conferire con il comandante della legione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tano

conferire con il comandante della legione

Messaggio da tano »

Egr. avvocato sono un carabiniere in forza ad una compagnia cc. Ho fatto istanza per conferire con il comandante della legione cc per motivi strettamente personali,vorrei sapere:
ci sono dei termini di tempo per avere una risposta?
L’istanza per conferire con il comandante della legione per motivi strettamente personali è soggetta al parere del comandante del gruppo cc e del comandante provinciale?
E se i pareri sono negativi posso intraprendere altre strade e se è si quali?
Grazie della disponibilità e delle delucidazioni


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: conferire con il comandante della legione

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'Amministrazione deve rispondere entro 90 giorni, accogliendo o rigettando la richiesta.
Se la sua istanza attiene esclusivamente a questioni personali, lei non è tenuto a rappresentare queste ultime ai gradi intermedi, onde non è ipotizzabile un parere sul merito di quanto lei intende trattare in sede di audizione.
Gli eventuali pareri negativi, comunque, non sono autonomamente impugnabili, potendosi eventualmente proporre ricorso solo avverso l'atto conclusivo del procedimento.
Infine, in caso di silenzio dell'Amministarzione protratto oltre i citati 90 giorni, è possibile adire il TAR che ordina all'Amministrazione di pronunciarsi sull'istanza.

In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi