Info cmv
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer set 21, 2022 11:09 pm
Info cmv
Messaggio da Michelereppucci »
Ciao, sono un assistente capo coordinatore di polizia penitenziaria, a novembre compito 27 anni di servizio. Ultimamente sto passando un brutto periodo e viste le cose come vanno nel nostro ambiente avevo pensato quasi di farmi riformare. Qualcuno saprebbe darmi informazioni , in caso di riforma , la mia pensione a quanto ammonterebbe e il mio TFR? Sono arruolato fine 1995. Graxie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Info cmv
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Michele,
Michelereppucci ha scritto: ↑gio set 22, 2022 2:01 pm Ciao, sono un assistente capo coordinatore di polizia penitenziaria, a novembre compito 27 anni di servizio.
A Novembre avrai maturato il 2° assegno di funzione.
Ultimamente sto passando un brutto periodo
Ti Auguro un immediato recupero, in questo momento devi essere razionale e non agire d'impulso, a maggior ragione se abbiamo famiglia,i momenti no fanno parte della vita, quindi pensa positivo e lascia perdere tutto il resto.
Se poi la situazione necessita di un consulto, nel forum sezione ( psicologa) è presente la Dott.ssa Alessandra D'Alessio.
e viste le cose come vanno nel nostro ambiente avevo pensato quasi di farmi riformare.
Certo, ma l'obiettivo riforma prevede un minimo di osservazione in aspettativa e dipende dal tipo di patologia, se psichica siamo tra i 12 e 18 mesi, e sarà determinante il tipo di patologia e la cura farmacologica che veranno relazionate da personale ( psicologo o psichiatra) Asl.
Il percorso che precede l'aspettativa è di 45 giorni di congedo straordinario.
Premesso che :
tu hai a disposizione 913 giorni di aspettativa nel quinquennio mobile;
e 548 giorni ( 18) mesi di aspettativa continuata
Se interessato al transito nei ruoli civili occorre fare attenzione a non decadere superando i 18 mesi continuati, poiché il transito verrebbe precluso, inoltre a non superare i 12 mesi di aspettativa continuata senza aver presentato domanda di riconoscimento causa di servizio in quanto ci sarebbe la decurtazione stipendiale del 50% dal 13° al 18 ° mese e che tale stipendio decurtato te lo porti dietro per ulteriori mesi 5 in attesa di transito.
Attenzione a questo passaggio che è quello in cui si rischia di decadere :
Qualora la CMO al termine dei 18 mesi (548) giorni continuati non emette un provvedimento di riforma definitivo, ma concede altra aspettativa, dovrai immediatamente presentare al tuo ufficio domanda di aspettativa per mesi 6 senza stipendio.
Questo ulteriore periodo, potrebbe concludersi con ulteriori pochi giorni o qualche mese, ma... in questo caso sarà poi opportuno parlare con il presidente della CMO.
Questa è una situazione limite che potrebbe verificarsi pertanto è bene che ne conosci le dinamiche.
Altra situazione, non hai indicato se possiedi causa di servizio già riconosciuta dal comitato di verifica e indennizzata oppure se hai modelli ML/C non ancora ascritti a tabella.
Qualcuno saprebbe darmi informazioni , in caso di riforma ,
la mia pensione a quanto ammonterebbe e il mio TFR? Sono arruolato fine 1995.
Questi conteggi sono di competenza dei colleghi della sezione calcoli pensionistici, ma ti avviso già, se non vi sono altri redditi in famiglia il transito potrebbe essere scontato.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE