pensione privilegiata

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
pinopinois
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 30, 2018 7:53 pm

pensione privilegiata

Messaggio da pinopinois »

buongiorno, cortesemente volevo sapere l'esatta "trafila" della domanda per la pensione privilegiata. Tale richiesta è dovuta all'incertezza della segreteria della Direzione ove prestavo servizio fino alla data di quiescenza. in sostanza espongo quanto di seguito : con tutta la documentazione di "rito" ho presentato la domando di pensione di privilegio, il CAF mi ha rilasciato attestazione di inoltro con relativo prot. inps., tale documentazione ho provveduto a consegnarla alla Direzione penitenziaria ove prestavo servizio la quale mi ha risposto: "cosa dobbiamo fare noi ?". vi chiedo cortesemente di farmi conoscere l'iter che dovrà seguire. Ringraziandovi fin d'ora per la cortese attenzione, vi porgo i più calorosi saluti. f.to pinopinois.-


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26996
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da mauri64 »

Salve,
riguardo al quesito posto dovrai attendere l'intervento dei colleghi.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: pensione privilegiata

Messaggio da antoniomlg »

pinopinois ha scritto: lun giu 06, 2022 6:40 pm buongiorno, cortesemente volevo sapere l'esatta "trafila" della domanda per la pensione privilegiata. Tale richiesta è dovuta all'incertezza della segreteria della Direzione ove prestavo servizio fino alla data di quiescenza. in sostanza espongo quanto di seguito : con tutta la documentazione di "rito" ho presentato la domando di pensione di privilegio, il CAF mi ha rilasciato attestazione di inoltro con relativo prot. inps., tale documentazione ho provveduto a consegnarla alla Direzione penitenziaria ove prestavo servizio la quale mi ha risposto: "cosa dobbiamo fare noi ?". vi chiedo cortesemente di farmi conoscere l'iter che dovrà seguire. Ringraziandovi fin d'ora per la cortese attenzione, vi porgo i più calorosi saluti. f.to pinopinois.-
và bene quello che hai fatto,
l'inoltro con un caaf, è una ottima soluzione, ora tutto dipende dalla sede inps di competenza,,,
se la causa di servizio è già valutata ai fini della ppo, iter sarà piuttosto rapido..
altrimenti dovrai essere sottoposto a visita presso la cmo,,, con tempi lunghi,,,
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6417
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »

pinopinois ha scritto: lun giu 06, 2022 6:40 pm buongiorno, cortesemente volevo sapere l'esatta "trafila" della domanda per la pensione privilegiata. Tale richiesta è dovuta all'incertezza della segreteria della Direzione ove prestavo servizio fino alla data di quiescenza. in sostanza espongo quanto di seguito : con tutta la documentazione di "rito" ho presentato la domando di pensione di privilegio, il CAF mi ha rilasciato attestazione di inoltro con relativo prot. inps., tale documentazione ho provveduto a consegnarla alla Direzione penitenziaria ove prestavo servizio la quale mi ha risposto: "cosa dobbiamo fare noi ?". vi chiedo cortesemente di farmi conoscere l'iter che dovrà seguire. Ringraziandovi fin d'ora per la cortese attenzione, vi porgo i più calorosi saluti. f.to pinopinois.-
Ciao Pino,

Una domanda, se la tabella A 8 è stata assegnata quale aggravamento dalla CMO in gennaio e tu sei andato in pensione a Marzo perché non hai chiesto lo scatto stipendiale del 1,25 % ?

L'importo mensile netto varia intorno ai 25 euro.

Inoltre, nel verbale bl/b la CMO nel valutare l'aggravamento ai fini di equo indennizzo, ha per caso trascritto anche nella sezione EI /PP l'8° categoria con dicitura " no suscettibile a miglioramento" a vita " ?


Ciò detto, in merito al tuo quesito, hai operato correttamente consegnando copia all'ex ufficio che la inserirà agli atti.

Ora, se nel verbale, l'8° cat è stata ascritta anche nella sezione EI /PP non dovrai tornare a visita per la valutazione della patologia ai fini della Ppo, per cui l'inps provvederà nei divuti tempi alla liquidazione.

Diversamente, verrai convocato in cmo per l'ascrizione a tabella, che può essere confermata o declassata qualora la patologia non sia riscontrata con accertamenti clinici/diagnostici recenti e magari saltelli come un canguro :lol:

Non credo che sia il tuo caso visto il recente aggravamento, però se nel verbale manca l'ascrizione nella sezione PP, verrai convocato non prima di uno o due anni e allora sarà il caso di ripetere qualche accertamento.

Successivamente la cmo trasmette il verbale all'inps perbil pagamento.

Quindi, intanto guarda cosa c'è scritto nel verbale.

Per ultimo, ricorda che per la patologia riconosciuta potrai chiedere l'aggravamento a vita, mentre per nuove cause di servizio hai 5 anni di tempo dal giorno del congedo.

Il termine diventa 10 anni in caso di morbo di Parkinson.

pinopinois
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ott 30, 2018 7:53 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da pinopinois »

grazie a tutti voi per la celere risposta, per noi siete una risorsa che non ha prezzo.
per una maggiore conoscenza delle pratiche in mio possesso vi invio il verbale rilasciato dalla cmo di cagliari che ha riconosciuto l'aggravamento. grazie nuovamente.f.to pinopinois.-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6417
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »

pinopinois ha scritto: gio giu 09, 2022 6:50 pm grazie a tutti voi per la celere risposta, per noi siete una risorsa che non ha prezzo.
per una maggiore conoscenza delle pratiche in mio possesso vi invio il verbale rilasciato dalla cmo di cagliari che ha riconosciuto l'aggravamento. grazie nuovamente.f.to pinopinois.-

Bene, ho visto non c'è ascrizione ai fini di ppo, per cui sarai nuovamente convocato, sulle tempistiche è un'incognita non prima di 1 o 2 anni.

Al momento opportuno dovrai ridocumentare ciò che ti verrà richiesto dalla cmo


👋👋
Alessio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 37
Iscritto il: gio nov 15, 2018 1:05 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Alessio60 »

Buonasera nonno Alberto, ho letto con molto interesse le tue competenti considerazioni a riguardo. Ti chiedo cortesemente se puoi fugare alcuni miei dubbi. Ho inoltrato correttamente l'istanza per l'ottenimento della PPO atteso che la CMO mi ha riconosciuto, a suo tempo, una causa di servizio TAB A ctg 7 misura minima per gastrite cronica ulcerosa. Nella sezione EI del verbale hanno trascritto quanto segue:
Giudizio ai fini di equo indennizzo menomazione dell'integrità psico-fisica ed ascrivibilita':
Infermità menomazione (25);
Lesione (24)
1 Dispepsia.
Nella sezione PP hanno trascritto:Giudizio ai fini di pensione privilegiata ascrivibilita' tabellare delle invalidità.
Alla luce di quanto rappresentato gradirei un tuo parere ovvero se mi convocheranno presso l'ospedale militare di Roma per la visita di contro llo per ulteriori accertamenti ai fini della PPO oppure se le trascrizioni citate nelle suddette sezioni rientrano nella casistica che hai accennato tu nel qual caso l'ospedale militare ritiene di non convocarmi per ulteriori accertamenti.
Rappresento che ho percepito sullo stipendio del beneficio dell'1,25% (ex R. D.)
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6417
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »


Ciao,

Alessio60 ha scritto: gio giu 09, 2022 10:52 pm Buonasera nonno Alberto, ho letto con molto interesse le tue competenti considerazioni a riguardo. Ti chiedo cortesemente se puoi fugare alcuni miei dubbi.

Ho inoltrato correttamente l'istanza per l'ottenimento della PPO atteso che la CMO mi ha riconosciuto, a suo tempo,

ricordo a me stesso che la cmo ascrive a tabella e categoria, ma non sempre a volte anche N. C.

Mentre il riconoscimento è esclusivo del comitato di verifica per la causa di servizio.




Quando. ?

una causa di servizio TAB A ctg 7 misura minima per gastrite cronica ulcerosa.

Nella sezione EI del verbale hanno trascritto quanto segue:
Giudizio ai fini di equo indennizzo menomazione dell'integrità psico-fisica ed ascrivibilita':
Infermità menomazione (25);
Lesione (24)
1 Dispepsia.

Nella sezione PP hanno trascritto
:Giudizio ai fini di pensione privilegiata ascrivibilita' tabellare delle invalidità.

Alla luce di quanto rappresentato gradirei un tuo parere ovvero se mi convocheranno presso l'ospedale militare di Roma per la visita di contro llo per ulteriori accertamenti ai fini della PPO oppure se le trascrizioni citate nelle suddette sezioni rientrano nella casistica che hai accennato tu nel qual caso l'ospedale militare ritiene di non convocarmi per ulteriori accertamenti.

Purtroppo si, poiché non è specificato "no suscettibile a miglioramento" a vita "

Rappresento che ho percepito sullo stipendio del beneficio dell'1,25% (ex R. D.)
Alessio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 37
Iscritto il: gio nov 15, 2018 1:05 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Alessio60 »

Mi è stata riconosciuta dal comitato di verifica nel 1996 ed ho percepito l'equo indennizzo.
Grazie nonno Alberto, chiarissimo come sempre, allora mi tocca fare un viaggetto a Roma, ho presentato l'istanza a marzo 2021, spero mi convochino prima della fine dell'anno in corso.
Saluti
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6417
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »

Alessio60 ha scritto: gio giu 09, 2022 11:22 pm Mi è stata riconosciuta dal comitato di verifica nel 1996 ed ho percepito l'equo indennizzo.
Grazie nonno Alberto, chiarissimo come sempre, allora mi tocca fare un viaggetto a Roma, ho presentato l'istanza a marzo 2021, spero mi convochino prima della fine dell'anno in corso.
Saluti
Ora ho capito perché hai indicato come riconoscimento la cmo, effettivamente fino al 2001 riconosceva la cmo è l'equo indennizzo andava chiesto al CPPO (Comitato Pensioni Privilegiate Ordinarie)

Fai attenzione alla rivalutazione della gastrite ( 1996) poiché non è improbabile che ti chiedano un accertamento recente e se dovesse emergere
dell'Helicobacter Pylory potrebbero (usiamo il condizionale) declassare la categoria magari da 7 a 8.

👋👋
Alessio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 37
Iscritto il: gio nov 15, 2018 1:05 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Alessio60 »

Buongiorno nonno Alberto, anche se mi dovessero declassare dalla 7^ all'8^ non cambierebbe niente riguardo alla percentuale da applicare per la PPO, l'importante è che mi venga corrisposta a vita e non una-tantum per quattro anni.
Grazie comunque per la tua disponibilità
👍
Alessio60
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 37
Iscritto il: gio nov 15, 2018 1:05 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da Alessio60 »

Aggiungo che oltre alla gastrite il referto della ASL riportava anche un ulcera di 4-6 mm in via di cicatrizzazione
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6417
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: pensione privilegiata

Messaggio da nonno Alberto »

Alessio60 ha scritto: ven giu 10, 2022 11:22 am Buongiorno nonno Alberto, anche se mi dovessero declassare dalla 7^ all'8^ non cambierebbe niente riguardo alla percentuale da applicare per la PPO, l'importante è che mi venga corrisposta a vita e non una-tantum per quattro anni.
Grazie comunque per la tua disponibilità
👍

Certo, sono un leggero incremento dello 0,20 con la 7°.

Converrai che trattandosi del 1996, dovrai ridocumentare.


Ciao

Rispondi