grazie
Rivalutazione 2023
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 23 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- 125
- Prossimo
Re: Rivalutazione 2023
Innanzitutto saluti a tutti. Scusate la mia ignoranza, ma non avendo ancora ricevuto i "benefici" del contratto 2019 -2021, rientro nella fascia 4-5 volte la minima per pochi euro. So che dovrò aspettare parecchio perchè mi venga aggiornata la pensione e nel frattempo riceverò le varie perequazioni annuali nella medesima fascia. Non capisco perchè mi sarà fatto un conguaglio a mio sfavore in quanto passerò dalla fascia 4-5 a quella 5-6 volte la minima. Non so se mi sono spiegato bene. Grazie e cordiali saluti
Re: Rivalutazione 2023
Ciao Sim non ti verrà fatto alcun conguaglio, è una sciocchezza colossale. A volte mi sembra di stare su scherzi a parte... Uno ha chiesto se il 7.3% è da applicarsi sul netto o lordo... Mi astengo da ulteriori commenti... Spero per lui che fosse una battuta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mar gen 12, 2021 5:07 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da mariano curti »
Buonasera,
io sono andato sul sito INPS ed ho trovato - Quota cedibile pensione 334,76 euro, sotto, sempre nella stessa pagina la dicitura: quota correttamente calcolata....mi sembra tanto in riferimento al 7,3 %.
Potrei avere delucidazioni in merito.?
Grazie,
Mariano Curti.
io sono andato sul sito INPS ed ho trovato - Quota cedibile pensione 334,76 euro, sotto, sempre nella stessa pagina la dicitura: quota correttamente calcolata....mi sembra tanto in riferimento al 7,3 %.
Potrei avere delucidazioni in merito.?
Grazie,
Mariano Curti.
Re: Rivalutazione 2023
La dicitura "quota correttamente calcolata" io l ho sempre vista.mariano curti ha scritto: ↑ven nov 25, 2022 10:47 pm Buonasera,
io sono andato sul sito INPS ed ho trovato - Quota cedibile pensione 334,76 euro, sotto, sempre nella stessa pagina la dicitura: quota correttamente calcolata....mi sembra tanto in riferimento al 7,3 %.
Potrei avere delucidazioni in merito.?
Grazie,
Mariano Curti.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer apr 01, 2020 11:21 am
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da renato1960 »
Buongiorno Signori, pur seguendo da anni questo forum è la prima volta che intervengo per chiedere agli esperti , se possibile, di avere delle delucidazioni.
Posto che i signori politicanti si stanno riempiendo la bocca con il finto aumento della pensione minima da € 525,00 ad € 570,00,( altro non è che l'adeguamento del 7,3% dell'inflazione), vi chiedo nella definizione delle fasce per l'adeguamento della perequazione, già ampiamente ben illustrato nei commenti precedenti, di deve tener conto della pensione minima di € 525,00 oppure della vantata nuova pensione minima di € 570,00, poichè nel mio caso e penso anche di qualche altro pensionato, varia la collocazione nelle fasce e, quindi, la percentuale di rivalutazione.
Grazie per avermi accolto, buona giornata e buon lavoro.
Posto che i signori politicanti si stanno riempiendo la bocca con il finto aumento della pensione minima da € 525,00 ad € 570,00,( altro non è che l'adeguamento del 7,3% dell'inflazione), vi chiedo nella definizione delle fasce per l'adeguamento della perequazione, già ampiamente ben illustrato nei commenti precedenti, di deve tener conto della pensione minima di € 525,00 oppure della vantata nuova pensione minima di € 570,00, poichè nel mio caso e penso anche di qualche altro pensionato, varia la collocazione nelle fasce e, quindi, la percentuale di rivalutazione.
Grazie per avermi accolto, buona giornata e buon lavoro.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 778
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da domenico.c »
ciao, la rivalutazione è riferita al percepito nel 2022
Re: Rivalutazione 2023
E' corretta la risposta che hai già ricevuto, ma il dilemma casomai è un altro: quando a gennaio verrà stabilito il reale tasso d'inflazione (che già pare essere ben superiore all'11 %!) ci verrà fatto il conguaglio come per tutti gli anni precedenti (dove nessuno finora ha mai messo bocca dal momento che si parlava dello 0,...) ?renato1960 ha scritto: ↑sab nov 26, 2022 9:34 am Buongiorno Signori, pur seguendo da anni questo forum è la prima volta che intervengo per chiedere agli esperti , se possibile, di avere delle delucidazioni.
Posto che i signori politicanti si stanno riempiendo la bocca con il finto aumento della pensione minima da € 525,00 ad € 570,00,( altro non è che l'adeguamento del 7,3% dell'inflazione), vi chiedo nella definizione delle fasce per l'adeguamento della perequazione, già ampiamente ben illustrato nei commenti precedenti, di deve tener conto della pensione minima di € 525,00 oppure della vantata nuova pensione minima di € 570,00, poichè nel mio caso e penso anche di qualche altro pensionato, varia la collocazione nelle fasce e, quindi, la percentuale di rivalutazione.
Grazie per avermi accolto, buona giornata e buon lavoro.
Non vorrei che il nuovo Governo, che peraltro ha già mandato in cavalleria la perequazione prevista per il 2024, ci prepari un altro cetriolo ...
Inflazione tendenziale ad ottobre 2022 all'11,8 % ... altro che 7,3 % ...
https://www.soldionline.it/notizie/macr ... talia-2022
Se il tasso d'inflazione reale dovesse essere intorno al 12 % (cosa molto probabile), anche con il nuovo sistema di calcolo estremamente penalizzante e cervellotico ideato dal nuovo Governo, ritorneremmo alle cifre ben più importanti di cui parlavamo all'inizio ...
Re: Rivalutazione 2023
Ciao Renato,
per tutto il 2022 i pensionati saranno assoggettati al trattamento minimo di 525 euro.
L'eventuale trattamento minimo di 570 euro decorrerà soltanto dal prossimo anno, pertanto influirà sulle pensioni in pagamento dal 1° gennaio 2024.
per tutto il 2022 i pensionati saranno assoggettati al trattamento minimo di 525 euro.
L'eventuale trattamento minimo di 570 euro decorrerà soltanto dal prossimo anno, pertanto influirà sulle pensioni in pagamento dal 1° gennaio 2024.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 778
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Rivalutazione 2023
Messaggio da domenico.c »
ART. 56.
(Revisione del meccanismo di indicizzazione per il biennio 2023-2024 e estensione per le pensioni minime
delle misure di supporto per contrastare gli effetti negativi delle tensioni inflazionistiche)
1. Per il periodo 2023-2024 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo
stabilito dall'articolo 34, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, è riconosciuta:
La revisione della perequazione rimane per il 2023 e 2024 (applicata a gennaio 2025)
(Revisione del meccanismo di indicizzazione per il biennio 2023-2024 e estensione per le pensioni minime
delle misure di supporto per contrastare gli effetti negativi delle tensioni inflazionistiche)
1. Per il periodo 2023-2024 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo
stabilito dall'articolo 34, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, è riconosciuta:
La revisione della perequazione rimane per il 2023 e 2024 (applicata a gennaio 2025)
Re: Rivalutazione 2023
Ciao,Angelo1 ha scritto: ↑sab nov 26, 2022 9:58 am E' corretta la risposta che hai già ricevuto, ma il dilemma casomai è un altro: quando a gennaio verrà stabilito il reale tasso d'inflazione (che già pare essere ben superiore all'11 %!) ci verrà fatto il conguaglio come per tutti gli anni precedenti (dove nessuno finora ha mai messo bocca dal momento che si parlava dello 0,...) ?
Non vorrei che il nuovo Governo, che peraltro ha già mandato in cavalleria la perequazione prevista per il 2024, ci prepari un altro cetriolo ...
Inflazione tendenziale ad ottobre 2022 all'11,8 % ... altro che 7,3 % ...
https://www.soldionline.it/notizie/macr ... talia-2022
Se il tasso d'inflazione reale dovesse essere intorno al 12 % (cosa molto probabile), anche con il nuovo sistema di calcolo estremamente penalizzante e cervellotico ideato dal nuovo Governo, ritorneremmo alle cifre ben più importanti di cui parlavamo all'inizio ...
L'inflazione certificata a ottobre è riferita al mese in esame.
A metà gennaio quando uscirà l'indice definitivo la media annuale sarà inferiore a quella reale di questi giorni, discorso diverso se a novembre e dicembre dovesse salire vertiginosamente.
Re: Rivalutazione 2023
Ciao,domenico.c ha scritto: ↑sab nov 26, 2022 10:34 am ART. 56.
(Revisione del meccanismo di indicizzazione per il biennio 2023-2024 e estensione per le pensioni minime
delle misure di supporto per contrastare gli effetti negativi delle tensioni inflazionistiche)
1. Per il periodo 2023-2024 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo
stabilito dall'articolo 34, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, è riconosciuta:
La revisione della perequazione rimane per il 2023 e 2024 (applicata a gennaio 2025)
Non potrebbe essere altrimenti, non possono cambiare le regole in continuazione, saremmo veramente all'assurdo.
Rispondi
1861 messaggi
-
Pagina 23 di 125
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- 125
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE