Salve sono un Sovr.te Capo della Pol. Pen. con 32 anni di servizio e 6 anni d'abbuono pagati, (anche se il conteggio per la pensione sono solo 5)se mi dovessero riformare, quando prenderò di pensione? e di liquidazione?
A me mancano 2 anni e mezzo per la pensione (con tutte le modifiche che anno fatto) a livello economico conviene aspettare la pensione o tentare la riforma? Grazie
Distinti saluti
riforma o pensione
Re: riforma o pensione
Messaggio da sysuop33 »
a parte che gli anni d'abbuono pagati servono per il TFS, per quanto riguarda se restare ancora in servizio, oppure tentare la riforma, è una scelta che solo tu devi deciderti.CAPONIK ha scritto:Salve sono un Sovr.te Capo della Pol. Pen. con 32 anni di servizio e 6 anni d'abbuono pagati, (anche se il conteggio per la pensione sono solo 5)se mi dovessero riformare, quando prenderò di pensione? e di liquidazione?
A me mancano 2 anni e mezzo per la pensione (con tutte le modifiche che anno fatto) a livello economico conviene aspettare la pensione o tentare la riforma? Grazie
Distinti saluti
io, fossi al tuo posto, mi affretterei a uscire prima della fine dell'anno 2011, perche nella finanziaria di fine anno il signor Tremonti ci mettera tante sorprese di buon natale e felice anno nuovo.
a buon intenditor ...............................
contraccambio i saluti, e auguri x le tue scelte.-
sysuop33
Re: riforma o pensione
Messaggio da CAPONIK »
Hai ragione di questi tempi non conviene fare un giorno di più.
Re: riforma o pensione
Messaggio da egià »
A Caponik, l'ideale sarebbe che ti riformassero o che uscissi dal servizio per il prossimo anno, così maturerai il max pensionistico, il fatidico 80%!
A me mancano 2 anni, ma credo che uscirò entro quest'anno per dispensa dal servizio per superamento 18 mesi aspettativa malattia. Anche se non maturerò quanto sopra, non mi fido di questi gran politici che, per quanto abbiano ancora la tendenza a riservarci qualche tutela (forse minimamente si rendono ancora conto di cosa vuol dire gestire i delinquenti chiusi in carcere praticamente per 30-35 anni, un'eternità, una vita di m...a, se non erro negli Stati Uniti i poliziotti raggiungono la pensione dopo 25 anni di servizio), in questi ultimi anni ci hanno tolto ogni piccola agevolazione!
Salutoni.
egià
A me mancano 2 anni, ma credo che uscirò entro quest'anno per dispensa dal servizio per superamento 18 mesi aspettativa malattia. Anche se non maturerò quanto sopra, non mi fido di questi gran politici che, per quanto abbiano ancora la tendenza a riservarci qualche tutela (forse minimamente si rendono ancora conto di cosa vuol dire gestire i delinquenti chiusi in carcere praticamente per 30-35 anni, un'eternità, una vita di m...a, se non erro negli Stati Uniti i poliziotti raggiungono la pensione dopo 25 anni di servizio), in questi ultimi anni ci hanno tolto ogni piccola agevolazione!
Salutoni.
egià
Re: riforma o pensione
Messaggio da millomi »
anche qui!!!!!.........da miei notizie certe,,,dopo 6mesi continui di malattia/riposo medico o convalescenza,,la CMO esprime il parere di .<idoneo o non idoneo al servizio>; sicure testimonianze di un collega CC et GdiF..saluti
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE