INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Messaggio da gervasi pietro »
nel verbale emesso dalla cmo nella SEZIONE PP : Giudizio ai fini di pensione privileggiata sono riportate tutte le patologie riconosciute e non riconosciute .
nel quadro più sotto sono riportata un quadro ove vi e scritto:
Ascrivibiltà complessiva di tutte le nfermità ( escluse le NON dipendente ) o di cui ai numeri/lettera : 1),2),3),4)A),B),C),D):
Tabella A 3 categoria assegno rinnovable 4 anni superinvalidità lettera N.
Secondo la mia interpretazione il sottoscritto come riporta il verbale CMO è stato riformato con la terza categoria escluso le infermità non dipendente da causa di servizio.
Ok
Adesso ciò che non riesco a capire come mai se sono stato riformato con la terza categoria la mia pensione non viene conteggiata al 80% tabellare come previsto dalle normative ?
Pietro Gervasi
ciao
nel quadro più sotto sono riportata un quadro ove vi e scritto:
Ascrivibiltà complessiva di tutte le nfermità ( escluse le NON dipendente ) o di cui ai numeri/lettera : 1),2),3),4)A),B),C),D):
Tabella A 3 categoria assegno rinnovable 4 anni superinvalidità lettera N.
Secondo la mia interpretazione il sottoscritto come riporta il verbale CMO è stato riformato con la terza categoria escluso le infermità non dipendente da causa di servizio.
Ok
Adesso ciò che non riesco a capire come mai se sono stato riformato con la terza categoria la mia pensione non viene conteggiata al 80% tabellare come previsto dalle normative ?
Pietro Gervasi
ciao
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Messaggio da gervasi pietro »
Oggi mi e pervenuta la lettera inviatomi dal Ministero Della Difesa – direzione Generale della eccgervasi pietro ha scritto:nel verbale emesso dalla cmo nella SEZIONE PP : Giudizio ai fini di pensione privileggiata sono riportate tutte le patologie riconosciute e non riconosciute .
nel quadro più sotto sono riportata un quadro ove vi e scritto:
Ascrivibiltà complessiva di tutte le nfermità ( escluse le NON dipendente ) o di cui ai numeri/lettera : 1),2),3),4)A),B),C),D):
Tabella A 3 categoria assegno rinnovable 4 anni superinvalidità lettera N.
Secondo la mia interpretazione il sottoscritto come riporta il verbale CMO è stato riformato con la terza categoria escluso le infermità non dipendente da causa di servizio.
Ok
Adesso ciò che non riesco a capire come mai se sono stato riformato con la terza categoria la mia pensione non viene conteggiata al 80% tabellare come previsto dalle normative ?
Pietro Gervasi
ciao
Ove mi informa che in data 6-dicembre 2011 sono state trasmesse al Comitato di verifica per il riconoscimento delle cause di sevizio relativo all’istanza presentata nelle date 2001 - 2006 e 2009 .
Premetto per chi non ricorda , riformato in data 19-04-2011 per: mod . c 1989 Trauma cranico , a seguito di domanda di aggravamento presentata all’inizio di gennaio 2011 per Crisi epilessia . riformato alla 3° categoria per epilessia e Depressione si dipendente da causa di servizio esclusi le non dipendente da causa di servizio presentate nell’anno 201 – 2006 e 2009 .
Alla luce di quando detto pare che le due malattie L’epilessia e la depressione non sono state trasmesse al comitato di verifica perche già nel lontano 1989 era stata accertata si dipendente da causa (trauma cranico ) di servizio anche se non ascritti a nessuna categoria .
Ora mi chiedo se sono stato riformato con la 3 categoria corrispondente al 80% come mai la pensione non mi è stata conteggiata con la tabella più favorevole?
Buon anno a tutti in particolare .......................................
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
gervasi pietro ha scritto:Oggi mi e pervenuta la lettera inviatomi dal Ministero Della Difesa – direzione Generale della eccgervasi pietro ha scritto:nel verbale emesso dalla cmo nella SEZIONE PP : Giudizio ai fini di pensione privileggiata sono riportate tutte le patologie riconosciute e non riconosciute .
nel quadro più sotto sono riportata un quadro ove vi e scritto:
Ascrivibiltà complessiva di tutte le nfermità ( escluse le NON dipendente ) o di cui ai numeri/lettera : 1),2),3),4)A),B),C),D):
Tabella A 3 categoria assegno rinnovable 4 anni superinvalidità lettera N.
Secondo la mia interpretazione il sottoscritto come riporta il verbale CMO è stato riformato con la terza categoria escluso le infermità non dipendente da causa di servizio.
Ok
Adesso ciò che non riesco a capire come mai se sono stato riformato con la terza categoria la mia pensione non viene conteggiata al 80% tabellare come previsto dalle normative ?
Pietro Gervasi
ciao
Ove mi informa che in data 6-dicembre 2011 sono state trasmesse al Comitato di verifica per il riconoscimento delle cause di sevizio relativo all’istanza presentata nelle date 2001 - 2006 e 2009 .
Premetto per chi non ricorda , riformato in data 19-04-2011 per: mod . c 1989 Trauma cranico , a seguito di domanda di aggravamento presentata all’inizio di gennaio 2011 per Crisi epilessia . riformato alla 3° categoria per epilessia e Depressione si dipendente da causa di servizio esclusi le non dipendente da causa di servizio presentate nell’anno 201 – 2006 e 2009 .
Alla luce di quando detto pare che le due malattie L’epilessia e la depressione non sono state trasmesse al comitato di verifica perche già nel lontano 1989 era stata accertata si dipendente da causa (trauma cranico ) di servizio anche se non ascritti a nessuna categoria .
Ora mi chiedo se sono stato riformato con la 3 categoria corrispondente al 80% come mai la pensione non mi è stata conteggiata con la tabella più favorevole?
Buon anno a tutti in particolare .......................................
..Secondo il mio parere.....




ascritto a nessuna cat..-

..........

Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Per ricevere l'80% della base pensionabile previsto per la 3^ categoria, TUTTE le malattie assegnate dalla cmo a tabella A che cumulativamente hanno determinato questo grave stato di invalidità dovranno risultare riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica. In caso contrario verrà detratta dal cumulo la categoria tabellare assegnata dalla cmo alla/e patologia/e non riconosciuta/e dipendenti.
Mi sembrano tutte cose ampiamente sviscerate in questo forum.
Ciao Rambo
Mi sembrano tutte cose ampiamente sviscerate in questo forum.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sab dic 03, 2011 8:15 pm
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Messaggio da hopresotutto »
Non fate confusione-
Pietro non prende l'80% tabellare,in quanto e stato riformato,per cui ha diritto alla pensione ordinaria in base agli anni di servizio che aveva all'atto della dispensa- in più l'aumento della P.p.O del 10%-
Avrebbe diritto alla pensione tabellare se per caso la sua riforma con la 3 categoria,non avrebbe maturato il diritto a pensione.-
Poi bisogna sempre vedere se il C.V conferma-
Pietro non prende l'80% tabellare,in quanto e stato riformato,per cui ha diritto alla pensione ordinaria in base agli anni di servizio che aveva all'atto della dispensa- in più l'aumento della P.p.O del 10%-
Avrebbe diritto alla pensione tabellare se per caso la sua riforma con la 3 categoria,non avrebbe maturato il diritto a pensione.-
Poi bisogna sempre vedere se il C.V conferma-
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Magari se ti fai un giretto con il motore di ricerca, oppure se leggi il comma 2 dell'art.67 del testo unico DPR1092/1973, scopri che non è come pensi..e che sei tu a fare confusione...
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
hopresotutto ha scritto:Non fate confusione-
Pietro non prende l'80% tabellare,in quanto e stato riformato,per cui ha diritto alla pensione ordinaria in base agli anni di servizio che aveva all'atto della dispensa- in più l'aumento della P.p.O del 10%-
Avrebbe diritto alla pensione tabellare se per caso la sua riforma con la 3 categoria,non avrebbe maturato il diritto a pensione.-
Poi bisogna sempre vedere se il C.V conferma-
..........Pietro G.........






-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sab dic 03, 2011 8:15 pm
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Messaggio da hopresotutto »
Non rambo e come dico io- perchè prendo una pensione privilegiata di 5^ categoria senza l'aumento del 1/10,in quanto mi e stato applicato l'art.67 comma 2-Per non aver raggiunti il requisito per la pensione-RAMBO ha scritto:Magari se ti fai un giretto con il motore di ricerca, oppure se leggi il comma 2 dell'art.67 del testo unico DPR1092/1973, scopri che non è come pensi..e che sei tu a fare confusione...
Ciao Rambo
quindi qualche altro fa confusione e non io
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Guarda che il comma 2 dell'art.67 del D.P.R. 1092/1973 recita tra l'altro:
qualora sia stata raggiunta l’anzianità indicata dal primo comma dell’art. 52 (cioè 15 anni di servizio utile), la pensione privilegiata è liquidata nella misura prevista per la pensione normale aumentata di un decimo, SE PIU' FAVOREVOLE.
Quindi a prescindere dall'anzianità di servizio se l'aumento del 10% non è più favorevole della pensione privilegiata tabellare, spetta quest'ultima e con la 3^ categoria è previsto l'80% della base pensionabile che si raggiunge soltanto dopo diversi anni di servizio.
Tu continui a fare confusione, ti consiglio di documentarti prima di scrivere delle cose sbagliate, usa il motore di ricerca, nel forum questi argomenti sono stati più volte dettagliatamente spiegati.
Ciao Rambo
qualora sia stata raggiunta l’anzianità indicata dal primo comma dell’art. 52 (cioè 15 anni di servizio utile), la pensione privilegiata è liquidata nella misura prevista per la pensione normale aumentata di un decimo, SE PIU' FAVOREVOLE.
Quindi a prescindere dall'anzianità di servizio se l'aumento del 10% non è più favorevole della pensione privilegiata tabellare, spetta quest'ultima e con la 3^ categoria è previsto l'80% della base pensionabile che si raggiunge soltanto dopo diversi anni di servizio.
Tu continui a fare confusione, ti consiglio di documentarti prima di scrivere delle cose sbagliate, usa il motore di ricerca, nel forum questi argomenti sono stati più volte dettagliatamente spiegati.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: INTERPRETAZIONE VERB DI RIFMORMA MODELLO Bl/b N.... DEL
Messaggio da gervasi pietro »
gino59 ha scritto:hopresotutto ha scritto:Non fate confusione-
Pietro non prende l'80% tabellare,in quanto e stato riformato,per cui ha diritto alla pensione ordinaria in base agli anni di servizio che aveva all'atto della dispensa- in più l'aumento della P.p.O del 10%-
Avrebbe diritto alla pensione tabellare se per caso la sua riforma con la 3 categoria,non avrebbe maturato il diritto a pensione.-
Poi bisogna sempre vedere se il C.V conferma-
..........Pietro G.........gia' si confonde da se'
![]()
![]()
![]()
poi se, ti ci metti pure tu.....









Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE