obbligo di invio alla C.M.O
obbligo di invio alla C.M.O
BUON GIORNO VOLEVO CHIEDERE AL GRUPPO ED AGLI ESPERTI UNA DELUCIDAZIONE RIGUARDO LA MIA SITUAZIONE . MI TROVO IN MALATTIA PER STATO ANSIOSO DEPRESSIVO SOTTO IL MEDICO CURANTE GIORNO 26/4/2022 FACCIO 104 GIORNI DI MALATTIA. OGGI HO SENTITO LA SEGRETERIA DELL' ISTITUTO PER CHIEDERE QUANDO MI AVREBBERO INVIATO PRESSO LA C.M.O E MI HANNO RISPOSTO CHE NN CE UN TEMPO LIMITE CHE DECIDONO LORO QUANDO MANDARMI, POSSIBILE CHE SIA COSI? IO SO CHE C'E' UNA NORMATIVA CHE DICE CHE NEI 104 GIORNI LORO DEVONO ALMENO FARMI VISITARE DAL MEDICO DEL CARCERE CHE POI MI INVIERA PRESSO LA C.M.O ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA VISTO CHE MANCANO 4 GIORNI ALLA SCADENZA GRAZIE
Re: obbligo di invio alla C.M.O
Ci sono passato in prima persona ed ho vinto un ricorso al TAR in tal senso. Parlo per i militari, ma di certo anche voi avete una normativa riconducibile: il primo invio deve avvenire nell'immediato raggiungimento di 90 giorni di malattia continuativa (malattia, non aspettativa) o 60 gg di convalescenza. Con me tardarono di ulteriori 7 mesi (io lo sapevo e me ne stavo zittoPietro86 ha scritto: ↑ven apr 22, 2022 3:23 pm BUON GIORNO VOLEVO CHIEDERE AL GRUPPO ED AGLI ESPERTI UNA DELUCIDAZIONE RIGUARDO LA MIA SITUAZIONE . MI TROVO IN MALATTIA PER STATO ANSIOSO DEPRESSIVO SOTTO IL MEDICO CURANTE GIORNO 26/4/2022 FACCIO 104 GIORNI DI MALATTIA. OGGI HO SENTITO LA SEGRETERIA DELL' ISTITUTO PER CHIEDERE QUANDO MI AVREBBERO INVIATO PRESSO LA C.M.O E MI HANNO RISPOSTO CHE NN CE UN TEMPO LIMITE CHE DECIDONO LORO QUANDO MANDARMI, POSSIBILE CHE SIA COSI? IO SO CHE C'E' UNA NORMATIVA CHE DICE CHE NEI 104 GIORNI LORO DEVONO ALMENO FARMI VISITARE DAL MEDICO DEL CARCERE CHE POI MI INVIERA PRESSO LA C.M.O ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA VISTO CHE MANCANO 4 GIORNI ALLA SCADENZA GRAZIE








Re: obbligo di invio alla C.M.O
Pietro86
Confermo quanto detto da NavySeals per i 60 e i 90 gg.
Aggiungo il tuo caso (malattia psichiatrica) che l'invio deve essere immediato. La richiesta di visita di idoneità intendo. Poi sta alla CMO convocarti con i tempi che vogliono e possono.
In più avrebbero dovuto mandarti da un medico legale che disponeva la non idoneità temporanea e il ritiro dell'arma.
Il tutto è specificato da una circolare del 2016. nella stessa circolare si specifica anche quando non si deve mandare (terapia salvavita ad esempio).
Io, purtroppo, ho avuto a che fare con tutte le casistiche. Nel caso come il tuo ho presentato UN solo certificato, di 15 gg e poi non ho presentato più niente alla Direzione. Stavo a casa con i gg di convalescenza della CMO. Alla CMO portavo i referti degli specialisti. Cosa successa anche per la recente malattia post operazione: raggiunti i 60 gg non ho più presentato certificati medici: andavo alla cmo con i referti dell'ospedale dove ero, anzi sono, in cura e mi davano la convalescenza.
Nel tuo caso chi ti ha fatto stare a casa per 104 gg? Uno specialista? Il medico di base? Hai iniziato con un primo periodo e poi aggiunto?
Confermo quanto detto da NavySeals per i 60 e i 90 gg.
Aggiungo il tuo caso (malattia psichiatrica) che l'invio deve essere immediato. La richiesta di visita di idoneità intendo. Poi sta alla CMO convocarti con i tempi che vogliono e possono.
In più avrebbero dovuto mandarti da un medico legale che disponeva la non idoneità temporanea e il ritiro dell'arma.
Il tutto è specificato da una circolare del 2016. nella stessa circolare si specifica anche quando non si deve mandare (terapia salvavita ad esempio).
Io, purtroppo, ho avuto a che fare con tutte le casistiche. Nel caso come il tuo ho presentato UN solo certificato, di 15 gg e poi non ho presentato più niente alla Direzione. Stavo a casa con i gg di convalescenza della CMO. Alla CMO portavo i referti degli specialisti. Cosa successa anche per la recente malattia post operazione: raggiunti i 60 gg non ho più presentato certificati medici: andavo alla cmo con i referti dell'ospedale dove ero, anzi sono, in cura e mi davano la convalescenza.
Nel tuo caso chi ti ha fatto stare a casa per 104 gg? Uno specialista? Il medico di base? Hai iniziato con un primo periodo e poi aggiunto?
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE