Per una verifica sulla corretta applicazione della detassazione del TFS, si chiede ai colleghi del forum andati in pensione alla fine del 2017, le modalità con cui risulta applicata la detassazione.
In una sede Inps, il funzionario ha interpretato che la data rilevante per il calcolo della detassazione risulterebbe la data in cui si sarebbe maturato il diritto e non quella di effettivo pagamento .
Nel caso in esame, in pensione dal 31.12.2017 considerano la maturazione del diritto al 31.12.2019 e non la data di effettivo pagamento del 13.02.2020.
Si ringrazia in anticipo chi fornirà indicazioni per chiarire la questione.
verifica corretta detassazione TFS
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: verifica corretta detassazione TFS
Penso che fra tanti iscritti, andati in pensione a domanda e non per riforma/anzianità 60anni, qualcuno che sia andato nel periodo Settembre/Dicembre 2017 dovrebbe riferire quì se la detassazione gli è stata applicata sia nella 1^ rata che nella 2^ rata - Dopo i 24 mesi e dopo ulteriori 12 mesi - (o solamente su 1), basta controllare il Prospetto di Liquidazione redatto per tale motivo.
Per i riformati o chi ha compiuto i 60 anni, di solito l'INPS paga entro i termini stabiliti.
Per i riformati o chi ha compiuto i 60 anni, di solito l'INPS paga entro i termini stabiliti.
Re: verifica corretta detassazione TFS
Infatti, non capisco il non voler comunicare dati che sono utili a tutti noi.panorama ha scritto: ↑mar apr 26, 2022 4:38 pm Penso che fra tanti iscritti, andati in pensione a domanda e non per riforma/anzianità 60anni, qualcuno che sia andato nel periodo Settembre/Dicembre 2017 dovrebbe riferire quì se la detassazione gli è stata applicata sia nella 1^ rata che nella 2^ rata (o solamente su 1), basta controllare il Prospetto di Liquidazione redatto per tale motivo.
Per i riformati o chi ha compiuto i 60 anni, di solito l'INPS paga entro i termini stabiliti.
Re: verifica corretta detassazione TFS
Infatti, sto notando da diverso tempo che, molti del forum chiedono consigli e informazioni ma quando si tratta di confrontarsi si astengono dal comunicare come se gli venisse tolto un qualcosa.
Lo scopo del forum quale sarebbe allora se non quello di collaborare?
Lo scopo del forum quale sarebbe allora se non quello di collaborare?
Re: verifica corretta detassazione TFS
Pure io ho notato questo atteggiamento reticente.panorama ha scritto: ↑mar apr 26, 2022 5:45 pm Infatti, sto notando da diverso tempo che, molti del forum chiedono consigli e informazioni ma quando si tratta di confrontarsi si astengono dal comunicare come se gli venisse tolto un qualcosa.
Lo scopo del forum quale sarebbe allora se non quello di collaborare?
Saluti
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 925
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: verifica corretta detassazione TFS
Messaggio da Gianfranco64 »
Per chi non avesse compreso il quesito
i 12 24 0 36 mesi sono in relazione al diritto o alla data di effettivo pagamento?
nel caso in esame, il collega andato in pensione il 30.12.2017, avrebbe dovuto percepire il TFS dopo 24 mesi, ovvero dal 31.12.2019, di fatto l'Inps ha messo in pagamento il tfs il 13-02-2020.
ad una richiesta di chiarimenti, L'Inps ha risposto che non spettava la detassazione in quanto non contava la data di effettivo pagamento, ma la data in cui avrebbe maturato il diritto al pagamento, ovvero il 31.12.2019, poiché non risultavano superati i 12 mesi dal 01.01.2019 non spettava la detassazione.
si chiede di verificare se altri nelle stesse condizioni hanno subito tale applicazione di calcolo o se in sedi diverse sono stati applicati calcoli diversi.
i 12 24 0 36 mesi sono in relazione al diritto o alla data di effettivo pagamento?
nel caso in esame, il collega andato in pensione il 30.12.2017, avrebbe dovuto percepire il TFS dopo 24 mesi, ovvero dal 31.12.2019, di fatto l'Inps ha messo in pagamento il tfs il 13-02-2020.
ad una richiesta di chiarimenti, L'Inps ha risposto che non spettava la detassazione in quanto non contava la data di effettivo pagamento, ma la data in cui avrebbe maturato il diritto al pagamento, ovvero il 31.12.2019, poiché non risultavano superati i 12 mesi dal 01.01.2019 non spettava la detassazione.
si chiede di verificare se altri nelle stesse condizioni hanno subito tale applicazione di calcolo o se in sedi diverse sono stati applicati calcoli diversi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE