figlio ed essere responsabile della mia famiglia senza lasciare dai 600/650 euro al mese tra gasolio e casello (perchè di quelle cifre si parla).
Che dire, al momento aspetterò questi benedetti 4 mesi per la fine della casa, fatto ciò prenderò la convivenza ed inizierò con le pratiche. Dubito di riuscire nel giro di 8 mesi, spero almeno di farcela in un anno / anno e mezzo per non perdermi i primi mesi di mio figlio.
Inutile mascondere che a 27 anni (lei 29) sono un po' ansioso di come cambierà la mia vita.
Veramente un grazie a tutti coloro che hanno risposto
Che dire, al momento aspetterò questi benedetti 4 mesi per la fine della casa, fatto ciò prenderò la convivenza ed inizierò con le pratiche. Dubito di riuscire nel giro di 8 mesi, spero almeno di farcela in un anno / anno e mezzo per non perdermi i primi mesi di mio figlio.
Inutile mascondere che a 27 anni (lei 29) sono un po' ansioso di come cambierà la mia vita.
Veramente un grazie a tutti coloro che hanno risposto
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Pikeunter forza che nella vita tutto si risolve! Quando farai domanda di convivenza specifica che l’alloggio è di proprietà! Quando fai quella di trasferimento specifica bene che la tua compagna per motivi lavorativi non trova altra collocazione oltre Firenze. Poi allega certificato di nascita del figlio specifica bene i costi che devi sostenere per far ritorno a casa oltre che l’affetto paterno mancante al nascituro, ( in pratica evidenzia tutti i tuoi disagi economici ed affettivi)e per ultima cosa incrocia le dita! In bocca al lupo per tutto! Ciao
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Trasferimento 398 R.G.A. con Ragazza incinta e casa di proprietà
Messaggio da domenico.c »
oltre quanto ben detto da lepre15 e specificato l'aspetto economico e la necessaria e costante presenza della figura paterna aggiungerei che, nel caso di accoglimento della richiesta di trasferimento, il servizio svolto ne trarrebbe benefici in quanto svolto con più serenità oltre alla disponibilità immediata in caso di esigenze di servizio non programmabili.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE