Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

LS1093

Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Buongiorno a tutti.
Sono nuovo in questo forum e vorrei avere qualche informazioni sul mio stato.
Sono un Agente di Polizia Penitenziaria con 16 mesi di servizio e ho riscontrato stati ansiosi solo ed esclusivamente sul posto di lavoro, precisando che non ho mai assunto farmaci e mai li assumerò.
Sono stato già in CMO e mi hanno dato 88 giorni prima di riammettermi di nuovo in servizio, purtroppo una volta rientrato in servizio e dopo aver svolto le psicoterapie settimanali con la mia psicologa di fiducia sono entrato di nuovo in questo circuito e sarò di nuovo inviato in CMO perchè il problema purtroppo persiste e ribadisco nuovamente che si scatena soltanto quando sono in servizio.
In merito volevo sapere se rischio subito il congedo o la riforma oppure mi daranno ulteriori giorni di convalescenza.
Infine volevo anche informazioni in merito ad un probabile passaggio a ruolo civile se proposto o se riformato per farne richiesta.
Grazie in anticipo.
Buona giornata.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27404
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da mauri64 »

Salve LS1093,
oltre ai suggerimenti dei colleghi sul forum sono presenti professionisti.

Saluti
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Quindi attendo le risposte in questa sezione?
Grazie mille.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27404
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da mauri64 »

Si conferma.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da lino »

LS1093 ha scritto: lun apr 04, 2022 1:43 pm Buongiorno a tutti.
Sono nuovo in questo forum e vorrei avere qualche informazioni sul mio stato.
Sono un Agente di Polizia Penitenziaria con 16 mesi di servizio e ho riscontrato stati ansiosi solo ed esclusivamente sul posto di lavoro, precisando che non ho mai assunto farmaci e mai li assumerò.
Sono stato già in CMO e mi hanno dato 88 giorni prima di riammettermi di nuovo in servizio, purtroppo una volta rientrato in servizio e dopo aver svolto le psicoterapie settimanali con la mia psicologa di fiducia sono entrato di nuovo in questo circuito e sarò di nuovo inviato in CMO perchè il problema purtroppo persiste e ribadisco nuovamente che si scatena soltanto quando sono in servizio.
In merito volevo sapere se rischio subito il congedo o la riforma oppure mi daranno ulteriori giorni di convalescenza.
Infine volevo anche informazioni in merito ad un probabile passaggio a ruolo civile se proposto o se riformato per farne richiesta.
Grazie in anticipo.
Buona giornata.
Visto la giovane età di servizio, ti hanno dato solo 88 gg. La prima volta, poi rientro in servizio.
Per la seconda non credo avrai tale accorgimento.
Di regola 12/18 mesi se la patologia risulta cronica e ti riformano.
La cmo potrebbe farti transitare(ruoli civili), il tutto dipende dalla gravità della patologia.
Il termine stati ansiosi è troppoo generico, ti consiglio di farti seguire da ex cim territoriale, poiché cmo considerano solo certificati ASL o specialisti non privati.
Per Aspera ad Astra!!!!
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Buongiorno Lino e grazie della risposta.
Attualmente sono temporaneamente non idoneo al servizio di istituto in quanto mi hanno dato 35 giorni perchè vogliono diagnosi/prognosi più dettagliata ed eventuale terapia.
In merito a ciò ho ripreso la psicoterapia settimanale con la mia psicologa di fiducia che mi ha consigliato di prendere un ansiolitico e pertanto il medico legale all'ASL, ovvero lo psichiatra, mi ha prescritto lo stesso.
Sarò in CMO il 24 Giugno per sottopormi di nuovo a visita.
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Buonasera.
In merito a quanto scritto in questo forum e grazie anche al parere degli esperti vorrei aggiornare la mia posizione in merito.
Il 24 Giugno la CMO di Milano mi ha giudicato temporaneamente non idoneo al servizio di istituto per 105 giorni in quanto sto proseguendo il mio percorso psicoterapico con terapia e il giudizio diagnostico è classificato come "STATO ANSIOSO REATTIVO IN TRATTAMENTO PSICOTERAPICO PRESSO DSM - Reazione a grave stress e disturbi dell'adattamento (F43).
Detto ciò in CMO alla prossima visita mi hanno chiesto una nuova terapia più forte nel caso in cui il problema persiste.
Sono in aspettativa dal 3 Maggio 2022 e volevo chiedere se mi verranno concessi ulteriori giorni di aspettativa, se verrò riformato a nuova visita e se ho possibilità di fare richiesta di transito ai ruoli civili dell'amministrazione.
Grazie in anticipo.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da airone7388 »

