Prossima riforma
Prossima riforma
Cari colleghi, ho una richiesta per chi puó aiutarmi.
A fine mese, mi dovró ripresentare alla CMO per la definitiva valutazione dell'istanza di riconoscimento della patologia di "sindrome di bournot", ormai più volte certificata e ritenuta cronicizzata dal mio psichiatra di struttura pubblica.
Peraltro, ho recentemente presentato ulteriori istanze di riconoscimento per "cardiopatia ipertensiva", "discopatia sacro-lombare" e "discopatia rachide-cervicale", non ancora trasmesse alla CMO, ai fini della ppo.
Orbene, nel caso che mi riformino, avendo 56 anni, 34 anni di servizio effettivo ed il grado di lgt. c.s., quali sono i passaggi successivi?
Grazie, a chi vorrà contribuire.
A fine mese, mi dovró ripresentare alla CMO per la definitiva valutazione dell'istanza di riconoscimento della patologia di "sindrome di bournot", ormai più volte certificata e ritenuta cronicizzata dal mio psichiatra di struttura pubblica.
Peraltro, ho recentemente presentato ulteriori istanze di riconoscimento per "cardiopatia ipertensiva", "discopatia sacro-lombare" e "discopatia rachide-cervicale", non ancora trasmesse alla CMO, ai fini della ppo.
Orbene, nel caso che mi riformino, avendo 56 anni, 34 anni di servizio effettivo ed il grado di lgt. c.s., quali sono i passaggi successivi?
Grazie, a chi vorrà contribuire.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Prossima riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Fuser1966 ha scritto: ↑lun giu 06, 2022 3:55 pm Cari colleghi, ho una richiesta per chi puó aiutarmi.
A fine mese, mi dovró ripresentare alla CMO per la definitiva valutazione dell'istanza di riconoscimento della patologia di "sindrome di bournot", ormai più volte certificata e ritenuta cronicizzata dal mio psichiatra di struttura pubblica.
Peraltro, ho recentemente presentato ulteriori istanze di riconoscimento per "cardiopatia ipertensiva", "discopatia sacro-lombare" e "discopatia rachide-cervicale", non ancora trasmesse alla CMO, ai fini della ppo.
Orbene, nel caso che mi riformino, avendo 56 anni, 34 anni di servizio effettivo ed il grado di lgt. c.s., quali sono i passaggi successivi?
Grazie, a chi vorrà contribuire.
Ciao caro, bentornato..
Domani ci aggiorniamo
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Prossima riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Fuser1966 ha scritto: ↑lun giu 06, 2022 3:55 pm Cari colleghi, ho una richiesta per chi puó aiutarmi.
A fine mese, mi dovró ripresentare alla CMO per la definitiva valutazione dell'istanza di riconoscimento della patologia di "sindrome di bournot", ormai più volte certificata e ritenuta cronicizzata dal mio psichiatra di struttura pubblica.
Prima di presentare la domanda, l'hai fatta elaborare da in medico legale, oppure è stata utilizzata solo la certificazione Asl ?
Peraltro, ho recentemente presentato ulteriori istanze di riconoscimento per "cardiopatia ipertensiva", "discopatia sacro-lombare" e "discopatia rachide-cervicale", non ancora trasmesse alla CMO, ai fini della ppo.
Non ho compreso se le domande sono contestuali ai fini di equo indennizzo e ascrizione ai fini di ppo.
Orbene, nel caso che mi riformino, avendo 56 anni, 34 anni di servizio effettivo ed il grado di lgt. c.s., quali sono i passaggi successivi?
Riforma ?
Ma...... sei in aspettativa ?
se, si da quanto ?
continuata da oltre 12 mesi ?
Quanti giorni fatti nel quinquennio mobile.?
Diversamente, la sola convocazione rimane ai fini della valutazione e ascrivibilità a tabella, poi per riformarti seduta stante poiché non più idoneo al smi dovrebbero ascrivere la patologia dalla 4° in giù.
Inoltre, se viene riconosciuta dal comitato di verifica ci sono tutti i presupposti per un futuro assegno d' incollocabilità.
Benefici relativi a una futura riforma :
Sicuramente i 6 scatti ;
Il pagamento del tfs entro 105 giorni
poi, a seguire normale routine, domanda di monetizzazione ferie non fruite, domanda cassa sottufficiali.
Inoltre ;
Con copia verbale, o stralcio rilasciato dalla cmo dal giorno successivo puoi recarti presso un patronato per la presentazione della domanda di pensione ordinaria di inabilità, nel frattempo il cna ti manterrà a stipendio per i successivi 3 mesi.
Dai qualche risposta per inquadrare meglio la situazione
.
Re: Prossima riforma
Ciao, Alberto.
Mi fa molto piacere risentirti, cerco di rispondere ai tuoi quesiti:
1. La domanda é corredata solo da 4 certificati rilasciati da un medico psichiatrico di struttura pubblica e da una relazione di una psicoterapeuta. Non ho una relazione medico legale.
2. Si, le tre domande sono per il riconoscimento di causa di servizio e di concessione di equo indennizzo. Le ho presentate il 21 e 22 aprile u.s. al mio reparto, che le ha trasmesse al reparto territoriale, che ancora non le ha trasmesse alla Legione.
3. Si, sono in aspettativa per motivi di salute da un anno ed alla data del 01 giugno 2022 ho totalizzato 368 giorni di aspettativa per infermità allo stato degli atti NO dipendente da causa di servizio.
Ben sotto la soglia dei 720 giorni.
4. Alla visita del 02.02.2022, la CMO mi ha rimandato la successiva visita al prossimo 17 giugno, chiedendomi una nuova relazione psichiatrica (fatta ieri e confermante la cronicità della s. di Bournout) ed i test MMPI-2 (non ancora fatti). In quell'occasione, mi ha riferito che se veniva confermata la patologia mi avrebbero dovuto riformare e non ha fatto alcun accenno all'ascrivibilità a causa di servizio e/o ppo.
Mi fa molto piacere risentirti, cerco di rispondere ai tuoi quesiti:
1. La domanda é corredata solo da 4 certificati rilasciati da un medico psichiatrico di struttura pubblica e da una relazione di una psicoterapeuta. Non ho una relazione medico legale.
2. Si, le tre domande sono per il riconoscimento di causa di servizio e di concessione di equo indennizzo. Le ho presentate il 21 e 22 aprile u.s. al mio reparto, che le ha trasmesse al reparto territoriale, che ancora non le ha trasmesse alla Legione.
3. Si, sono in aspettativa per motivi di salute da un anno ed alla data del 01 giugno 2022 ho totalizzato 368 giorni di aspettativa per infermità allo stato degli atti NO dipendente da causa di servizio.
Ben sotto la soglia dei 720 giorni.
4. Alla visita del 02.02.2022, la CMO mi ha rimandato la successiva visita al prossimo 17 giugno, chiedendomi una nuova relazione psichiatrica (fatta ieri e confermante la cronicità della s. di Bournout) ed i test MMPI-2 (non ancora fatti). In quell'occasione, mi ha riferito che se veniva confermata la patologia mi avrebbero dovuto riformare e non ha fatto alcun accenno all'ascrivibilità a causa di servizio e/o ppo.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Prossima riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Il 17 prossimo verrai valutato e sicuramente dalla ulteriore certificazione a conferma della patologia la CMO procederà alla riforma, ascrivendo a tabella e categoria ai fini delle equo indennizzo e ppo la patologia, la quale poi dovrà essere valutata dal comitato di verifica se si dipendente o meno.Fuser1966 ha scritto: ↑mar giu 07, 2022 10:12 am Ciao, Alberto.
Mi fa molto piacere risentirti,
Anche a me il mio numero ce l'hai
cerco di rispondere ai tuoi quesiti:
1. La domanda é corredata solo da 4 certificati rilasciati da un medico psichiatrico di struttura pubblica e da una relazione di una psicoterapeuta.
Bene,di certo avranno evidenziato un nesso causale...
Non ho una relazione medico legale.
Ok, potrebbe servire in futuro.
2. Si, le tre domande sono per il riconoscimento di causa di servizio e di concessione di equo indennizzo.
Le ho presentate il 21 e 22 aprile u.s. al mio reparto, che le ha trasmesse al reparto territoriale, che ancora non le ha trasmesse alla Legione.
Sebbene ancora non in possesso della CMO, per il 17 giugno portati le domande a seguito e fai presente al Presidente della commissione delle richieste.
Potrebbero contestualmente valutare l'idoneità al smi e le cause di servizio anche ai fini della PPO.
3. Si, sono in aspettativa per motivi di salute da un anno ed alla data del 01 giugno 2022 ho totalizzato 368 giorni di aspettativa per infermità allo stato degli atti NO dipendente da causa di servizio.
Bene, se hai presentato domanda di riconoscimento prima dei 12 mesi continuati non andrai in decurtazione stipendiale al 50%dal 13° al 18° mese.
Questo può esserti utile se dovessi pensare a un eventuale transito nei ruoli civili, significa che rimarresti per ulteriori 5 mesi a stipendio pieno fino alla firma del contratto.
Ben sotto la soglia dei 720 giorni.
Ricordati per noi sono 730 o 731 se anno bisestile nel quinquennio mobile dove non fanno cumulo i 45 giorni di congedo straordinario.
4. Alla visita del 02.02.2022, la CMO mi ha rimandato la successiva visita al prossimo 17 giugno, chiedendomi una nuova relazione psichiatrica (fatta ieri e confermante la cronicità della s. di Bournout) ed i test MMPI-2 (non ancora fatti).
In quell'occasione, mi ha riferito che se veniva confermata la patologia mi avrebbero dovuto riformare e non ha fatto alcun accenno all'ascrivibilità a causa di servizio e/o ppo.
Potrebbe, usiamo il condizionale, con lo stesso verbale trattare direttamente anche quelle patologie di cui hai chiesto il riconoscimento, ma, ancora non giunte in cmo, motivo per cui portati dietro tutta la documentazione attinente. Diversamente ritornerai in cmo.
Tieni presente che c'è sempre la seconda istanza.
Non mi ricordo se ci sono modelli C ?
Ciao
Re: Prossima riforma
Ciao, Alberto
Scusami il ritardo, ma sto ormai "atavicamente" pteso da 200 cose.
Se domani hai un po di tempo, ti chiamo che mi fa un immenso piacere risentirti.
Per aporofondire:
1. Nei certificati é riportato, a mio parere, molto en passant il nesso causale. Lo psichiatra dice che più materia di una relazione medico legale.
In proposito, anche un mio collega ha avuto riconosciuta la s. di Bournout dai certificati, senza bisogno della relazione. Comunque, se necessariacsono oronto a farla.
2. Si, avevo già pensato di portarle a seguito
3. Si, tutte le istanze le ho presentate prima dei fatidici 12 mesi. Una é in valutazione e le altre lo saranno a breve o perché le porto io o perché potrebbero giungere per via gerarchica (anche se non credo per il 27 giugno)
4.Non credo che mi si proporrà il transito nei ruoli civili, per il quale sarei più propenso a rifiutare
5. Non ho mai fatto il modello C.
In sintesi, mi fratturai il piede in servizio (itinere), per cui trascorsero i tempi utili per farlo.
Mentre ero in convalescenza per la frattura, mi arrivó un'ulteriore "brutta notizia", che mi causó un crollo psicofisico, costringendomi a rivolgermi ad uno psichiatra, che certificó la s. di Bournout.
A tal punto, mi sottoposi ad uno screening diagnostico, che mi ha evidenziato altre patologie (tra cui, cardiopatia ipertensiva, discopatia sacro-lombare con riflessi agli arti inferiori e disvopatia rachide-cervicale con riflessi agli arti superiori).
Grazie, per la tua squisita gentilezza.
Scusami il ritardo, ma sto ormai "atavicamente" pteso da 200 cose.
Se domani hai un po di tempo, ti chiamo che mi fa un immenso piacere risentirti.
Per aporofondire:
1. Nei certificati é riportato, a mio parere, molto en passant il nesso causale. Lo psichiatra dice che più materia di una relazione medico legale.
In proposito, anche un mio collega ha avuto riconosciuta la s. di Bournout dai certificati, senza bisogno della relazione. Comunque, se necessariacsono oronto a farla.
2. Si, avevo già pensato di portarle a seguito
3. Si, tutte le istanze le ho presentate prima dei fatidici 12 mesi. Una é in valutazione e le altre lo saranno a breve o perché le porto io o perché potrebbero giungere per via gerarchica (anche se non credo per il 27 giugno)
4.Non credo che mi si proporrà il transito nei ruoli civili, per il quale sarei più propenso a rifiutare
5. Non ho mai fatto il modello C.
In sintesi, mi fratturai il piede in servizio (itinere), per cui trascorsero i tempi utili per farlo.
Mentre ero in convalescenza per la frattura, mi arrivó un'ulteriore "brutta notizia", che mi causó un crollo psicofisico, costringendomi a rivolgermi ad uno psichiatra, che certificó la s. di Bournout.
A tal punto, mi sottoposi ad uno screening diagnostico, che mi ha evidenziato altre patologie (tra cui, cardiopatia ipertensiva, discopatia sacro-lombare con riflessi agli arti inferiori e disvopatia rachide-cervicale con riflessi agli arti superiori).
Grazie, per la tua squisita gentilezza.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6420
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Prossima riforma
Messaggio da nonno Alberto »
Fuser1966 ha scritto: ↑mar giu 07, 2022 11:50 pm Ciao, Alberto
Scusami il ritardo, ma sto ormai "atavicamente" pteso da 200 cose.
Se domani hai un po di tempo, ti chiamo che mi fa un immenso piacere risentirti.
Certo..
Per aporofondire:
1. Nei certificati é riportato, a mio parere, molto en passant il nesso causale. Lo psichiatra dice che più materia di una relazione medico legale.
In proposito, anche un mio collega ha avuto riconosciuta la s. di Bournout dai certificati, senza bisogno della relazione.
Comunque, se necessariacsono oronto a farla.
Qualora non venisse riconosciuta dal comitato valuterai una relazione medico legale per ricorso alla Corte dei Conti.
2. Si, avevo già pensato di portarle a seguito
3. Si, tutte le istanze le ho presentate prima dei fatidici 12 mesi. Una é in valutazione e le altre lo saranno a breve o perché le porto io o perché potrebbero giungere per via gerarchica (anche se non credo per il 27 giugno)
4.Non credo che mi si proporrà il transito nei ruoli civili, per il quale sarei più propenso a rifiutare
5. Non ho mai fatto il modello C.
In sintesi, mi fratturai il piede in servizio (itinere), per cui trascorsero i tempi utili per farlo.
Puoi sempre fare normale domanda di riconoscimento causa di servizio, allegando relazione d'ufficio.
Mentre ero in convalescenza per la frattura, mi arrivó un'ulteriore "brutta notizia", che mi causó un crollo psicofisico, costringendomi a rivolgermi ad uno psichiatra, che certificó la s. di Bournout.
A tal punto, mi sottoposi ad uno screening diagnostico, che mi ha evidenziato altre patologie (tra cui, cardiopatia ipertensiva,
Potrebbe essere ricondotta come causa stress,
discopatia sacro-lombare con riflessi agli arti inferiori e disvopatia rachide-cervicale con riflessi agli arti superiori).
Per queste deveno esserci
fatti ricollegabili alla prestazione lavorativa,hai fatto una valutazione neurologica per una elettromiografia. ? /i]
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE