Aspettativa

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Giuseppe 72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: lun dic 27, 2021 7:32 am

Aspettativa

Messaggio da Giuseppe 72 »

Buongiorno voglio informazioni sull'aspettativa.
Dal 29 gennaio 2021 al 3 marzo 2022 in aspettativa x malattia ( problemi cardiaci ), rientrato il 4 marzo lavoro continuativamente fino al 10 giugno interrompendo l'aspettativa ( famosi 91 giorni), 11 giugno malattia x stato ansioso , il 3 ottobre visita alla cmo x idoneità o meno accumulando ben 462 giorni di aspettativa a quella data.
So che si possono fare 548 giorni consecutivi oppure farli nel triennio ,e 913 nel quinquennio . Faccio presente che ho presentato cause di servizio e devo essere ancora convocato
La mia domanda è: se per caso il 3 ottobre la cmo dovrebbe darmi altri 90 giorni che sommati ai 462 ( non continuativi ) vado oltre i 548 che si possono fare nel triennio cosa succede?
Come mi dovrei comportare?


Raffaele Farina
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 15, 2022 9:52 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da Raffaele Farina »

Buongiorno sono interessato a questa richiesta
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27428
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
Giuseppe 72 ha scritto: dom set 25, 2022 7:44 am Buongiorno voglio informazioni sull'aspettativa.
Dal 29 gennaio 2021 al 3 marzo 2022 in aspettativa x malattia ( problemi cardiaci ), rientrato il 4 marzo lavoro continuativamente fino al 10 giugno interrompendo l'aspettativa ( famosi 91 giorni), 11 giugno malattia x stato ansioso , il 3 ottobre visita alla cmo x idoneità o meno accumulando ben 462 giorni di aspettativa a quella data.
So che si possono fare 548 giorni consecutivi oppure farli nel triennio ,e 913 nel quinquennio . Faccio presente che ho presentato cause di servizio e devo essere ancora convocato
La mia domanda è: se per caso il 3 ottobre la cmo dovrebbe darmi altri 90 giorni che sommati ai 462 ( non continuativi ) vado oltre i 548 che si possono fare nel triennio cosa succede?
Come mi dovrei comportare?
Per informazioni inerenti a quanto rappresentato, dovrai attendere la disponibilità dell'esperto competente.
Giuseppe 72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: lun dic 27, 2021 7:32 am

Re: Aspettativa

Messaggio da Giuseppe 72 »

Salve, si potrebbe avere chiarimenti di come funziona l'aspettativa?
Fiducioso VI ringrazio.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da nonno Alberto »

Giuseppe 72 ha scritto: lun ott 24, 2022 9:39 pm Salve, si potrebbe avere chiarimenti di come funziona l'aspettativa?
Fiducioso VI ringrazio.

In modo molto semplice,

I primi 45 giorni di malattia, riposo medico familiare ecc... vengono considerati come congedo straordinario e non vengono conteggiati, nella aspettativa.

Dal 46 giorno si entra in aspettativa ( che deve essere notificata) qualora continuata per mesi 12 e la patologia non è causa di servizio si va in decurtazione stipendiale del 50 % dal 13° al 18" mese. ( 548 giorni)

Per evitare la decurtazione occorre presentare la domanda di riconoscimento causa di servizio con o senza equo indennizzo e l'ascrizione a tabella per la ppo.


Può verificarsi che la CMO allo scadere di tale comporto ( 548 giorni =18 mesi ) conceda ulteriore aspettativa, in quel caso occorre fare domanda di ulteriore aspettativa senza assegni per mesi 6, rinnovabile ogni mese.

Mentre nel quinquennio mobile è possibile fruire di 913 giorni.

Per interrompere una aspettativa continuata occorre rientrare in servizio almeno 91 giorni, durante i quali è possibile fruire anche le ferie.



mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27428
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da mauri64 »

Ciao Giuseppe,
attendi la disponibilità e competenza di nonno Alberto.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Giuseppe 72 ha scritto: dom set 25, 2022 7:44 am

Buongiorno

voglio ( 😲😲🤔 :lol:)

informazioni sull'aspettativa.

Dal 29 gennaio 2021 al 3 marzo 2022 in aspettativa x malattia ( problemi cardiaci ),

Quindi hai fatto 1 anno e un mese, ma poiché avrai beneficiato dei 45 giorni di congedo straordinario non sei andato in decurtazione stipendiale del 50% per il mese superato.

rientrato il 4 marzo lavoro continuativamente fino al 10 giugno interrompendo l'aspettativa ( famosi 91 giorni),

Procedura corretta


11 giugno malattia x stato ansioso , il 3 ottobre visita alla cmo x idoneità o meno accumulando ben 462 giorni di aspettativa a quella data.


So che si possono fare 548 giorni consecutivi

Corretto


oppure farli nel triennio ,

E da quando è in atto questa procedura ?

548 giorni o diciotto mesi devono essere continuati e non dilazionati, ecco perché esiste il quinquennio mobile.


e 913 nel quinquennio .

Corretto


Faccio presente che ho presentato cause di servizio e devo essere ancora convocato

La presentazione della/ delle le cause di servizio sono inerenti la patologia per la quale sei aspettativa ?

Quando sono state presentate ?



La mia domanda è: se per caso il 3 ottobre la cmo dovrebbe darmi altri 90 giorni che sommati ai 462 ( non continuativi ) vado oltre i 548 che si possono fare nel triennio cosa succede?
Come mi dovrei comportare?

Se il 3 ottobre la CMO concede ulteriore aspettativa questa si somma ai fini del quinquennio mobile ma non per il raggiungimento dei 548 giorni.


Sarebbe opportuno, che controlli quanta aspettativa hai fatto nel quinquennio mobile.



vado oltre i 548 che si possono fare nel triennio cosa succede

Mi fai avere i riferimenti della circolare nella quale vengono indicati che i 548 giorni si possono fare nel triennio ?


Giusto per completezza d'informazione ( anche se ti ho già risposto e dettagliato la procedura nell'altro post, quando, per causa di ulteriore concessione di aspettativa da parte della CMO vengono superati i 548 giorni, occorre presentare subito domanda di aspettativa per mesi 6 senza assegni, domanda che va rinnovata mensilmente. Allo scadere della ulteriore aspettativa concessa dalla CMO, quest'ultima emetterà un provvedimento definitivo di idoneità o meno, anche con proposta di transito ai ruoli civili,che rimane facoltativa.



Raffaele Farina
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 15, 2022 9:52 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da Raffaele Farina »

Buongiorno volevo chiedervi un po’ di consigli
Sono Farina Raffaele assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria.
Arruolato il 02/02/1987
Il giorno 11/08/2020 o avuto un incidente e mi sono semi amputato il terzo dito mano destra e qui comincia il mio calvario.
E parto con malattia ( ASPETTATIVA ) dal 11/08/2020 fino al 22/07/2021 che la CMO mi fa idoneo rientro in servizio e faccio richiesta di ferie, il 27/10/2021 vengo convocato a visita medico del lavoro che mi fa idoneo con le seguenti limitazioni MANSIONI UFFICIO NON UTILIZZO ARMA.
Vengo spedito di nuovo alla CMO
Che riparto con malattia ( ASPETTATIVA ) dal 09/01/2022
Nel frattempo faccio altri interventi x migliorare la funzione del dito
Riconvocato alla CMO il 14/09/2022 che mi fa idoneo e mi rimanda dal medico del lavoro
Rientro in servizio il15/09/2022 faccio richiesta di ferie che mi viene rifiutata il 12/10/2022 convocato a visita ( che non sto a spiegare il trattamento avuto e le risposte date alle mie richieste di salute ) e mi fa idoneo.
Sono in servizio ed idoneo al 100% che non può essere visto la necessità di impugnare armi
Ad oggi o fruito di 595 giorni di aspettativa ne restano 318
Nel frattempo oltre alla mano che non riesco ad impugnare l’arma o problemi cardiaci e psicologici
Se facendo i restanti 318 vengo riformato o devo richiedere altre soluzioni .
Grazie di una vostra risposta
SCUSATE IL RACCONTO LUNGO MA È STATO ANCHE UNO SFOGO SONO ABBASTANZA STANCO
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27428
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da mauri64 »

Ciao Raffaele,
in merito a quanto rappresentato, dovrai attendere la disponibilità dell'esperto nonno Alberto.
Raffaele Farina
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 15, 2022 9:52 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da Raffaele Farina »

Ok grazie
Giuseppe 72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: lun dic 27, 2021 7:32 am

Re: Aspettativa

Messaggio da Giuseppe 72 »

nonno Alberto ha scritto: lun ott 24, 2022 10:16 pm
Giuseppe 72 ha scritto: lun ott 24, 2022 9:39 pm Salve, si potrebbe avere chiarimenti di come funziona l'aspettativa?
Fiducioso VI ringrazio.

In modo molto semplice,

I primi 45 giorni di malattia, riposo medico familiare ecc... vengono considerati come congedo straordinario e non vengono conteggiati, nella aspettativa.

Dal 46 giorno si entra in aspettativa ( che deve essere notificata) qualora continuata per mesi 12 e la patologia non è causa di servizio si va in decurtazione stipendiale del 50 % dal 13° al 18" mese. ( 548 giorni)

Per evitare la decurtazione occorre presentare la domanda di riconoscimento causa di servizio con o senza equo indennizzo e l'ascrizione a tabella per la ppo.


Può verificarsi che la CMO allo scadere di tale comporto ( 548 giorni =18 mesi ) conceda ulteriore aspettativa, in quel caso occorre fare domanda di ulteriore aspettativa senza assegni per mesi 6, rinnovabile ogni mese.

Mentre nel quinquennio mobile è possibile fruire di 913 giorni.

Per interrompere una aspettativa continuata occorre rientrare in servizio almeno 91 giorni, durante i quali è possibile fruire anche le ferie.



Grazie per la delucidazione, in effetti è andata così come mi hai spiegato, il mio e : perché la cmo chiede l'aspettativa anche dell' ultimo triennio ?.
In attesa buona giornata.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,


Raffaele Farina ha scritto: mar ott 25, 2022 10:15 am Buongiorno volevo chiedervi un po’ di consigli
Sono Farina Raffaele assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria.
Arruolato il 02/02/1987


Il giorno 11/08/2020 o avuto un incidente e mi sono semi amputato il terzo dito mano destra e qui comincia il mio calvario.

In servizio o libero?



E parto con malattia ( ASPETTATIVA )

Dall'inizio dell'anno avevi già fruito del congedo straordinario ( 45 giorni) ?




dal 11/08/2020 fino al 22/07/2021 che la CMO mi fa idoneo rientro in servizio e faccio richiesta di ferie, il 27/10/2021 vengo convocato a visita medico del lavoro che mi fa idoneo con le seguenti limitazioni MANSIONI UFFICIO NON UTILIZZO ARMA.
Vengo spedito di nuovo alla CMO
Che riparto con malattia ( ASPETTATIVA ) dal 09/01/2022
Nel frattempo faccio altri interventi x migliorare la funzione del dito
Riconvocato alla CMO il 14/09/2022 che mi fa idoneo e mi rimanda dal medico del lavoro
Rientro in servizio il15/09/2022 faccio richiesta di ferie che mi viene rifiutata il 12/10/2022 convocato a visita ( che non sto a spiegare il trattamento avuto e le risposte date alle mie richieste di salute ) e mi fa idoneo.
Sono in servizio ed idoneo al 100% che non può essere visto la necessità di impugnare armi
Ad oggi o fruito di 595 giorni di aspettativa ne restano 318
Nel frattempo oltre alla mano che non riesco ad impugnare l’arma o problemi cardiaci e psicologici


Questi 595 giorni fruiti nel quinquennio sono stati riscontrati dal tuo ufficio.?


Se facendo i restanti 318 vengo riformato o devo richiedere altre soluzioni .

La certezza dei restanti 318 giorni è documentata da riscontro certo oppure è un tuo conteggio ?




Poi sarebbe interessante sapere quanti anni di servizio maturati e se già in possesso di causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica.
Raffaele Farina
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: gio set 15, 2022 9:52 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da Raffaele Farina »

Buongiorno nonno Alberto
No l’incidente è avvenuto fuori servizio
Data arruolato 02/02/1987 tutt’oggi in servizio
595 aspettativa fatti e comunicati dalla segreteria
318 giorni restanti sempre comunicati dalla segreteria
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da nonno Alberto »

Raffaele Farina ha scritto: mar ott 25, 2022 1:31 pm Buongiorno nonno Alberto
No l’incidente è avvenuto fuori servizio
Data arruolato 02/02/1987 tutt’oggi in servizio
595 aspettativa fatti e comunicati dalla segreteria
318 giorni restanti sempre comunicati dalla segreteria

Ok, ti è stato consegnato il prospetto riepilogativo del quinquennio mobile ? Nel 2018 hai fatto assenze ?


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27428
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa

Messaggio da mauri64 »

Ciao Raffaele,
se interessato ad una previsione pensionistica a cura dell'esperto Louis65, devi inviare richiesta nella sezione Calcoli pensionistici.
Rispondi