Transito ai ruoli civili e pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
IvanC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: dom set 25, 2022 1:37 pm

Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da IvanC »

Buongiorno a tutti i membri del gruppo.
Sono dipendente Polizia di stato da marzo 1998. Ad aprile 2023 sicuramente verrò riformato dalla CMO per deficit visivo a causa di una patologia degenerativa della vista (distrofia retinica) per la quale sto chiedendo l’invalidità e che non è causa di servizio (almeno così sembra). So che avrò la possibilità di chiedere entro 30 giorni dalla riforma di passare ai ruoli civili. Vorrei sapere se il transito ai ruoli civili esclude il percepimenro della pensione o lo stipendio è cumulabile? In pratica passando ai ruoli civili percepirei lo stipendio e contemporaneamente la pensione maturata? Trattasi di pensione di inabilità al lavoro?
Grazie a chi mi risponderà


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27376
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Ivan,
per delucidazioni in merito alla tua situazione, dovrai attendere la disponibilità degli esperti del settore.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

IvanC ha scritto: ven nov 11, 2022 8:12 am
Buongiorno a tutti i membri del gruppo.
Sono dipendente Polizia di stato da marzo 1998.


Ad aprile 2023 sicuramente verrò riformato dalla CMO per deficit visivo a causa di una patologia degenerativa della vista (distrofia retinica) per la quale sto chiedendo l’invalidità e che non è causa di servizio (almeno così sembra).

Da quale data sei in aspettativa ?

Hai già fruito del congedo straordinario di 45 giorni ?

Quanta aspettativa hai fruito nel quinquennio mobile ?



So che avrò la possibilità di chiedere entro 30 giorni dalla riforma di passare ai ruoli civili.

Esatto.

Ma puoi chiedere, se ci sono i presupposti anche la permanenza nel ruolo.


Vorrei sapere se il transito ai ruoli civili esclude il percepimenro della pensione o lo stipendio è cumulabile? In pratica passando ai ruoli civili percepirei lo stipendio e contemporaneamente la pensione maturata?


Solo lo stipendio che è all'incirca lo stesso

L'ulteriore stipendio verrebbe dato in caso di PPO, ma questo vorrebbe dire azzeramento degli anni di servizio, ed andare in pensione di vecchiaia oggi 67 anni.

A termine, andrai a percepire la ppo più la pensione maturata con gli anni di servizio effettivo lavorati da civile.



Trattasi di pensione di inabilità al lavoro?

Se non transiti e vai in pensione con riforma avrai diritto alla pensione di inabilità ordinaria, nel termine dei 3 mesi e del tfs entro 105 giorni.

Inoltre, se ce ne sono, domanda di pagamento ferie non fruite.

E per ultimo, domanda di fondo perduto.

La procedura per la domanda di pensione ordinaria di inabilità è subordinata all'attesa della dispensa o precongedo da parte del Ministero.

IvanC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: dom set 25, 2022 1:37 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da IvanC »

Buongiorno

Ho già fruito dei 45 giorni di congedo straordinario e sono in aspettativa dal 2 giugno 2022. Non ho fatto altra aspettativa nel quinquennio.

La PPO è la pensione privilegiata? Quella riconosciuta per riforma con causa di servizio? Quindi se si chiede il transito ai ruoli civili per riforma per causa di servizio si potrebbero percepire stipendio e PPO.

Mentre senza riforma per causa di servizio se non si chiede il transito ai ruoli civili si possono chiedere solo la pensione di inabilità ordinaria e il TFS.

Col passaggio ai ruoli civili senza riforma per causa di servizio si percepisce uno stipendio simile a prima ma non si possono chiedere di percepire contemporaneamente ne PPO ne pensione di inabilità ordinaria giusto?

Cos'è la domanda di fondo perduto, a chi va fatta e in quali termini?

La dispensa o precongedo del Ministero sono provvedimenti che arrivano dopo la riforma? Mi può dire se vanno chiesti o attesi?

Grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da nonno Alberto »

IvanC ha scritto: sab nov 12, 2022 9:10 am Buongiorno

Ho già fruito dei 45 giorni di congedo straordinario e


sono in aspettativa dal 2 giugno 2022. Non ho fatto altra aspettativa nel quinquennio.

Se nel mese di aprile 2023 non ci sarà il provvedimento di riforma, presenta domanda di riconoscimento causa di servizio ( prima dello scadere dei 12 mesi continuati per evitare la decurtazione stipendiale del 50% ( dal 13° al 18° mese.

Ciò ti mette al riparo in caso di transito poiché per ulteriori 5 mesi saresti a stipendio decurtato.


Qualora, la CMO dovesse concedere ulteriore aspettativa oltre il 18° mese, dovrai presentare al tuo ufficio domanda di aspettativa senza assegni per mesi 6.



La PPO è la pensione privilegiata?

Si


Quella riconosciuta per riforma con causa di servizio?

È opportuno in distinguo, in caso di riforma se non si é già titolari di causa di servizio riconosciuta, la CMO ascrive o meno a tabella e categoria la patologia in atto che poi verrà valutata per il riconoscimento o meno dal comitato di verifica.


La causa di servizio può essere riconosciuta in costanza di servizio oppure con domanda da presentarsi tassativamente entro 5 anni dal congedo /riforma


Qualora si transita nei ruoli civili non è più ammessa la domanda di riconoscimento.


Quindi se si chiede il transito ai ruoli civili per riforma per causa di servizio si potrebbero percepire stipendio e PPO.

Si, qualora già in possesso di riconoscimento se modello C andrà richiesta l'ascrizione a tabella A e categoria.

Oppure, domanda in itinere il cui esito arriverà successivamente.

Usufruendo della ppo gli anni di servizio andranno azzerati.

Mentre senza riforma per causa di servizio se non si chiede il transito ai ruoli civili si possono chiedere solo la pensione di inabilità ordinaria e il TFS.

Attenzione, il transito nei ruoli civili può essere effettuato sia con che senza causa di servizio è una facoltà propria.


Se non accetti il transito ( facoltativo) vai in pensione.



Col passaggio ai ruoli civili senza riforma per causa di servizio si percepisce uno stipendio simile a prima

All'incirca qualche euro in meno



ma non si possono chiedere di percepire contemporaneamente ne PPO

No se non hai una causa di servizio già riconosciuta.

ne pensione di inabilità ordinaria giusto?

Se transiti non puoi fare domanda di pensione


Cos'è la domanda di fondo perduto, a chi va fatta e in quali termini?


FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATOENTE DI STATO DI DIRITTO PUBBLICO
(L. 12.11.1964 nr. 1279 - D.P.R. 29/10/2010, nr. 244)



a chi va fatta

Al tuo ufficio Assistenza del personale


e in quali termini?

Dopo che ti avranno notificato la dispensa ministeriale



La dispensa o precongedo del Ministero sono provvedimenti che arrivano dopo la riforma?

Si

Mi può dire se vanno chiesti o attesi?


Attesi
IvanC
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 17
Iscritto il: dom set 25, 2022 1:37 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da IvanC »

Grazie molte per le risposte e complimenti per la vostra competenza. Ciao
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione

Messaggio da nonno Alberto »

IvanC ha scritto: mar nov 15, 2022 6:40 pm Grazie molte per le risposte e complimenti per la vostra competenza. Ciao

👋👋
Rispondi