idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
filvinc65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 16, 2019 4:41 pm

idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da filvinc65 »

Buongiorno a tutti, mi trovo in una situazione per me oggi nuova e diciamo anche piuttosto seria. Cercherò di spiegare in sintesi.
Sono un V.ce Sovrintendente della PS in servizio presso Questura di Torino, ho 57 anni, arruolato nel novembre del 1987, anno di militare riscattato e anche 8/9 mesi di lavoro fatto prima di entrare in amministrazione.
Dall'ottobre del 2021 sono in aspettativa x malattia, tra i vari accertamenti fatti durante il percorso di malattia, a marzo 2021 ho dovuto sottopormi ad intervento chirurgico per impianto di protesi anca sx, brillantemente superato, il chirurgo già dall'inizio mi ha detto che ci sarà da fare a breve anche l'anca dx. Ad oggi ho terminato il percorso di riabilitazione e sono andato visita d'idoneità presso l'ufficio Sanitario, il quale mi ha detto che mi manderà a visita presso il CMO di Milano. Io avrei preferito avere una idoneità anche parziale x poter rientrare x soli pochi giorni e interrompere cosi l'avvicinamento del mese di ottobre (1 anno di aspettativa continua), ma il medico non se l'è sentita di farmi idoneo parzialmente.
Ora, per chi potrà rispondermi e ringrazio anticipatamente, vorrei sapere se possibile, visto che a ottobre è 1 anno di aspettativa, ma che a fine settembre dovrò sottopormi al secondo intervento, quali potrebbero essere le conseguenze di una visita presso il CMO ad agosto 2022? Mi faranno idoneo parzialmente? pur sapendo dalla documentazione che andrò a sottopormi al secondo intervento? Avvicinandomi a ottobre mi dimezzeranno lo stipendio? Mi hanno suggerito di fare la domanda per causa di servizio, che potrebbe servire ad allungare un po' i tempi, (tra l'altro già presentata in Marzo 2019 per la stessa diagnosi, coxartrosi bilaterale dx e sx, e partita dall'Ufficio pratiche sanitarie a Gennaio 2021), ma in caso negativo dovrei poi restituire parte dello stipendio a partire dal 12 mese, giusto?
Insomma la confusione regna nella mia testa e vedo avvicinare il mese di ottobre molto velocemente. Ho famiglia con due figli che vivono a casa e rimanere a mezzo stipendio non mi rassicura x niente! Credo di aver dato abbastanza dati necessari per una risposta da parte degli esperti del forum, in caso mancasse qualche dato importante sono pronto ad integrare. Che voi sappiate il CMO di Milano visita anche durante il periodo di agosto?
Grazie per le vostre delucidazioni.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27394
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
per delucidazioni in merito ai quesiti posti, dovrai attendere la disponibilità degli esperti competenti.
filvinc65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 16, 2019 4:41 pm

Re: idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da filvinc65 »

mauri64 ha scritto: gio lug 28, 2022 4:43 pm Ciao,
per delucidazioni in merito ai quesiti posti, dovrai attendere la disponibilità degli esperti competenti.
OK va bene
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1664
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da NavySeals »

Ciao, allora, credo usi il termine "parziale" in modo improprio. Infatti, l'idoneità parziale spetta se e solo se l'infermità è per causa di servizio (ed è definitiva). Tu probabilmente intendi la semplice idoneità al servizio momentanea, per interrompere l'aspettativa e non avere la decurtazione stipendiale. Ma questo avviene solo se il rientro è di almeno 90 gg.
Verrai riformato. Hai 57 anni. Goditi la salute...e la pensione.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,
filvinc65 ha scritto: gio lug 28, 2022 4:31 pm Buongiorno a tutti, mi trovo in una situazione per me oggi nuova e diciamo anche piuttosto seria. Cercherò di spiegare in sintesi.
Sono un V.ce Sovrintendente della PS in servizio presso Questura di Torino, ho 57 anni, arruolato nel novembre del 1987, anno di militare riscattato e anche 8/9 mesi di lavoro fatto prima di entrare in amministrazione.
Dall'ottobre del 2021 sono in aspettativa x malattia, tra i vari accertamenti fatti durante il percorso di malattia, a marzo 2021 ho dovuto sottopormi ad intervento chirurgico per impianto di protesi anca sx, brillantemente superato, il chirurgo già dall'inizio mi ha detto che ci sarà da fare a breve anche l'anca dx. Ad oggi ho terminato il percorso di riabilitazione e sono andato visita d'idoneità presso l'ufficio Sanitario, il quale mi ha detto che mi manderà a visita presso il CMO di Milano. Io avrei preferito avere una idoneità anche parziale x poter rientrare x soli pochi giorni e interrompere cosi l'avvicinamento del mese di ottobre (1 anno di aspettativa continua), ma il medico non se l'è sentita di farmi idoneo parzialmente.
Ora, per chi potrà rispondermi e ringrazio anticipatamente, vorrei sapere se possibile, visto che a ottobre è 1 anno di aspettativa, ma che a fine settembre dovrò sottopormi al secondo intervento, quali potrebbero essere le conseguenze di una visita presso il CMO ad agosto 2022? Mi faranno idoneo parzialmente? pur sapendo dalla documentazione che andrò a sottopormi al secondo intervento? Avvicinandomi a ottobre mi dimezzeranno lo stipendio? Mi hanno suggerito di fare la domanda per causa di servizio, che potrebbe servire ad allungare un po' i tempi, (tra l'altro già presentata in Marzo 2019 per la stessa diagnosi, coxartrosi bilaterale dx e sx, e partita dall'Ufficio pratiche sanitarie a Gennaio 2021),

Quindi la CMO ne è già in possesso.

Per non entrare in decurtazione sarà bene ricordare all'ufficio della domanda di riconoscimento causa di servizio in itinere




ma in caso negativo dovrei poi restituire parte dello stipendio a partire dal 12 mese, giusto?

Si.

ma anche diversamente se la domanda è stata ben documentata con nesso e riscontrata da rapporto informativo.




Insomma la confusione regna nella mia testa e vedo avvicinare il mese di ottobre molto velocemente. Ho famiglia con due figli che vivono a casa e rimanere a mezzo stipendio non mi rassicura x niente! Credo di aver dato abbastanza dati necessari per una risposta da parte degli esperti del forum, in caso mancasse qualche dato importante sono pronto ad integrare. Che voi sappiate il CMO di Milano visita anche durante il periodo di agosto?
Grazie per le vostre delucidazioni.
Ti allego una circolare operativa da febbraio 2021 è specifica solo per voi ( no causa di srrvizio) potrebbe esserti molto utile e ritengo che anche la CMO la conosce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filvinc65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 16, 2019 4:41 pm

Re: idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da filvinc65 »

NavySeals ha scritto: gio lug 28, 2022 5:38 pm Ciao, allora, credo usi il termine "parziale" in modo improprio. Infatti, l'idoneità parziale spetta se e solo se l'infermità è per causa di servizio (ed è definitiva). Tu probabilmente intendi la semplice idoneità al servizio momentanea, per interrompere l'aspettativa e non avere la decurtazione stipendiale. Ma questo avviene solo se il rientro è di almeno 90 gg.
Verrai riformato. Hai 57 anni. Goditi la salute...e la pensione.
Si. in effetti volevo proprio dire quello che hai citato.
Se come dici verrò riformato, e questa è sicuramente una cosa che ho messo in preventivo, questo quando potrebbe avvenire? Ad Agosto mi potrebbero già dire qualcosa anche senza aver fatto il secondo intervento? Ma poi quali sono i criteri per i quali ti riformano? mi spiego meglio, se il CMO mi riforma, avendo un'età vicina ai 60 anni (per i quali avrei voluto arrivare), vuol dire che perderò i benefit di chi arriva ai limiti di età pensionabile? Moltiplicatore ect ect..
filvinc65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 16, 2019 4:41 pm

