Buonasera Avvocato,
in data 23/09/2010 ho presentato domanda intesa ad ottenere il ricongiungimento al coniuge lavoratore come da circolare che le invio in allegato nr. 944001-1/T-16/Pers. Mar. del 09/02/2010 del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri riunendo tutti i requisiti richiesti e cioè coniuge lavoratore a tempo indeterminato subordinato. Interpellato l' Ufficio Relazioni del Comando Generale cosi mi veniva risposto:" in relazione a quanto di Suo interesse, Le partecipiamo che i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza di questo Comando Generale sono stabiliti dall’art. 1.040 del D.P.R. n. 90/2010 “Testo Unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare” (consultabile anche in area Intranet - Portale Leonardo - all’indirizzo http://leonardo/Intranet/Consultazione/ ... efault.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ) mentre quelli di competenza dei Comandi di Corpo e degli altri Organi periferici sono stabiliti dal successivo art. 1046. Entrambi gli articoli hanno previsto, per i “trasferimenti di sede a domanda”, 180 giorni."
A questo punto non avendo ricevuto alcuna risposta entro i termini previsti le chiedo cosa devo fare?
In attesa di risposta si porgono Cordiali Saluti.
ricongiungimento al coniuge lavoratore Arma dei Carabinieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ricongiungimento al coniuge lavoratore Arma dei Carabinieri
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Le confermo il termine di 180 giorni entro cui l'Amministrazione deve evadere la sua richiesta.
In caso di superamento del termine (assolutamente frequente ed, anzi, quasi scontato), lei può rivolgersi al TAR che ordina all'Amministrazione di provvedere entro 30 giorni ulla sua istanza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In caso di superamento del termine (assolutamente frequente ed, anzi, quasi scontato), lei può rivolgersi al TAR che ordina all'Amministrazione di provvedere entro 30 giorni ulla sua istanza.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: ricongiungimento al coniuge lavoratore Arma dei Carabinieri
Grazie Avvocato per la conferma e per la strada da intraprendere nel caso non si ottenga risposta entro i termini (come nel mio caso). Si porgono nel frattempo Cordiali Saluti.
Re: ricongiungimento al coniuge lavoratore Arma dei Carabinieri
Buongiorno Avvocato in merito all'argomento in oggetto è possibile sapere all'incirca quanto costa fare ricorso al T.A.R. ? In attesa di risposta si porgono Cordiali Saluti.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE