sono un m.a.s.ups dei carabinieri nell'anno 2008 ho avuto un incidente in itinere per il quale è stato redatto mod.C, (frattura piatto tibiale, trauma cranico etc.) riconosciuta la Causa di servizio veniva ascritta a tabella A categ.8°, a seguito di questo ed essendomi reso conto che a seguito del trauma cranico avevo dei dolori al collo in data 25.01.2010 effettuavo R.M., dove mi venivano diagnosticate due ernie c3-c4, c4-c5. Avendo già riconosciuta C.d.s. artrosi cervicale ma non ascrivibile per le due patologie decidevo di fare l'aggravamento. La C.M.O. in data 21.12.2010 mi riconosceva l'aggravamento tab.A cat.8,e unificando mi portava alla tab.A 6° cat. riconosciuta C.di.S ed alla tab.A 5° cat. incluse quelle non ancora riconosciute (ipertensione arterioriosa etc.), quindi mi riformava permanentemente in modo parziale per causa di servizio. All'epoca per il modello C avevo già chiesto l'equo indennizzo tuttora ancora pendente e in egual modo ho fatto per l'aggravamento contestualmente alla domanda. Preciso che attualmente sono stato trasferito d'ufficio come addetto al 112 presso la C.O. del mio Comando. circa tre mesi fà mi è arrivata una comunicazione dall'ufficio personale che la mia pratica è stata trasmessa al C.d.V di Roma.Ora le mie domanda sono queste a seguito della riforma parziale avrei dovuto chiedere l'una tantum per la 6° cat.( anche se e un cumulo)? per la riforma parziale esiste qualche altra indennita? devo attendere l'esito del C.d.V, l'aggravamento deve riconoscerlo anche il C.d.v.? avendo già chiesto l'equo indennizzo devo solo attendere l'esito? e se eventualmente vi sono anche altre agevolazioni o istanze da fare.
Anticipatamente vi ringrazio per la vostra disponibilità.
riforma in modo parziale e equo indennizzo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE