morto un carabiniere afghanistan

Feed - CARABINIERI

iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da iosonoquì »

Atto Camera

Risposta scritta pubblicata mercoledì 3 agosto 2011
nell'allegato B della seduta n. 512
All'Interrogazione 4-12193 presentata da
MAURIZIO TURCO

Risposta. - Il tenente colonnello Cristiano Congiu è deceduto il 3 giugno 2011 in Afghanistan, ove svolgeva servizio quale esperto per conto della Direzione centrale dei servizi antidroga-dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno.
Si precisa, come comunicato dal competente Ministero dell'interno, che la presenza del militare, presumibilmente libero dal servizio, nella Valle del Panjshir, non era riconducibile ad alcuna missione autorizzata dalla direzione centrale dei servizi antidroga del predetto dipartimento di pubblica sicurezza.
Relativamente, invece, alle indagini sulla vicenda, sottolineo che le stesse sono state delegate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Roma al raggruppamento operativo speciale e sono tuttora in corso e coperte dal segreto.

Il Ministro della difesa: Ignazio La Russa.


leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da leonardo virdò »

Qualunque è stata la causa che ha portato il Col. in quel luogo, penso che non lo saprà mai nessuno con certezza al di fuori dei suoi più stretti collaboratori. Una cosa è certa....non era andato a divertirsi, per cui, credo che i commenti della stampa e di chicchessia lasciano il tempo che trovano, fatti analoghi succedono anche in italia..............mestiere di xxxxxx il nostro.
TomasMoore

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da TomasMoore »

leonardo virdò ha scritto:Qualunque è stata la causa che ha portato il Col. in quel luogo, penso che non lo saprà mai nessuno con certezza al di fuori dei suoi più stretti collaboratori. Una cosa è certa....non era andato a divertirsi, per cui, credo che i commenti della stampa e di chicchessia lasciano il tempo che trovano, fatti analoghi succedono anche in italia..............mestiere di xxxxxx il nostro.
Non condivido assolutamente questa analisi!

Se il colonnello era lì per servizio non si capisce perchè non dirlo! Perchè l'Arma non ha preso posizione per tutelare il proprio prestigio e quello del colonnello?

La Procura di Roma sembra che stia lavorando su un'altra ipotesi, quella più attendibile e confermata dalle testimonianze dirette sia dell'Ambasciatore che della donna con cui si accompagnava, secondo cui era andato in quel luogo per interessi personali!

Ora, dare la solita giustificazione di operazioni ultra segrete per missioni al solo scopo del bene del Paese, mi sembra di coler offendere l'intelligenza degli italiani!

Diciamo veramente quello che pensiamo e smettiamola di essere arroccati ipocritamenti su difese ad oltranza per spirito(?) di corpo.

Lasciamo all'A.G. di accertare la verità, in parte già verificata e ormai pienamente consolidata!
TomasMoore

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da TomasMoore »

iosonoquì ha scritto:Atto Camera

Risposta scritta pubblicata mercoledì 3 agosto 2011
nell'allegato B della seduta n. 512
All'Interrogazione 4-12193 presentata da
MAURIZIO TURCO

Risposta. - Il tenente colonnello Cristiano Congiu è deceduto il 3 giugno 2011 in Afghanistan, ove svolgeva servizio quale esperto per conto della Direzione centrale dei servizi antidroga-dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno.
Si precisa, come comunicato dal competente Ministero dell'interno, che la presenza del militare, presumibilmente libero dal servizio, nella Valle del Panjshir, non era riconducibile ad alcuna missione autorizzata dalla direzione centrale dei servizi antidroga del predetto dipartimento di pubblica sicurezza.
Relativamente, invece, alle indagini sulla vicenda, sottolineo che le stesse sono state delegate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Roma al raggruppamento operativo speciale e sono tuttora in corso e coperte dal segreto.

Il Ministro della difesa: Ignazio La Russa.
Che significa "presumibilmente libero dal servizio"!
Cioè il ministro della difesa deve rispondere a interrogazione parlamentare dopo 3 mesi circa e non è a consocenza se il colonnelo era o no in servizio?
E se la sua presenza non era riconducibile ad alcuna attività di servizio, poteva essere in servizio?
Sono sconcertato!
Dimissioni immediate; è l'unica cosa non presumibile!
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da iosonoquì »

TomasMoore ha scritto:
iosonoquì ha scritto:Atto Camera

Risposta scritta pubblicata mercoledì 3 agosto 2011
nell'allegato B della seduta n. 512
All'Interrogazione 4-12193 presentata da
MAURIZIO TURCO

Risposta. - Il tenente colonnello Cristiano Congiu è deceduto il 3 giugno 2011 in Afghanistan, ove svolgeva servizio quale esperto per conto della Direzione centrale dei servizi antidroga-dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno.
Si precisa, come comunicato dal competente Ministero dell'interno, che la presenza del militare, presumibilmente libero dal servizio, nella Valle del Panjshir, non era riconducibile ad alcuna missione autorizzata dalla direzione centrale dei servizi antidroga del predetto dipartimento di pubblica sicurezza.
Relativamente, invece, alle indagini sulla vicenda, sottolineo che le stesse sono state delegate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Roma al raggruppamento operativo speciale e sono tuttora in corso e coperte dal segreto.

Il Ministro della difesa: Ignazio La Russa.
Che significa "presumibilmente libero dal servizio"!
Cioè il ministro della difesa deve rispondere a interrogazione parlamentare dopo 3 mesi circa e non è a consocenza se il colonnelo era o no in servizio?
E se la sua presenza non era riconducibile ad alcuna attività di servizio, poteva essere in servizio?
Sono sconcertato!
Dimissioni immediate; è l'unica cosa non presumibile!


MI associo: assolutamente scandalosa la risposta fornita dal MInistro della Difesa.
Assolutamente scandalosa.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da leonardo virdò »

TomasMoore ha scritto:
leonardo virdò ha scritto:Qualunque è stata la causa che ha portato il Col. in quel luogo, penso che non lo saprà mai nessuno con certezza al di fuori dei suoi più stretti collaboratori. Una cosa è certa....non era andato a divertirsi, per cui, credo che i commenti della stampa e di chicchessia lasciano il tempo che trovano, fatti analoghi succedono anche in italia..............mestiere di xxxxxx il nostro.
Non condivido assolutamente questa analisi!

Se il colonnello era lì per servizio non si capisce perchè non dirlo! Perchè l'Arma non ha preso posizione per tutelare il proprio prestigio e quello del colonnello?

La Procura di Roma sembra che stia lavorando su un'altra ipotesi, quella più attendibile e confermata dalle testimonianze dirette sia dell'Ambasciatore che della donna con cui si accompagnava, secondo cui era andato in quel luogo per interessi personali!

Ora, dare la solita giustificazione di operazioni ultra segrete per missioni al solo scopo del bene del Paese, mi sembra di coler offendere l'intelligenza degli italiani!

Diciamo veramente quello che pensiamo e smettiamola di essere arroccati ipocritamenti su difese ad oltranza per spirito(?) di corpo.

Lasciamo all'A.G. di accertare la verità, in parte già verificata e ormai pienamente consolidata!
Pareri diversi ma la sostanza non cambia. Ognuno dice la sua, interrogazioni e testimonianze contrastanti da tutti i lati. Vogliamo credere ancora alle barzellette?? Svegliamoci, è troppo presto far sapere all'opinione pubblica le verità sul caso in questione. La storia, il passato, ci insegna che la verità per fatti simili viene a galla solo dopo diversi anni. Rimango con le mie opinioni, nel senso che per un motivo o per un altro il Col. non è andato in afghanistan in villeggiatura ma per servizio. Il resto penso che conta poco. Qualcuno l'ha mandato lì o no????
TomasMoore

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da TomasMoore »

leonardo virdò ha scritto:
TomasMoore ha scritto:
leonardo virdò ha scritto:Qualunque è stata la causa che ha portato il Col. in quel luogo, penso che non lo saprà mai nessuno con certezza al di fuori dei suoi più stretti collaboratori. Una cosa è certa....non era andato a divertirsi, per cui, credo che i commenti della stampa e di chicchessia lasciano il tempo che trovano, fatti analoghi succedono anche in italia..............mestiere di xxxxxx il nostro.
Non condivido assolutamente questa analisi!

Se il colonnello era lì per servizio non si capisce perchè non dirlo! Perchè l'Arma non ha preso posizione per tutelare il proprio prestigio e quello del colonnello?

La Procura di Roma sembra che stia lavorando su un'altra ipotesi, quella più attendibile e confermata dalle testimonianze dirette sia dell'Ambasciatore che della donna con cui si accompagnava, secondo cui era andato in quel luogo per interessi personali!

Ora, dare la solita giustificazione di operazioni ultra segrete per missioni al solo scopo del bene del Paese, mi sembra di coler offendere l'intelligenza degli italiani!

Diciamo veramente quello che pensiamo e smettiamola di essere arroccati ipocritamenti su difese ad oltranza per spirito(?) di corpo.

Lasciamo all'A.G. di accertare la verità, in parte già verificata e ormai pienamente consolidata!
Pareri diversi ma la sostanza non cambia. Ognuno dice la sua, interrogazioni e testimonianze contrastanti da tutti i lati. Vogliamo credere ancora alle barzellette?? Svegliamoci, è troppo presto far sapere all'opinione pubblica le verità sul caso in questione. La storia, il passato, ci insegna che la verità per fatti simili viene a galla solo dopo diversi anni. Rimango con le mie opinioni, nel senso che per un motivo o per un altro il Col. non è andato in afghanistan in villeggiatura ma per servizio. Il resto penso che conta poco. Qualcuno l'ha mandato lì o no????
NO!

E lo ha detto anche il ministro La Russa imbarazzatissimo!

Ma ha letto la risposta del ministro all'interrogazione parlamentare o fa finta di non capire!

Il resto conta tantissimo invece se ha sparato ad un ragazzo disarmato, mentre si trovava fuori servizio, in area lontano dalla sue sede naturale, in compagnia di una donna per trattare(forse) su una miniera di pietre preziose da acquistare!

Poi guardi se per deferenza o sudditanza non vuol vedere le cose faccia come crede, la magistratura intanto ha accertato questo.

Infine se poi vuole ancora ammantare la storia con nebulose(secondo un sistema collaudato di disinformazione nelle FF AA) fantasie patriottiche per fare piacere a qualcuno lo può benissmamente fare.

La cosa ormai è chiara per gli addetti al settore e per la gente che ha un minimo di senso critioco!
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da leonardo virdò »

Non mi pare che dalle interrogazioni in generali qualcuno ha affermato con dati di fatto e certezze che il col. stava concludendo un affare che lo riguardava, tutti si sono espressi dicendo: forse, sembrerebbe, era in serv., non era, presumibilmente, pare, ecc. ecc. "NESSUNA CERTEZZA, TANTE IPOTESI INVECE".
Non voglio difendere nessuno, rimango con le fantasie patriottiche (che ci crediamo o no, esistono), ma non mi piace neanche fare processi all'intenzione come è nostra abitudine.
TomasMoore

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da TomasMoore »

leonardo virdò ha scritto:Non mi pare che dalle interrogazioni in generali qualcuno ha affermato con dati di fatto e certezze che il col. stava concludendo un affare che lo riguardava, tutti si sono espressi dicendo: forse, sembrerebbe, era in serv., non era, presumibilmente, pare, ecc. ecc. "NESSUNA CERTEZZA, TANTE IPOTESI INVECE".
Non voglio difendere nessuno, rimango con le fantasie patriottiche (che ci crediamo o no, esistono), ma non mi piace neanche fare processi all'intenzione come è nostra abitudine.
Mi dispiace ma lei ... non vuol sentirci e travisa anche le informazioni e i dati di fatto posti dalla Procura della Repubblica di Roma competente.

Voglio ribadirle che:

a) ....tutti si sono espressi dicendo: forse, sembrerebbe, era in serv., non era, presumibilmente, pare. Lo confermano i fatti, la testimone che era con il colonnello sia prima che durante e dopo l'interrogatorio, nonchè il fatto che la stessa fosse una specialista nel settore,ma implicitamente anche il ministro, altrimenti non sarebbe andato da solo e non avrebbe sparato incautamente a un ragazzo! Peraltro non esiste un foglio documentale che affermi che lo era!

b) ...."NESSUNA CERTEZZA, TANTE IPOTESI INVECE". Le certezze sono quelle che lei non vuol vedre e che invece sono state acquisite dalla Procura della Repubblica di Roma! Se vuole confutare anche quelle, allora parliamo di altro, magari degli asini che volano!

c).....rimango con le fantasie patriottiche (che ci crediamo o no, esistono). Siete in pochissimi ormai a crederci alle fantasie patriottiche. La gente si è ormai svegliata da parecchio tempo!

Rimanga della sua personale opinione, è una sua scelta. I fatti sono al momento altri!
legione

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da legione »

e' se lo faceva un appuntato dei carabinieri libero dal servizio in licenza?
TomasMoore

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da TomasMoore »

legione ha scritto:e' se lo faceva un appuntato dei carabinieri libero dal servizio in licenza?
Sarebbe stato affossato professionalmente, emarginato dagli stessi colleghi e pari grado, che magari nel caso del colonnello lo giustificherebbero fino a rimetterci la faccia, sconfessato da chiunque e martirizzato fino alla morte!

Qualsiasi giustificazione, anche le fantasie patriottiche per lui non sarebbe state prese in considerazione, sarebbe stato criminalizzato ed oggetto di tutto quello che i superiori gli avrebbero potuto fare, anche illegittimamente.

Vi sarebbe stato, come sempre, due pesi e due misure. Ormai è ampiamente consolidato come sistema nell'Arma dei cc!
Henry6.3

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da Henry6.3 »

Qui si confonde spesso le vicende, mischiandole, "Se" e dico se, la magistratura confermerà ad indagini concluse, le notizie e articoli letti, occorre distinguere bene ad esempio:

Io inviato in missione all'estero, decido di comprarmi una miniera di carbone, o d'oro o di diamanti intrattenendo rapporti per i canali ufficiali commerciali o politico amministrativi è un conto, se sempre in tale ambito, vengo eliminato ucciso.

Viceversa se sotto copertura, per motivi legati all'incarico ed indagini o scopo istituzionale, faccio finta di intrrattenere rapporti commerciali in loco e poi vengo ammazzato è un altro.

Fermo restando la drammatica conclusione personale e per la famiglia dell'Ufficiale a cui rivolgo sentite condoglianze.

I veri motivi ed incarichi sono certo qualcuno li conosce perfettamente, almeno della presenza istituzionale in terra straniera, il resto come ripeto sarà cura degli organi ompetenti, accertarne e motivarne le risultanze.

Patriottismi, deduzioni teoriche o pratiche, rimangono personali convinzioni e come tali rispettabilissime.
TomasMoore

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da TomasMoore »

Henry6.3 ha scritto:Qui si confonde spesso le vicende, mischiandole, "Se" e dico se, la magistratura confermerà ad indagini concluse, le notizie e articoli letti, occorre distinguere bene ad esempio:

Io inviato in missione all'estero, decido di comprarmi una miniera di carbone, o d'oro o di diamanti intrattenendo rapporti per i canali ufficiali commerciali o politico amministrativi è un conto, se sempre in tale ambito, vengo eliminato ucciso.

Viceversa se sotto copertura, per motivi legati all'incarico ed indagini o scopo istituzionale, faccio finta di intrrattenere rapporti commerciali in loco e poi vengo ammazzato è un altro.

Fermo restando la drammatica conclusione personale e per la famiglia dell'Ufficiale a cui rivolgo sentite condoglianze.

I veri motivi ed incarichi sono certo qualcuno li conosce perfettamente, almeno della presenza istituzionale in terra straniera, il resto come ripeto sarà cura degli organi ompetenti, accertarne e motivarne le risultanze.

Patriottismi, deduzioni teoriche o pratiche, rimangono personali convinzioni e come tali rispettabilissime.
Fate come volete questo è quello che ufficialmente ha detto in parlamento il ministro e da cui traspare(lasciando ogni dietrologia a chi se la vuole fare rasentando il giustificazionismo) che il col. non stava espletando alcun servizio, che il reparto da cui dipendeva non aveva alcuna operazione in loco ufficiale e non(altrimenti il ministro aveva l'obbligo di dirlo in parlamento oppure di fare accenno che la materia era coperta dal segreto) e che le indagini della Procura della Repubblica di Romasono ancora in corso e, queste sì, sono ancora coperte dal segreto!

Tutto il resto è fantasia o connivenza!

Risposta scritta pubblicata mercoledì 3 agosto 2011
nell'allegato B della seduta n. 512
All'Interrogazione 4-12193 presentata da
MAURIZIO TURCO

Risposta. - Il tenente colonnello Cristiano Congiu è deceduto il 3 giugno 2011 in Afghanistan, ove svolgeva servizio quale esperto per conto della Direzione centrale dei servizi antidroga-dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno.
Si precisa, come comunicato dal competente Ministero dell'interno, che la presenza del militare, presumibilmente libero dal servizio, nella Valle del Panjshir, non era riconducibile ad alcuna missione autorizzata dalla direzione centrale dei servizi antidroga del predetto dipartimento di pubblica sicurezza.
Relativamente, invece, alle indagini sulla vicenda, sottolineo che le stesse sono state delegate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Roma al raggruppamento operativo speciale e sono tuttora in corso e coperte dal segreto.

Il Ministro della difesa: Ignazio La Russa.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da leonardo virdò »

TomasMoore ha scritto:
legione ha scritto:e' se lo faceva un appuntato dei carabinieri libero dal servizio in licenza?
Sarebbe stato affossato professionalmente, emarginato dagli stessi colleghi e pari grado, che magari nel caso del colonnello lo giustificherebbero fino a rimetterci la faccia, sconfessato da chiunque e martirizzato fino alla morte!

Qualsiasi giustificazione, anche le fantasie patriottiche per lui non sarebbe state prese in considerazione, sarebbe stato criminalizzato ed oggetto di tutto quello che i superiori gli avrebbero potuto fare, anche illegittimamente.

Vi sarebbe stato, come sempre, due pesi e due misure. Ormai è ampiamente consolidato come sistema nell'Arma dei cc!
Rispondo anche per TomasMoore.
Il rancore nutrito verso taluni ufficiali non giustifica dover puntare il dito su tutti. Se poi vi aspettate soddisfazioni, nel senso che l'arma esce allo scoperto per sputtanare i presunti traffici posti in essere da un ufficiale, beh...., se siete carabinieri dovreste saperlo....non lo farà mai....... vige il massimo riserbo ( magica frase). Dal resto, l'ufficiale in esame, colpevole o no, ha già pagato con la propria pelle. Resta solo di fare chiarezza, nella speranza che la magistratura non incespichi nel suo percorso facendo dietro-front. I morti non parlano, non vedono e non possono difendersi dalle accuse per cui, inutile stare qui a commentare i commenti dei commenti, aspettiamo l'esito delle indagini e poi si vedrà. Giusto per dirne una delle ultime " caso Michele Misseri" Appena confessò di essere l'autore dell'assassinio della nipote è stato subito condannato dall'opinione pubblica, poi a distanza di quasi un anno c'è stato il rovescio della medaglia..... Meno male che in italia non c'è la pena di morte.
Detto questo ritengo l'argomento chiuso. Ognuno le sue opinioni.
Buona giornata.
puma
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: mer dic 29, 2010 9:18 pm

Re: morto un carabiniere afghanistan

Messaggio da puma »

Leonardo ciò che scrivi è tutto vero, però devi ammettere che se il fatto di cui si parla, fosse stato fatto da un App, Brig, o Mllo il Comando Generale trattava il fatto accaduto con altra enfasi. ciao
Rispondi