Salve Avvocato, intanto la ringrazio per la disponibiltà.
Scrivo per un parere:
sono un militare congedato in attesa di transito nel ruolo civile, il mio problema principale è, come per tanti, il luogo di assegnazione!!!
sono stato congedato per stati ansiosi depressivi e parlando al telefono con persociv mi è stato comunicato che la sede di assegnazione sarà Udine, io sn salentino.
Premesso ciò, io non so cosa fare quando ciò mi verrà comunicato ufficialmente inquanto intendo, qualora avessi speranza, di fare ricorso visto che il motivo principale del mio malessere era proprio la distanza.
Vorrei specificare che anni fa, all' atto del mio arruolamento, sapevo di dover andar via di casa, ma la vita, come lei ben sa, riserva spesso spiacevoli sorprese e nn aggiungo altro per non cadere troppo nel personale.
Colgo l' occasione per salutarla e ringraziarla nuovamente.
CMC C.A.
accettare l' assegnazione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: accettare l' assegnazione
Messaggio da sprite1000 »
Purtroppo molti credono ke questa procedura serva ad avvicinarsi a casa....ma i fatti dimostrano ke non e' cosi......quanti anni di servizio hai?
Re: accettare l' assegnazione
c'e' una circolare recentissima del 21/06/2011 di persociv che dice espressamente che " salvo casi eccezionali " la sede di assegnazione del neotransitato sarà un ente nella regione dove si prestava servizio con l'obbligo di rimanerci almeno un anno dalla firma del contratto.
A meno di casi veramente eccezionali non e' consigliabile fare ricorso ( vincono sempre loro). Come scrive sprite1000 molti militari usano questa " tattica " per andare vicino casa, persomil e persociv l'hanno capito e cercano di scoraggiare queste manovre.

Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE