Licenza Ordinaria e Speciale.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
brutik13

Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da brutik13 »

Salve, sono un CC, sarò congedato per i limite di età (60) il 25.02.2023, ultimamente per sopravvenuti motivi di salute sono in malattia con decisione dell'Infermeria CC 30gg s.c.; mi è arrivata notizia che il mio comandante mi deve notificare una lettera ove mi si chiede di usufruire della rimanenete licenza del 2021. Sempre se rientro in servizio,io mi chiedo, può avvenire che dopo la notifica mi obbligano a farla subito? O posso decidere io quando farla in base alle mie esigenze? Cosa mi può obbligare a fare l'amministrazione? O cosa posso fare io per contestare l'obbligo? Ci sono disposizioni in merito? Grazie


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da mauri64 »

Salve,
dai una letta alla circolare allegata.

Saluti

N.B.: Vedi punto n. 4, importante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
brutik13

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da brutik13 »

mauri64 ha scritto: sab apr 30, 2022 6:16 pm Salve,
dai una letta alla circolare allegata.

Saluti


L'ho letta ma a parere mio non mi dà le risposte a quello che ho chiesto
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da mauri64 »

Allego anche questa circolare di recente diramazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
brutik13

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da brutik13 »

mauri64 ha scritto: sab apr 30, 2022 6:49 pm Allego anche questa circolare di recente diramazione.


Si ma questo parla per il personale civile non militare. Probabilmente per il personale civile all'interno dei CC. Ma io sono un Aps.Q.S. dei CC.
Avatar utente
domenico.c
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da domenico.c »

brutik13 ha scritto: sab apr 30, 2022 6:01 pm Salve, sono un CC, sarò congedato per i limite di età (60) il 25.02.2023, ultimamente per sopravvenuti motivi di salute sono in malattia con decisione dell'Infermeria CC 30gg s.c.; mi è arrivata notizia che il mio comandante mi deve notificare una lettera ove mi si chiede di usufruire della rimanenete licenza del 2021. Sempre se rientro in servizio,io mi chiedo, può avvenire che dopo la notifica mi obbligano a farla subito? O posso decidere io quando farla in base alle mie esigenze? Cosa mi può obbligare a fare l'amministrazione? O cosa posso fare io per contestare l'obbligo? Ci sono disposizioni in merito? Grazie
Pertanto, ciascun Comando/Ente/Reparto avrà cura di conformarsi al citato indirizzo
interpretativo reso in sede giurisdizionale, esercitando –nel contempo– accurata azione di
programmazione e controllo, nonché le necessarie iniziative di comunicazione a favore del
personale militare dipendente, al fine di evitare l’insorgenza di profili di responsabilità erariale
per carenza di pianificazione e vigilanza in materia di fruizione di licenze e permessi nei termini
previsti.
purché la mancata fruizione non dipenda dalla volontà del
dipendente [ad esempio, a causa di malattia] o dalla negligente vigilanza dell’Amministrazione.

Mi sembra coerente il comportamento dell'amministrazione.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27465
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da mauri64 »

Ho allegato la prima circolare per evidenziare i punti 3 e 4, giustamente richiamati da Domenico.
Considerato che tra meno di 10 mesi ti congedarai, dovendo fruire della rimanente licenza dell'anno passato sommata a quella del corrente anno e la parte relativa dei primi due mesi del 2023, l'amministrazione sta svolgendo le dovute azioni.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Licenza Ordinaria e Speciale.

Messaggio da panorama »

Quando un militare presenta domanda di pensionamento è stato imposto a tutti i Comandanti l'obbligo di far fruire tutta la licenza residua altrimenti incorrono loro nella responsabilità costringendo all'Amministrazione di pagare tutti i giorni non fruiti (purtroppo i tempi sono cambiati). Se i comandanti non ottemperano a tale obbligo sono passibili di essere chiamati ai danni economici causati all'Amministrazione forse vanno anche incontro alla sanzione disciplinare.

Se un militare fino all'ultimo fruisce di aspettativa/convalescenza in tal caso il Comandante viene giustificato ma la comunicazione penso sia proprio dovuta per informare il militare ammalato, che in caso di idoneità con congruo anticipo deve essere messo a fruire della licenza spettante, anche in parte se il periodo tra licenza e congedo è breve e non può fruirla del tutto ma almeno si accorciano i giorni da monetizzare.

In questi casi la precedenza (giustamente) viene concessa a chi va in pensione e non al restante personale che può rimandare, logicamente in base alla Forza Pr..-
Rispondi