Buonasera collega, in attesa dell'intervento degli esperti, se produrrai certificati che attestano l'uso di farnaci verosimilmente la cmo darà altro periodo più o meno lungo (attenzione ai 12 mesi continuativi) e con il rischio concreto di segnalazione alla motorizzazione civile per la patente di guida, scusa se te lo dico così direttamente ma sei giovane e se fai una ricerca nel forum troverai quello che ti ho detto. Un saluto
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Grazie mille Airone per la risposta.
Attendo anche i pareri degli altri esperti.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1666
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da NavySeals »

Ciao, con la tua patologia, di solito, si viene riformati dopo un periodo di aspettativa di 12/18 mesi. Se vuoi "accelerare" fa come ti ha detto la CMO: porta una certificazione di aumento farmacologico, sempre che lo specialista del DSM ritenga di dover incrementare la cura.
Mi pare che tu voglia transitare ai civili: non avrai problemi in tal senso. In bocca al lupo.
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Grazie mille NavySeals.
Sempre molto preparati e gentili.
Vi terrò aggiornati.
Buonaserata e buone vacanze.
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Salve.
In merito al quesito aperto in questo forum voglio aggiornare gli esperti sulla mia situazione.
Sono stato in CMO il 14/10/2022 e mi hanno dato ulteriori 133 giorni di aspettativa con giudizio diagnostico:
DISTURBO D'ANSIA REATTIVO IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO E PSICOTERAPICO PRESSO DMS - Reazione a grave stress e disturbi dell'adattamento (F43).
Terapia con Cipralex, Tavor e Felison in quanto la situazione mi disturba anche il sonno oltre l'umore. In merito a ciò la commissione mi ha detto che sono quasi a limite e presumo per farmi rientrare in servizio oppure concedermi gli ultimi giorni prima della riforma.
Volevo chiedere agli esperti cosa mi posso aspettare dato che ho sommato i giorni di aspettativa e ne ho accumulati 376.
Possono propormi il transito negli impieghi civili dello stato, perchè è davvero mia intenzione transitare e stare più tranquillo con me stesso.
Nell'attesa di un riscontro porgo i miei più cordiali saluti a tutti e auguro anche buone feste ai cari colleghi presenti in questo utilissimo forum.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27404
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da mauri64 »

Ciao LS1093,
in merito a quanto postato dovrai attendere la disponibilità degli esperti in materia.
Inoltre riguardo alla tua situazione, sul forum è presente la sezione il "MEDICO LEGALE RISPONDE" Dott. Pierluigi Fanetti.
LS1093

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da LS1093 »

Grazie mille.
Attendo la risposta degli esperti.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Aspettativa per motivi sanitari (stati ansiosi)

Messaggio da lino »

LS1093 ha scritto: ven dic 16, 2022 4:38 pm Salve.
In merito al quesito aperto in questo forum voglio aggiornare gli esperti sulla mia situazione.
Sono stato in CMO il 14/10/2022 e mi hanno dato ulteriori 133 giorni di aspettativa con giudizio diagnostico:
DISTURBO D'ANSIA REATTIVO IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICO E PSICOTERAPICO PRESSO DMS - Reazione a grave stress e disturbi dell'adattamento (F43).
Terapia con Cipralex, Tavor e Felison in quanto la situazione mi disturba anche il sonno oltre l'umore. In merito a ciò la commissione mi ha detto che sono quasi a limite e presumo per farmi rientrare in servizio oppure concedermi gli ultimi giorni prima della riforma.
Volevo chiedere agli esperti cosa mi posso aspettare dato che ho sommato i giorni di aspettativa e ne ho accumulati 376.
Possono propormi il transito negli impieghi civili dello stato, perchè è davvero mia intenzione transitare e stare più tranquillo con me stesso.
Nell'attesa di un riscontro porgo i miei più cordiali saluti a tutti e auguro anche buone feste ai cari colleghi presenti in questo utilissimo forum.
Prima di tutto devi cercare di concentrarti sulla terapia farmacologica e in particolare dell' aiuto della psicoterapia, che aiuta molto.
Non ricordo se hai già proposto la C.di s. , Converebbe eventualmente farla subito.
Conosco molti della tua amministrazione che hanno avuto pareri positivi anche per questo genere di patologie .
Probabilmente continueranno nel darti aspettativa.
I migliori auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi