legge 104/92 in concomitanza allo svecchiamento.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio apr 21, 2011 9:58 am
legge 104/92 in concomitanza allo svecchiamento.
Messaggio da kikkodobrasil »
salve a tutti, Sono un volontario in SPE dell'esercito. per un problema di salute famigliare (vedasi mio padre)mi sono dovuto incaricare di comunicare hai miei superiori il problema che a loro volta mi hanno chiesto di preparare la domanda di trasferimento legge 104/92 con relativa documentazione.in un secondo momento venivo informato che l'attuale domanda veniva rigettata dal ufficio di competenza.quindi in relazione al fatto che la mia domanda motivata non veniva accolta mi sono preoccupato di presanta l'attuale domanda di trasferimento(svecchiamento).pero' in questo arco di tempo la situazione di mio padre e venuta a peggiorare percui mi sono incaricato di ripresentare la domanda 104/92 con relativa documentazione alla quale veniva comunicata l'aggravamento dello stato di salute (mio padre)fin qui nessun problema,finche' in seguito a tutto questo movimento dal mio comando venivo richiamato perche' secondo le loro conoscenze io non posso presentare entrambe le domande.a questo punto non so' che pensare sinceramente perche' non credo ' che un militare con un problema del genere debba' fermarsi ad eventuali leggi se veramente esistono.per questo chiedo a lei sign.avv una risposta,solo lei con le grandi conoscenze e ingrado di potermela dare. alla quale io non so darmi una risposta.grazie per l'ascolto spero di poter avere risposte al piu' presto.cordiali saluto.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE