Guarda Mauro e proprio qui il problema, infatti ho detto "non conosco una normativa che dica il contrario", quindi vado per una logica di pensiero personale, mi spiego meglio, la normativa ordinamentale ci pone fuori al 60° anno quindi compiuto quella età io sarei nel riferimento normativo, però la Polizia di Stato ti pone in servizio attivo fino alla fine del mese del compimento, a questo punto uno si pone la domanda che giustamente sia che il collega che tu poni, premesso che come dicevo sopra non conosco una normativa che spieghi questa cosa e conoscendo oramai a ns spese i vari enti che tratterranno la pensione, io non me la sento di dire quale delle due ipotesi sarebbe quella applicata nella fatti specie citata da luca.62, a sto punto che fare? Io senza ne leggere e ne scrivere la tirerei fino alla fine del mese incluso vado così sul sicuro che mi verrà calcolato la vecchiaia.se si verificasse il caso sopracitato, il collega con quale tipologia andrebbe in pensione ?
Il ns PS2000, il brogliaccio ministeriale ufficiale dei servizi della Polizia, ti tiene in carico ufficialmente per il tutto il mese anche se hai già compiuto i 60 anni e solo dopo la fine del mese il tuo nominativo viene ufficialmente cancellato, cancellazione che viene fatta dal Ministero e/o Questura e non dal tuo ufficio di servizio, chi mi dice a me che qualcuno si svegli e dice una cosa diversa? A sto punto siccome mi ritengono in servizio per il tutto il mese io arriverei a fine mese incluso.
Meglio che sono loro a correre dietro di me e non Io dietro di loro.
Ciao Sabato