Periodo di convocazione da parte del CMO

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
Polpen
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio giu 02, 2022 7:38 pm

Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da Polpen »

Buongiorno a tutti, volevo chiedere agli asperti ed anche al gruppo informazioni riguardo alla situazione in cui mi trovo.Il giorno 13/5 durante il turno di servizio ho ricevuto un’aggressione sul posto di lavoro che mi ha provocato un trauma cranico. Mi sono recato al pronto soccorso e il medico mi ha dato 7 giorni di riposo (infortunio sul lavoro) prima dello scadere dei 7 gg mi sono recato al pronto soccorso perché non stavo tanto bene tremavo ed avevo un po’ di tachicardia.il medico che mi visita mi riscontra un cardiopalma che ritiene sia causato da ansia.Io in quel momento ero turbato e non ero tanto lucido.Dopo qualche giorno mi contatta la segreteria dicendo di riconsegnare l’arma in quanto lo stato d’ansia comporta il ritiro momentaneo dell’arma.E sopratutto mi dice che sarò convocato dopo 90gg dal cmo.Io settimana prossima ho una visita con il psichiatra dell asl nel caso in cui il medico ritiene che il mio stato d’ansia e guarito possono mandarmi al cmo prima dei 90gg?Posso riconsegnarmi l’arma? Nel caso in cui sto bene e vorrei tornare a lavoro posso ritornarci anche senza la visita da parte del cmo? Ringrazio tutti in anticipo e auguro a voi una buona giornata.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27432
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da mauri64 »

Salve Polpen,
per informazioni riguardo a quanto espresso dovrai attendere l'intervento degli esperti del settore.

Saluti
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Nella vicenda narrata ci sono due aspetti distinti per cui :
Polpen ha scritto: ven giu 03, 2022 9:43 am Buongiorno a tutti, volevo chiedere agli asperti ed anche al gruppo informazioni riguardo alla situazione in cui mi trovo.

Il giorno 13/5 durante il turno di servizio ho ricevuto un’aggressione sul posto di lavoro che mi ha provocato un trauma cranico. Mi sono recato al pronto soccorso e il medico mi ha dato 7 giorni di riposo

In relazione all'evento di Lesione Traumatica (DLT), l'ufficio procede alla compilazione del modello ML/C, È STATO FATTO ?

(infortunio sul lavoro) prima dello scadere dei 7 gg mi sono recato al pronto soccorso perché non stavo tanto bene tremavo ed avevo un po’ di tachicardia.

il medico che mi visita mi riscontra un cardiopalma che ritiene sia causato da ansia.Io in quel momento ero turbato e non ero tanto lucido.

Dopo qualche giorno mi contatta la segreteria dicendo di riconsegnare l’arma in quanto lo stato d’ansia comporta il ritiro momentaneo dell’arma.


Senza entrare e merito,
La procedura è stata adottata ai fini cautelativi
l’art. 48, d.P.R. 28 ottobre 1985 n. 782 prevede il ritiro dell’arma e del tesserino nel caso di sospensione dal servizio o di aspettativa per motivi di salute determinata da infermità neuro psichiche


E sopratutto mi dice che sarò convocato dopo 90gg dal cmo.



Corretta la procedura invio a visita dopo 90 giorni di malattia continuativa o 60 giorni di convalescenza

Quindi la tua infermeria ti ha concesso direttamente 90 giorni.?


settimana prossima ho una visita con il psichiatra dell asl nel caso in cui il medico ritiene che il mio stato d’ansia e guarito possono mandarmi al cmo prima dei 90gg?

La valutazione è rimessa al tuo dirigente medico, ma.... vedrai che si atterrano ai 90 giorni, lasciando l'onere di idoneità alla cmo.


Posso riconsegnarmi l’arma? Nel caso in cui sto bene e vorrei tornare a lavoro posso ritornarci anche senza la visita da parte del cmo?

No, per rientrare a lavoro dovrai ottenere la idoneità.

Ti stai preoccupando molto sulla vicenda ansiosa, che sicuramente verrà risolta nel breve periodo di riposo,ma poco sulle conseguenze che potrebbe aver provocato il trauma cranico, sarebbe opportuno, in relazione alla densità / gravità del trauma, fare il punto con il tuo medico di famiglia per ulteriori accertamenti diagnostici

Per ultimo, qualora il modello C non sia stato fatto, procedi subito con la presentazione della domanda di riconoscimento causa di servizio e contestuale equo indennizzo, allegando al momento il referto del pronto soccorso, eventualmente anche altra certificazione.


Non sottovalutare questa opportunità.


Alberto






Polpen
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio giu 02, 2022 7:38 pm

Re: Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da Polpen »

Buongiorno e grazie per le risposte datomi.
Per quanto riguarda il modello c è stato fatto il giorno dopo all’evento critico.
Per quanto riguarda l’arma mi è stata ritirata per motivi di salute determinata da infermità neuro psichiche.
Per quanto riguarda il trauma cranico ho effettuato una tac settimana scorsa che dice:
Allo Stato, non si apprezzano aree di alterata densità del tessuto cerebrale da riferire a lesioni in fase acuta. Sistema ventricolare di regolare ampiezza strutture della linea mediana in asse.
Flogosi endosi usale dei mascellari.( un po’ di sinusite )
Ipertrofia dei turbinanti.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da nonno Alberto »

Polpen ha scritto: ven giu 03, 2022 11:54 am Buongiorno e grazie per le risposte datomi.
Per quanto riguarda il modello c è stato fatto il giorno dopo all’evento critico.
Per quanto riguarda l’arma mi è stata ritirata per motivi di salute determinata da infermità neuro psichiche.
Per quanto riguarda il trauma cranico ho effettuato una tac settimana scorsa che dice:
Allo Stato, non si apprezzano aree di alterata densità del tessuto cerebrale da riferire a lesioni in fase acuta. Sistema ventricolare di regolare ampiezza strutture della linea mediana in asse.
Flogosi endosi usale dei mascellari.( un po’ di sinusite )
Ipertrofia dei turbinanti.

Molto bene, ( si fa per dire).

Con la situazione refertata, l'ascrizione a tabella darebbe luogo a un N. C..

Ciò detto, personalmente, procederei con la domanda di ascrizione a tabella e contestuale equo indennizzo.

Presenta la domanda entro Ottobre 2022,nel frattempo cerca di tenere monitorato l'effetto
del trauma cranico.

Come ho già detto, non sottovalutare la situazione.

Ciao
Polpen
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: gio giu 02, 2022 7:38 pm

Re: Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da Polpen »

Grazie mille per i consigli che mi ha dato l’unica cosa è che ho pochi anni di servizio e sono molto giovane,vorrei ritornare a lavorare al più presto anche perché mi sento bene e spero si risolva tutto nel migliore dei modi.
Vi aggiornerò non appena avrò effettuato la visita psichiatrica.
Grazie ☺️
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6443
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Periodo di convocazione da parte del CMO

Messaggio da nonno Alberto »

Polpen ha scritto: ven giu 03, 2022 12:26 pm Grazie mille per i consigli che mi ha dato l’unica cosa è che ho pochi anni di servizio e sono molto giovane,vorrei ritornare a lavorare al più presto anche perché mi sento bene e spero si risolva tutto nel migliore dei modi.
Vi aggiornerò non appena avrò effettuato la visita psichiatrica.
Grazie ☺️

Non avere fretta.

La prossima settimana fai la visita e l'esito lo porterai a tempo debito in cmo.


Ciao
Rispondi