Riforma e stipendi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven ago 12, 2022 5:32 pm
Riforma e stipendi
Messaggio da Andreac900 »
Buongiorno a tutto il gruppo, in data 23 settembre sono stato riformato in maniera assoluta dalla cmo, la mia domanda è questa: il prossimo stipendio cioè ottobre lo percepiro'? E sempre tramite noipa? Oppure dovrò attendere la pensione? Grazie a chi mi vorrà rispondere
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riforma e stipendi
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Ora dovrai attendere che l'ufficio provveda a notificarti il verbale di riforma, ritengo che tu abbia gia rifiutato il transito considerata l'età anagrafica.
Inoltre, poiché non tutti gli uffici delle Questure hanno uno standard di modalità, sarà bene prendere contatto con l'ufficio Amministrativo /contabile, per concordare il mantenimento stipendiale fino alla notifica della dispensa Ministeriale, fare domanda di pagamento ferie non fruite ( purché giustificate).
Passiamo alla domanda di pensione.
Molti colleghi della PdS, una volta riformati con il verbale della cmo presentano presso un patronato domanda di pensione ordinaria di inabilità, alcuni le accettano altri no poiché manca la dispensa Ministeriale.
Per cui potresti percepire la pensione ben oltre i 3 mesi previsti come pure il tfs non erogato nei 105 giorni.
Sono casi limite ma si verificano.
Altro suggerimento, non appena ti verrà notificata la dispensa, provvedi a fare domanda di contributo:
FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO ENTE DI STATO DI DIRITTO PUBBLICO(L. 12.11.1964 nr. 1279 - D.P.R. 29/10/2010, nr. 244)
Occorre tenere presente che, sebbene ci sia il provvedimento di riforma emesso dalla CMO, il tuo Ufficio Amministrativo continuerà a gestirti fintanto che non arriverà il decreto di dispensa emesso dal Ministero.Andreac900 ha scritto: ↑sab set 24, 2022 1:49 pm Buongiorno a tutto il gruppo, in data 23 settembre sono stato riformato in maniera assoluta dalla cmo, la mia domanda è questa: il prossimo stipendio cioè ottobre lo percepiro'? E sempre tramite noipa? Oppure dovrò attendere la pensione? Grazie a chi mi vorrà rispondere
Ora dovrai attendere che l'ufficio provveda a notificarti il verbale di riforma, ritengo che tu abbia gia rifiutato il transito considerata l'età anagrafica.
Inoltre, poiché non tutti gli uffici delle Questure hanno uno standard di modalità, sarà bene prendere contatto con l'ufficio Amministrativo /contabile, per concordare il mantenimento stipendiale fino alla notifica della dispensa Ministeriale, fare domanda di pagamento ferie non fruite ( purché giustificate).
Passiamo alla domanda di pensione.
Molti colleghi della PdS, una volta riformati con il verbale della cmo presentano presso un patronato domanda di pensione ordinaria di inabilità, alcuni le accettano altri no poiché manca la dispensa Ministeriale.
Per cui potresti percepire la pensione ben oltre i 3 mesi previsti come pure il tfs non erogato nei 105 giorni.
Sono casi limite ma si verificano.
Altro suggerimento, non appena ti verrà notificata la dispensa, provvedi a fare domanda di contributo:
FONDO DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO ENTE DI STATO DI DIRITTO PUBBLICO(L. 12.11.1964 nr. 1279 - D.P.R. 29/10/2010, nr. 244)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven ago 12, 2022 5:32 pm
Re: Riforma e stipendi
Messaggio da Andreac900 »
Grazie della risposta ninno alberto, sul foglio della cmo vi è riportata la dicitura che ti allego, credo non debba fare nulla cioè rifiuto ai ruoli civili o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riforma e stipendi
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Andrea,Andreac900 ha scritto: ↑dom set 25, 2022 7:27 am Grazie della risposta ninno alberto, sul foglio della cmo vi è riportata la dicitura che ti allego, credo non debba fare nulla cioè rifiuto ai ruoli civili o sbaglio?
È probabile che il tuo ex ufficio entro 30 giorni ti faccia firmare ( per mettete la pratica a posto

Poiché sei stato riformato, richiedi un nuovo conteggio nella sezione calcoli pensionistici.
Quesito, ma.... non ci sono cause di servizio riconosciute o in itinere oppure modelli "C" ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven ago 12, 2022 5:32 pm
Re: Riforma e stipendi
Messaggio da Andreac900 »
Dunque cause in itinere due una vista in sede di riforma l altra mi chiameranno più avanti per il cuore, cmq mi confermi che non devo presentare alcuna domanda di rinuncia ai ruoli civili? Cioè se volessi dovrei presentarla?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven ago 12, 2022 5:32 pm
Re: Riforma e stipendi
Messaggio da Andreac900 »
Non ci penso proprio al transito ecco perché mi era sorto il dubbio con quella dicituranonno Alberto ha scritto: ↑dom set 25, 2022 7:50 amCiao Andrea,Andreac900 ha scritto: ↑dom set 25, 2022 7:27 am Grazie della risposta ninno alberto, sul foglio della cmo vi è riportata la dicitura che ti allego, credo non debba fare nulla cioè rifiuto ai ruoli civili o sbaglio?
È probabile che il tuo ex ufficio entro 30 giorni ti faccia firmare ( per mettete la pratica a posto) la rinuncia al transito nei ruoli civili che è sempre facoltativo.
Poiché sei stato riformato, richiedi un nuovo conteggio nella sezione calcoli pensionistici.
Quesito, ma.... non ci sono cause di servizio riconosciute o in itinere oppure modelli "C" ?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riforma e stipendi
Messaggio da nonno Alberto »
Andreac900 ha scritto: ↑dom set 25, 2022 8:03 am
Dunque cause in itinere due una vista in sede di riforma l altra mi chiameranno più avanti per il cuore,
Bene, potrebbe essere una futura PPO ( +10% sulla pensione lorda)
.. cmq mi confermi che non devo presentare alcuna domanda di rinuncia ai ruoli civili?
Di norma la rinuncia avviene direttamente in CMO in sede di firma sul verbale di riforma oppure presso il proprio ufficio, entro 30 giorni dalla notifica del verbale.
Detto ciò, se non sei interessato al transito, fai 2 righe al tuo Ufficio le puoi mandare anche in pec, molto semplicemente riporti i tuoi dati anagrafici, il numero del verbale, la data e scrivi di rinunciare al transito nei ruoli civili delle Amministrazioni.
Cioè se volessi dovrei presentarla?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE