2 ^ Convocazione CMO

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da nonno Alberto »

Berendero ha scritto: mar ott 11, 2022 12:53 pm Buongiorno a tutti,
Prima di ricorrere alla cortese collaborazione di Maurizio come da voi suggerito volevo portare a vostra conoscenza che oggi al patronato dove mi sono recato, per inserire nel portale del baraccone INPS la domanda di pensione fi inabilità assoluta ex 335/95 mi viene richiesto oltre il verbale della CMO la delibera di collocamento a riposo per inabilità, chiamato il reparto per avere questa delibera mi veniva risposto che non esiste nessuna delibera e che il verbale della CMO è il documento ufficiale, il portale INPS però se non si inserisce quel documento non manda avanti la gestione della pratica...il patronato suggeriva di scansionare e allegare in entrambe le richieste sempre il verbale della CMO. A me personalmente sembra la solita italianata ma intanto nn si trova una via d'uscita.Cosa faccio?


Mi sembrava di essere stato esaustivo nel messaggio del giorno 8 ottobre.


Avatar utente
niubbo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: lun feb 01, 2021 12:58 am

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da niubbo »

Scusate se mi intrometto, in cosa consiste la 335/95 per i riformati ?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27452
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da mauri64 »

Ciao niubbo,
in merito al quesito posto, dovrai attendere la disponibilità e competenza degli esperti.
Se fai una ricerca sul forum, l'argomento è stato ampiamente trattato.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da nonno Alberto »

niubbo ha scritto: mer nov 02, 2022 12:19 am Scusate se mi intrometto, in cosa consiste la 335/95 per i riformati ?
Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio
Avatar utente
niubbo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: lun feb 01, 2021 12:58 am

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da niubbo »

Grazie nonno Alberto, da quello che ho capito si tratta di un riconoscimento che si percepisce solo in caso si vienga riformati per cds
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1670
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da NavySeals »

niubbo ha scritto: mer nov 02, 2022 12:51 pm Grazie nonno Alberto, da quello che ho capito si tratta di un riconoscimento che si percepisce solo in caso si vienga riformati per cds
Solo in caso di NON cds.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da nonno Alberto »

niubbo ha scritto: mer nov 02, 2022 12:51 pm Grazie nonno Alberto, da quello che ho capito si tratta di un riconoscimento che si percepisce solo in caso si vienga riformati per cds
Come già anticipato da NavySeals


prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».[/i]
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27452
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
niubbo ha scritto: mer nov 02, 2022 12:51 pm Grazie nonno Alberto, da quello che ho capito si tratta di un riconoscimento che si percepisce solo in caso si vienga riformati per cds
Alberto aveva già specificato il tutto a pag 1, di seguito il link.

2-convocazione-cmo-35967#p262919
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da nonno Alberto »

mauri64 ha scritto: mer nov 02, 2022 1:09 pm Ciao,
niubbo ha scritto: mer nov 02, 2022 12:51 pm Grazie nonno Alberto, da quello che ho capito si tratta di un riconoscimento che si percepisce solo in caso si vienga riformati per cds
Alberto aveva già specificato il tutto a pag 1, di seguito il link.

2-convocazione-cmo-35967#p262919

Si, ma a berendero.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27452
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da mauri64 »

Ciao Alberto,
lo so che è indirizzato a Berendero.
Berendero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 27, 2022 12:00 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da Berendero »

Buongiorno a tutti,
scusami nonno Alberto ma nei miei post precedenti mi fornivi questa preziosa risposta:
......"occorre capire se ad oggi la patologia che ti ha portato alla riforma potrebbe trovare riscontro presso una commissione ASL alla 335 /95
Poi sarebbe opportuno verificare anche i conteggi delle due pensioni quale più vantaggiosa se la domanda per riforma o quella per la 335/95....."
Io ho presentato domanda presso il patronato per la 335/95 perché il verbale della cmo non lasciava ulteriori interpretazioni, cio che non comprendo è dove sia la convenienza fra l'una e l'altra domanda di inabilità posto che con la 335/95 ti riconoscono il trattamento pensionistico come se avessi lavorato 40 anni e avessi raggiunto il 60 anno di età.A mio parere questa è per certo rispetto alla domanda di inabilità ordinaria la piu conveniente.Inoltre la cmo si è già espressa e quindi io non dovrei sottopormi ad una commissione ASL per il riconoscimento dei benefici della 335/95 ...è corretto cio che penso?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6448
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da nonno Alberto »

Berendero ha scritto: dom nov 06, 2022 2:38 pm Buongiorno a tutti,
scusami nonno Alberto ma nei miei post precedenti mi fornivi questa preziosa risposta:

......"occorre capire se ad oggi la patologia che ti ha portato alla riforma potrebbe trovare riscontro presso una commissione ASL alla 335 /95

Esatto, poiché sebbene riformato e giudicato non idoneo nella forma assoluta e non idoneo per essere impiegato nei ruoli del personale civile in altre aree funzionali, la CMO ha dimenticato forse per mera svista di indicare " ai sensi della 335 /95 e nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».

Quindi, per ottenere la 335/95, devi presentare domanda ed essere sottoposto a visita presso Commisione Asl, ora la domanda è stata presentata per cui attendi la convocazione.


[/i][/b]
Poi sarebbe opportuno verificare anche i conteggi delle due pensioni quale più vantaggiosa se la domanda per riforma o quella per la 335/95....."

Certo, poiché considerata l'anzianità contributiva circa 37 verranno presi in considerazione i restanti anni 3, non conosco l'età, ma non credo che tu abbia 58 anni.

Ecco il motivo di chiedere un conteggio


Io ho presentato domanda presso il patronato per la 335/95 perché il verbale della cmo non lasciava ulteriori interpretazioni,

Molto bene, se vuoi fai sapere se l'evolversi é quello indicato.


cio che non comprendo è dove sia la convenienza fra l'una e l'altra domanda di inabilità


posto che con la 335/95 ti riconoscono il trattamento pensionistico come se avessi lavorato 40 anni e avessi raggiunto il 60 anno di età.A mio parere questa è per certo rispetto alla domanda di inabilità ordinaria la piu conveniente.


Non è sempre così, poiche non lo dici ma se avessi una causa di servizio dalla 6° in giù, la 335 non sarebbe più conveniente.


Inoltre, giusto per notizia.......

La 335/95 è incompatibile con qualsiasi forma di attività lavorativa subordinata o autonoma, pena la revoca del trattamento.

Mentre con la riforma si può lavorare con le dovute decurtazioni :

pari al 50% della quota eccedente il trattamento minimo nel caso di reddito da lavoro subordinato ed è effettuata direttamente sulla retribuzione a cura del datore (che provvederà poi al versamento all’ente previdenziale)

pari al 30% della quota eccedente il trattamento minimo nel caso di redditi provenienti da lavoro autonomo ed è effettuata direttamente dall’ente previdenziale previa comunicazione dei redditi annui percepiti.



Inoltre la cmo si è già espressa e quindi io non dovrei sottopormi ad una commissione ASL per il riconoscimento dei benefici della 335/95 ...è corretto cio che penso?
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1670
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da NavySeals »

Integro velocemente concordando con il sempre esaustivo nonno Alberto che nel tuo caso (37 anni di contributi) la 335 potrebbe essere sconveniente. Considera che i 5 anni figurativi vengono sottratti, che non può essere superiore all'80% dell'equivalete importo se fosse causa di servizio ecc ecc.
E' sicuramente conveniente se si è giovani di servizio ma nel tuo caso attento a non tagliarti gli zebedei da solo, come già successo ad altri che pensavano di andare a prendere 2.000 euro di pensione e se ne sono ritrovati 1.500...
In bocca al lupo.
Berendero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 27, 2022 12:00 pm

Re: 2 ^ Convocazione CMO

Messaggio da Berendero »

Buongiorno,
Grazie a tutti per le indicazioni, avendo notato che non ho dato tutte le precisazioni del caso devo dire che ho 32 anni di servizio e nessuna causa di servizio.
Rispondi