CASSA SOTTUFFICIALI AERONAUTICA MILITARE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
LS-TOM
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 02, 2010 1:40 pm

CASSA SOTTUFFICIALI AERONAUTICA MILITARE

Messaggio da LS-TOM »

Gentile Avvocato,
vorrei sottoporLe un quesito relativamente ad una comunicazione ricevuta dalla Cassa Sottufficiali dell'Aeronautica Militare.
Arruolato in data 16.09.1991 presso la Scuola Sottufficiali dell'Aeronautica Militare e compiuto il mio iter professionale fino al grado di M.llo di 1^ Cl. ho chiesto di essere posto in congedo nella posizione del Complemento a partire dal 30.06.2009 per poter successivamente iniziare una nuova esperienza lavorativa quale dipendente civile della NATO
In data 11.05.2009 la Direzione Generale competente provvedeva a sanzionare quanto da me richiesto.
Nell'adempiere a tutti gli atti necessari per la liquidazione della buonuscita e la costituzione della relativa posizione assicurativa, in data 21.05.2009 mi premuravo altresí di inviare alla Cassa Sottufficiali AM un'istanza per la liquidazione della prevista indennità supplementare.
Il 23.07.2009 il menzionato sodalizio comunicava il non accoglimento della richiesta in quanto, concordemente a quanto previsto dall'At.6 della legge 19.05.1939 nº 894, "L'INDENNITA' E' DOVUTA AI SOTTUFFICIALI DI CARRIERA DELLA REGIA AERONAUTI^CA ISCRITTI DA ALMENO SEI ANNI ALLA CASSA SOTTUFFICIALI, CHE CESSANO DAL SERVIZIO CONTINUATIVO EFFETTIVO CON DIRITTO A PENSIONE VITALIZIA ED E' CORRISPOSTA ALL'ATTO DELLA CESSAZIONE DAL SERVIZIO".
E' mai possibile che dopo aver versato alla Cassa, per tutti questi anni,la mia quota annuale debba ora veder sfumare tutto?
Crede che sia possibile, in qualche modo, riavere almeno indietro quanto da me corrisposto?
La ringrazio anticipatamente per la sua cordiale disponibilità
Massimiliano


twr1alg

Re: CASSA SOTTUFFICIALI AERONAUTICA MILITARE

Messaggio da twr1alg »

Ciao ls-Tom. Sto cercando, come te, di trovare un modo per riavere almeno quello che obbligatoriamente mi è stato versato coattivamente in tanti anni. Ho frequentato la scuola SSAM Caserta nel sett 1989 e mi sono congedato nel maggio 2001 col grado di M3. Ho fatto la tua stessa richiesta e ho ricevuto la stessa risposta (anche meno dettagliata, cioè non ne avevo maturato i requisiti.. stop). Al tempo avevo ben altre cose cui pensare (essere assunto dall'Enav come cta) e solo da poco mi sono ritrovato tra le mani questa vecchia pratica.... inevasa.

Hai avuto risposte al riguardo o dobbiamo attendere di andare in pensione per ottenere quanto ci spetta??
Ti saluto e auguri per la tua nuova attività
LS-TOM
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 02, 2010 1:40 pm

Re: CASSA SOTTUFFICIALI AERONAUTICA MILITARE

Messaggio da LS-TOM »

Ciao
scusami per il ritardo ma causa trasloco e nuovo lavoro non ho ha vauto molto tempo.
Guarda poco tempo fa sono tornato alla carica e mi è stato nuovamente detto che non ci compete in quanto congedato senza diritto a pensione. Da quello che ho capito quanto abbiamo versato non ci verrà mai restituito...neanche il giorno in cui matureremo il diritto alla pensione al compimento dei 65 anni.

Avevo letto che per l'EI chi si congeda con piú di 6 anni di servizio viene restituito il tutto ma a noi non viene applicato in quanto la cassa AM ha un differente statuto....anche ora che tutte le casse sono state unificate.

Sembra che l'unica soluzione sia rivolgersi ad un avvocato e posso dirti che 2 ufficiali transitati all'ENAV a Roma sono riusciti a vincere la causa.
Adesso non sono sicuro se la cosa sia definitiva perchè sembra che l'Amministrazione potrebbe fare ricorso.
Comunque ho anche contattato l'avvocato che a suo tempo aveva curato il procedimento ed ero quasi sul punto di avviare l'azione legale insieme ad altri colleghi nella stessa situazione, ma poi non avendo piú avuto il loro appoggio e per via di un trasferimento ho lasciato perdere. Comunque ancora non ho del tutto abbandonato l'idea di farmi restituire quanto mi è stato tolto.......dopotutto sono soldi miei e non ho avuto mai nessun beneficio dalla parte della Cassa Sott.li

Grazie tante per gli auguri.
In bocca al lupo anche a te per il tuo lavoro

PS

se vuoi possiamo metterci in contato privatamente

Max
Rispondi