Re: idoneità presso CMO in attesa di nuovo intervento di protesi

Messaggio da filvinc65 »

nonno Alberto ha scritto: gio lug 28, 2022 7:20 pm Ciao,
filvinc65 ha scritto: gio lug 28, 2022 4:31 pm Buongiorno a tutti, mi trovo in una situazione per me oggi nuova e diciamo anche piuttosto seria. Cercherò di spiegare in sintesi.
Sono un V.ce Sovrintendente della PS in servizio presso Questura di Torino, ho 57 anni, arruolato nel novembre del 1987, anno di militare riscattato e anche 8/9 mesi di lavoro fatto prima di entrare in amministrazione.
Dall'ottobre del 2021 sono in aspettativa x malattia, tra i vari accertamenti fatti durante il percorso di malattia, a marzo 2021 ho dovuto sottopormi ad intervento chirurgico per impianto di protesi anca sx, brillantemente superato, il chirurgo già dall'inizio mi ha detto che ci sarà da fare a breve anche l'anca dx. Ad oggi ho terminato il percorso di riabilitazione e sono andato visita d'idoneità presso l'ufficio Sanitario, il quale mi ha detto che mi manderà a visita presso il CMO di Milano. Io avrei preferito avere una idoneità anche parziale x poter rientrare x soli pochi giorni e interrompere cosi l'avvicinamento del mese di ottobre (1 anno di aspettativa continua), ma il medico non se l'è sentita di farmi idoneo parzialmente.
Ora, per chi potrà rispondermi e ringrazio anticipatamente, vorrei sapere se possibile, visto che a ottobre è 1 anno di aspettativa, ma che a fine settembre dovrò sottopormi al secondo intervento, quali potrebbero essere le conseguenze di una visita presso il CMO ad agosto 2022? Mi faranno idoneo parzialmente? pur sapendo dalla documentazione che andrò a sottopormi al secondo intervento? Avvicinandomi a ottobre mi dimezzeranno lo stipendio? Mi hanno suggerito di fare la domanda per causa di servizio, che potrebbe servire ad allungare un po' i tempi, (tra l'altro già presentata in Marzo 2019 per la stessa diagnosi, coxartrosi bilaterale dx e sx, e partita dall'Ufficio pratiche sanitarie a Gennaio 2021),

Quindi la CMO ne è già in possesso.

Per non entrare in decurtazione sarà bene ricordare all'ufficio della domanda di riconoscimento causa di servizio in itinere




ma in caso negativo dovrei poi restituire parte dello stipendio a partire dal 12 mese, giusto?

Si.

ma anche diversamente se la domanda è stata ben documentata con nesso e riscontrata da rapporto informativo.




Insomma la confusione regna nella mia testa e vedo avvicinare il mese di ottobre molto velocemente. Ho famiglia con due figli che vivono a casa e rimanere a mezzo stipendio non mi rassicura x niente! Credo di aver dato abbastanza dati necessari per una risposta da parte degli esperti del forum, in caso mancasse qualche dato importante sono pronto ad integrare. Che voi sappiate il CMO di Milano visita anche durante il periodo di agosto?
Grazie per le vostre delucidazioni.
Ti allego una circolare operativa da febbraio 2021 è specifica solo per voi ( no causa di srrvizio) potrebbe esserti molto utile e ritengo che anche la CMO la conosce.
Mi sembra di capire che forse è meglio lasciare perdere la causa di servizio, anche perché la vedo dura farla passare x tale.
NO la CMO non è ancora in possesso della mia domanda di causa di servizio, perché mi hanno detto che stanno esaminando quelle relative all'anno 2020, quindi tra pochi mesi sarà esaminata. La causa di servizio inoltrata nel 2019 è partita dal mal di schiena e poi è continuata con la scoperta a mezzo di radiografie e TAC della coxartrosi bilaterale. Però capisco che sia un impresa e quindi non so se la porterò avanti....ora mi leggerò la circolare. grazie
Rispondi