BUONGIORNO a Lei Avvocato e a quanti frequentano questo forum.
sono qua per esporLe la mia esperienza e sottoporla ad una Vostra opinione in merito ad una punizione ricevuta
a Settembre dell'anno scorso nel contesto dell'operazione "Strade Sicure".
il mio incarico era quello di pattugliatore, feci un servizio dalle 13 alle 19 nella giornata di martedi, mercoledi ebbi il turno di riposo e giovedi dovevo svolgere nuovamente il servizio dalle 13 alle 19 (quindi "teoricamente" avere la mattina di riposo/libera uscita). premetto che il martedi avevo chiesto agli addetti eventuali novità/aggiunta/revisione in merito ai turni di servizio e mi era stato confermato esclusivamente il turno del giovedi(13-19).
giovedì mattina però, alle 10.30 circa, ho ricevuto la telefonata del tenente (comandante dell'operazione) che mi rimproverava malamente per non essermi presentato per un ulteriore servizio (sempre lo stesso giorno) e mi invitava a rapporto.
feci le memorie difensive, specificando di essere all'oscuro dell'incarico e che nn era presente alcun avviso neanche nella bacheca ufficiale dei servizi e ...tralascio la risposta del tenente!...ciò detto aspetto ancora risposta del mio ricorso gerarchico ( sono passati mesi!!)
che ne pensate??
cordiali saluti a tutti e grazie per le risposte.
provvedimento disciplinare ILLECITO (?)
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: provvedimento disciplinare ILLECITO (?)
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Se i fatti sono quelli che lei descrive e riesce a provarli, potrebbe avere ragione lei, ma, non conoscendo i dettagli della vicenda, altro non posso dirle.
Ciò che, però, è certo è che il suo ricorso gerarchico, dopo 90 giorni dalla sua proposizione, si intende respinto, quindi, o lei ha impugnato la sanzione medesima ulteriormente (al TAR o davanti al Capo dello Stato) oppure essa è diventata definitiva e non può più contestarla.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Ciò che, però, è certo è che il suo ricorso gerarchico, dopo 90 giorni dalla sua proposizione, si intende respinto, quindi, o lei ha impugnato la sanzione medesima ulteriormente (al TAR o davanti al Capo dello Stato) oppure essa è diventata definitiva e non può più contestarla.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: provvedimento disciplinare ILLECITO (?)
Salve!
la ringrazio intanto per il suo interessamento...
dunque, la risposta al ricorso è arrivata al reggimento ma non mi è stata ancora notificata...a detta dell'aiutante maggiore, vale la data in cui firmo la notifica...perchè lui aveva tanto altro da fare!!
la ringrazio intanto per il suo interessamento...
dunque, la risposta al ricorso è arrivata al reggimento ma non mi è stata ancora notificata...a detta dell'aiutante maggiore, vale la data in cui firmo la notifica...perchè lui aveva tanto altro da fare!!
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE