decreto di dispensa

Feed - POLIZIA DI STATO

cyberpolice
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm

Re: decreto di dispensa

Messaggio da cyberpolice »

simone61 ha scritto:ciao sarracino, cosa intendi dire che hanno annullato 1 5 anni hai fini del calcolo pensionistico?
nel mese di settembre probabilmente mi riformeranno non per causa di servizio, sono un ispettore capo in possesso di anni 31 di sevizio, anni 2 ricongiunti + i 5 anni figurativi anche riscattati per un totale di anni 38 di contributi, con questa nuova invenzione che ha fatto il governo sarò penalizzato?
grazie a chiunque sapra rispondermi
io sono esattamente nella stessa situazione 31 effettivi 2 ricongiunti da civile e i 5 figurativi e dopodomani mi riformano non causa di servizio appuntato CC


simone61
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 31
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:51 pm

Re: decreto di dispensa

Messaggio da simone61 »

cyberpolice, se sei nella mia stessa posizione sapresti dirmi dov'è la rimessa con questa ultima manovra? i famosi 5 anni sono sempre validi?
cyberpolice
Altruista
Altruista
Messaggi: 126
Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm

Re: decreto di dispensa

Messaggio da cyberpolice »

simone61 ha scritto:cyberpolice, se sei nella mia stessa posizione sapresti dirmi dov'è la rimessa con questa ultima manovra? i famosi 5 anni sono sempre validi?
non saprei comunque i vari tg tipo sky che parla della manovra a riguardo sulle pensioni e delle ultime modifiche dicono che andra in vigore dla 1/1/2012 forse la scampo Bo...e questo e il famoso governo che a noi forze di polizia ci vuole bene infatti sono 17 anni che c'e' lo' mette in quel posto senza v.....la
serraciro

Re: decreto di dispensa

Messaggio da serraciro »

Mettiti gli occhiali-io non ho parlato delle pensioni di infermità-ho solo detto che il servizio militare e la laurea,non valgono ai fini del pensionamento anticipato-Ma valgono ai fini pensionistici dopo aver raggiunto i 40 anni di contributi-
La malattia e altra cosa-Comunque chi e stato già dispensato non deve preoccuparsi-
Io non so in che posizione sei tu-
Io ho solo scritto quello che ha detto un Ministro del Governo-Poi se tu sei più addentrato di un Ministro del Governo-Chiarisci ai tuoi colleghi in che posizione nsi trovano-A me non serve -Io sono a posto anzi a postissimo visto quello che prendo di pensione-
serraciro

Re: decreto di dispensa

Messaggio da serraciro »

Amico io non mi devo proprio preoccupare per il procedimento disciplinare, a parte che non mi hanno applicato alcuna sanzione disciplinare-
Ma voglio ricordarti che bisogna conoscere la materia ,perchè le pensioni da infermità,anche in caso di perdita del grado non possono essere revocate.essendo esse concesse in periodi in cui il militare e in servizio.-
Per quanto riguarda la mia pensione d'oro,non e relativa ai contributi,mai esclusivamente come pennsione privilegiata di 1^ categoria e successivi assegni,concessami dopo il congedo-
Per cui quando scrivi rivolgendoti a me , cerca prima di studiare un pochettino,leggendo un po di giurisprudenza,e quando ritieni che puoi nessere equiparato ad un quasi avvocato-allora ti autorizzo a rispondere alle mie risposto sul forum-Ma con il tuo vero nome e cognome-
Questo e per farti capire chi e la persona che scrive-
happyhour

Re: decreto di dispensa

Messaggio da happyhour »

serraciro ha scritto:Amico io non mi devo proprio preoccupare per il procedimento disciplinare, a parte che non mi hanno applicato alcuna sanzione disciplinare-
Ma voglio ricordarti che bisogna conoscere la materia ,perchè le pensioni da infermità,anche in caso di perdita del grado non possono essere revocate.essendo esse concesse in periodi in cui il militare e in servizio.-
Per quanto riguarda la mia pensione d'oro,non e relativa ai contributi,mai esclusivamente come pennsione privilegiata di 1^ categoria e successivi assegni,concessami dopo il congedo-
Per cui quando scrivi rivolgendoti a me , cerca prima di studiare un pochettino,leggendo un po di giurisprudenza,e quando ritieni che puoi nessere equiparato ad un quasi avvocato-allora ti autorizzo a rispondere alle mie risposto sul forum-Ma con il tuo vero nome e cognome-
Questo e per farti capire chi e la persona che scrive-
Non sei tu certamente ad insegnarmi le cose , visto che in questo forum scrivi una marea di fesserie :vedi il caso del(transito dei ruoli civili , dove dichiaravi che se rifutavi il transito civile non prendevi memmeno la pensione di infermità , queste sono tue dichiarazioni) quindi chi deve studiare sei proprio tu, ma andiamo avanti:

Dichiari che la pensione di infermità non si può revocare, raccontalo a quei colleghi che stanno ancora piangendo perchè a seguito di sanzione disciplinare grave gli è stata revocata la pensione di infermità per la rimozione del grado che è retroattiva al giorno del congedo/riforma per infermità, leggi le sentenze del TAR e vedi come stanno revocando le pensioni di infermità.

Forse chi ti ha detto questo è il tuo avvocato per farti contento , ma certamente non è la realtà dei fatti.
Adesso riferisci che ti hanno archiviato il procedimento disciplinare , quando poco tempo fà eri così preoccupato a chiedere all' avvocato Carta se ti potevano notificare presso il tuo ex reparto la contestazione degli addebiti del procedimento disciplinare di quando eri in servizio.

Adesso ti autorizzo a non replicare in quanto dici una marea di stupidaggini e fesserie.
serraciro

Re: decreto di dispensa

Messaggio da serraciro »

Caro amico
Evidentemente sono stato bravo a difendermi davanti al consiglio di disciplina,e fatto valere le mie ragioni ,senza l'aiuto dell' Avvocato Carta o di altro legale-
Nel campo giuridico nella materia del pubblico impiego, mi ritengo più preparato di molti legali in circolazione anche se avevo chiesto un consiglio all'Avv.Carta-Poichè ero sicuro della nullità della notifica e volevo una conferma che non mi ha dato-Tra l'altro errata la sua risposta-
E non significa solo perchè e avvocato deve per forza sapere tutto-Posso dirti e me ne vanto che molti dei tuoi colleghi noonostante si siano rivolti a studi legali per far valere il proprio diritto,anche in materia economica, non ci sono riusciiti--E grazie ai miei consigli come fare, hanno portato a casa fior di quattrini.--
Non sarai mica invidioso della mia pensione di 3.700 euro netti mensili.-?
Enzo_

decreto di dispensa

Messaggio da Enzo_ »

serraciro ha scritto:..….........Non sarai mica invidioso della mia pensione di 3.700 euro netti mensili.-?
Alla faccia di chi ha lavorato 50anni alla catena di montaggio!!!!
serraciro

Re: decreto di dispensa

Messaggio da serraciro »

Certo che 5 anni di servizio in Kossovo- valgono molto di più di 50 anni alla catena di montaggio
Enzo_

decreto di dispensa

Messaggio da Enzo_ »

La mia era solo una riflessione e non vorrei averti scatenato psicosi oramai sopite.
Sono 35 che lavoro-lavoro in Polizia e, credimi, quello che sono riuscito ad apprendere dalle vostre discussioni per me e' arabo. Sara' perché la mia estraneità a certe materia e' stata assorbita, e ancora lo e', al lavoro, quello di Poliziotto intendo, quello della Polizia di Stato dico, perché oramai anche questo bisogna precisare, data la miriade di polizie. Più avanti cercherò di entrare anch'io in certi concetti..... non si da mai!?!
Enzo_

decreto di dispensa

Messaggio da Enzo_ »

PS. 5 anni in Kossovo eh?!
Pensa a quelli che hanno fatto 30 anni di antiterrorismo ... ai tempi dici?!
Ma quelli sono morti in PATRIA!!!
serraciro

Re: decreto di dispensa

Messaggio da serraciro »

Collega io so che cosa era l'antiterrorismo-In quel periodo ero a Padova- ma tu forse stavi facendo il corso allievi agenti-
Io sono in Polizia dal 1969-quando mettevano le bombe ai tralicci,e quando autonomia operai a Padova sfornava i brigatisti rossi, e i fascisti neri-
, facevano le stragi :Per cui visto che vi ho fatto parte qualcosa so-
Enzo_

decreto di dispensa

Messaggio da Enzo_ »

Tuttalpiù facevo l'allievo Guardia.... noto che ne sai di cose..... Quanto alla storia brigatista, pero', dovresti rivedere alcune dispense....
serraciro

Re: decreto di dispensa

Messaggio da serraciro »

Io la mia parte l'ho fatta.Ho lasciato il testiome ai giovani per il resto se ci riescono , e sanno farlo-Per quanto riguarda alle dispense a me non occorrono,perchè ho parte di chi ha scritto quelle dispense-Ma mi dispiace parlare di certi argomenti che hanno segnato la vita a molte persone compreso il sottoscritto-
Non dare alcuna risposta a questo poster-
un saluto
Enzo_

decreto di dispensa

Messaggio da Enzo_ »

Della tua tracotanza ne avevo avuto testimonianza da altre risposte che avevi postato. Tuttavia l'ignoranza limita perfino la capacita' di farsi intendere.
Ad ogni modo, in futuro, eviterai di dirmi quello che devo o non devo fare o scrivere. Anzi sarebbe opportuno che tu evitassi ogni incrocio di corrispondenza. Grz
Rispondi