Egr. Dott. Fanetti,
secondo il suo autorevole punto di vista, le sottonotate infermità in quale Categoria Tabellare andrebbero rispettivamente (nonchè in eventuale cumulo fra i punti 1 e 4) classificate?
1) Protusioni discali multiple da C3 a C7, in esito di duplice intervento di discectomia percutanea di C6-C7 per ernia discale recidiva e cervicoartrosi a marcata incidenza funzionale con segni clinici di mielopatia cervicale e documentata sofferenza neurogena periferica nei territori da C5 a C7; ernia discale L4-L5 ed L5-S1 e stenosi canale spinale da L2 a L5, con claudicatio neurogena, ipostenia degli arti inferiori e documentata sofferenza neurogena da L4 a S1.
2) Esiti di trauma contusivo cervico-dorsale e spalla sinistra in soggetto con fenomeni capsulitici acromion claveri a discreta incidenza funzionale;
3) Esiti di cervicobrachealgia destra in paziente con esiti di contusione spalla destra con borsite reattiva e del tratto lombare in atto a discreta incidenza funzionale;
4) Spondilodiscoartrosi dorsale a discreta incidenza funzionale (da ritenersi in aggravamento infermità di cui al punto 1);
5) Ipoacusia cronica bilaterale in discesa sugli acuti di grado medio e con Acufeni cronici.
Inoltre, per le apnee notturne di grado moderato con prescrizione di CPAP, in caso di riforma in prima istanza si potrebbe sperare in un esito di idoneità (parziale) in seconda istanza?
Cordialità
Idonea Classificazione Tabellare
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Idonea Classificazione Tabellare
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Ritengo che le patologie possano essere ascritte per cumulo alla 7 categoria Tab A nella peggiore delle ipotesi o alla 6 nella migliore. Se ha necessità di una relazione medico legale da presentare mi contatti pure, sono disponibile anche per assistenza in Commissione.
Dr. Fanetti
Ritengo che le patologie possano essere ascritte per cumulo alla 7 categoria Tab A nella peggiore delle ipotesi o alla 6 nella migliore. Se ha necessità di una relazione medico legale da presentare mi contatti pure, sono disponibile anche per assistenza in Commissione.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Re: Idonea Classificazione Tabellare
Egr. Dott. Fanetti,
allo stato attuale:
- le patologie di cui al punto 1) sono classificate in Categoria A6;
- quelle dei punti 2) e 3) sono ritenute N.C.;
- per quelle di cui ai punti 4) e 5) sono in attesa del parere della CMO.
Non ne ho parlato nel post precedente per non condizionarla in alcun modo.
Francamente speravo in una Categoria A5 per le sole patologie di cui al punto 1) - sono arrivato a ciò in funzione del principio di equivalenza, partendo dal presupposto che "le nevriti ed i loro esiti permanenti" sono inquadrate al punto 18 della Tabella A6.
Per tutte le altre speravo in una Tabella B.
In ultimo, qualora ottenuta la tabella B, pensavo che le patologie di cui ai punti 2), 3) e 4) potessero essere cumulate fra loro e con quelle di cui al punto 1), dato che concorrono alla menomazione di un unico sistema anatomo funzionale.
Ero giunto alla conclusione che avrei potuto ottenere in cumulo una categoria A4 o, almeno, una A5.
In base alle sue conclusioni ho sbagliato a pensare a tutto ciò ed a questo punto devo ritenermi fortunato ad avere una A6.
Abbandono, quindi, l'idea di un eventuale ricorso alla Corte dei Conti.
La ringrazio per il tempo dedicatomi.
Cordiali saluti
allo stato attuale:
- le patologie di cui al punto 1) sono classificate in Categoria A6;
- quelle dei punti 2) e 3) sono ritenute N.C.;
- per quelle di cui ai punti 4) e 5) sono in attesa del parere della CMO.
Non ne ho parlato nel post precedente per non condizionarla in alcun modo.
Francamente speravo in una Categoria A5 per le sole patologie di cui al punto 1) - sono arrivato a ciò in funzione del principio di equivalenza, partendo dal presupposto che "le nevriti ed i loro esiti permanenti" sono inquadrate al punto 18 della Tabella A6.
Per tutte le altre speravo in una Tabella B.
In ultimo, qualora ottenuta la tabella B, pensavo che le patologie di cui ai punti 2), 3) e 4) potessero essere cumulate fra loro e con quelle di cui al punto 1), dato che concorrono alla menomazione di un unico sistema anatomo funzionale.
Ero giunto alla conclusione che avrei potuto ottenere in cumulo una categoria A4 o, almeno, una A5.
In base alle sue conclusioni ho sbagliato a pensare a tutto ciò ed a questo punto devo ritenermi fortunato ad avere una A6.
Abbandono, quindi, l'idea di un eventuale ricorso alla Corte dei Conti.
La ringrazio per il tempo dedicatomi.
Cordiali saluti
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE