Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori chi

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6450
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori chi

Messaggio da nonno Alberto »

Per quanto di interesse.



Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6450
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da nonno Alberto »

mauri64 ha scritto: lun apr 25, 2022 5:53 pm 👍 👍 👍 👍 :D

Figurati
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Molto bene
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6450
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da nonno Alberto »

mauri64 ha scritto: lun apr 25, 2022 6:02 pmMolto bene
È un piacere
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Salve Attila,
di seguito riporto il link inerente il beneficio in argomento.

https://www.leggioggi.it/2022/01/04/ass ... iorazioni/

Saluti
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Se tu hai presentato regolare domanda di assegno unico universale non ti spettano le detrazioni fiscali per figli a carico, infatti il primo beneficio esclude il secondo. Per quanto attiene la seconda domanda, leggi i sottostanti link dove sono presenti collegamenti.

https://www.orizzontescuola.it/assegno- ... struzioni/

https://www.orizzontescuola.it/assegno- ... re-divisa/
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Scusami Sempreme, hai intenzione di giocare come hai fatto l'altro giorno con la "prescrizione quinquennale" ? Trovi tutte le risposte ai tuoi quesiti nei link che ho postati. Diversamente, non devi far altro che effettuare una ricerca in rete.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 12:57 pm Ma ti pare.stia giocando...hai postato link che non c'entrano nulla su quanto chiedevo ..

Queste detrazioni si trovano nell'importo dell'assegno unico in quanto si dice che sono state assorbite?
L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono le seguenti condizioni:
• per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;
• per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che:
o frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea;
o svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui;
o sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
o svolga il servizio civile universale;
• per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

Diversamente:

i figli sono considerati fiscalmente a carico se non superano i 24 anni di età e se hanno percepito nell'anno un reddito pari o inferiore a 4 mila euro, mentre se superano i 24 anni sono a carico dei genitori solo se hanno percepito un reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro. È bene ricordare che la modifica riguarda soltanto i figli a carico, per tutti gli altri (coniuge e altri familiari, come nipoti, genitori, suoceri, fratelli e sorelle, generi e nuore, nonni) è confermato il limite reddituale già previsto, ossia 2.840,51 euro, a prescindere dall'età.
Oltre le 175 euro ci troviamo le detrazioni o non sono state assorbite ma cancellate?
Se ti spettano 175 € quale assegno unico le detrazioni sono cancellate.
In pratica o percepisci l'assegno unico o le detrazioni fiscali, non puoi usufruire di entrambi i benefici, a meno che tu non abbia più figli dove per uno o più figli ti spetta l'assegno unico ed altri le detrazioni fiscali.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 1:39 pm Su Mauri, lasciamo rispondere a chi percepisce assegno unico ...? Se si ritrova le detrazioni ..
Hehehehe ..non si gioca più ..
Il sottoscritto per il figlio a carico fino a febbraio percepivo le detrazioni fiscali, a decorrere da marzo queste sono state sostituite dall'assegno unico avendo prodotto la relativa domanda.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 3:30 pm Grazie Dott. Mauri ..non sono ancora un ingegnere astrofisico .. mah..
Secondo me le detrazioni che tu percepisci sono figurative nell'assegno unico ..il tuo calcolo è stato fatto sulla base isee uguale a chi chi lavora di chi non lavora...
Non esistono... Se tu saresti senza reddito percepiresti l'assegno unico? Ti spetta? Certo che si..175 euro..

Se invece mi dici che prendi di più di uno che non lavora.. in base isee perché hai detrazioni... Il problema è risolto..
Non sono dottore,
per figli a carico in determinate condizioni spetta l'assegno unico, l'importo attribuito è in base all'Isee. In altre condizioni spettano le detrazioni fiscali in base al reddito percepito.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 3:40 pm Devo allegare il cedolino? Se mi tolgono le detrazioni su mia segnalazione per il figlio minore.. avrò più di 175 euro di assegno unico??????

Basta un si o un no...
Se hai un figlio minore ti spetta l'assegno unico e non le detrazioni per figlio a carico. Dopodichè, in base al tuo Isee vedi dalle tabelle linkate l'importo spettante.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 3:51 pm Assegno unico e isee...
Detrazioni viaggiano su un binario differente.. reddito...

Siccome dicevano che le trovavi nell'assegno unico.. ci sono?
Negativo, non ci sono.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 4:20 pm
Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 3:51 pm Assegno unico e isee...
Detrazioni viaggiano su un binario differente.. reddito...

Siccome dicevano che le trovavi nell'assegno unico.. ci sono?
L'entrata in vigore dell'assegno unico per i figli, dal 1 marzo 2022, ingloba anche le detrazioni per i figli a carico che, quindi, non saranno più riconosciuta nella busta paga del lavoratore dipendente a partire dal 1 marzo 2022

Dove sono?
Sparite.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Assegno unico e universale per i figli a carico di cui al decreto legislativo n. 230/2021. Ulteriori

Messaggio da mauri64 »

Attila56 ha scritto: sab mag 21, 2022 4:28 pm Capito tutto : gli dico all'Inps di lasciarle nel cedolino che non mi danno fastidio...
Bravo
Rispondi